Salutiamo
l'ingresso in questa comunità di voi 530 nuovi lettori che vi siete
iscritti durante la fiera Fa' la cosa giusta di Milano. La prima fiera
della Compagnia dei Cammini è stato un vero successo, già
alla mattina della domenica avevamo finito tutto il materiale cartaceo
da distribuire!
Il
sabato pomeriggio avevamo organizzato un incontro di presentazione, è
stato uno degli incontri più affollati di tutta la fiera, sono arrivati
più di 100 camminatori, alcuni anche da lontano, da Roma, un gruppo
dal Veneto, c'era passione e gioia nella presentazione della nostra attività,
tutte le guide della Compagnia erano presenti e hanno illustrato come il
camminare sia un potente strumento per conoscere, per entrare in relazione
col prossimo, per capire i problemi sociali di un territorio, per riappropriarsi
del proprio tempo, il tempo da dedicare a se stessi, rallentare, guardarsi
dentro.
Ringraziamo
l'organizzazione di Terre di Mezzo. La fiera Fa' la cosa giusta è una
fiera accogliente, e i collaboratori di Terre di Mezzo e i loro volontari si
sono mostrati sempre disponibili e sorridenti. Siccome la sala che ci era stata
assegnata era piccola per contenerci tutti, appena si è liberata un'altra
sala ci hanno spostato in una sala più grande, e Ori ha potuto
tenere un bellissimo concerto per chitarra e voce, presentando il suo album
doppio "Giallo Oro Verde Muschio". Ori ha presentato una canzone inedita ispirata
dal suo camminare, e dedicata alla madre Terra. L'ultima canzone del concerto
è stata "Io ce la farò", un inno e un incoraggiamento per tutti
noi.
Sono
15 anni che frequentiamo le fiere del naturale, e questa Fa' la cosa giusta
è stata una delle migliori. E' un segno, i tempi stanno cambiando,
the times they are a-changin' !
PENSIERI
VIANDANTI
"Il
cammino celebra ad ogni passo la gloria dell'attimo." (G. Bonazzi)
WWWORKERS:
GRAZIE AL WEB SI PUO' LAVORARE MEGLIO
E'
possibile costruirsi un lavoro su misura, e trasformare la propria passione
in professione? Oggi, grazie a internet, è molto più facile.
E sempre più persone fanno questo piccolo grande passo, lasciando
il posto fisso per l'avventura di una professione fatta per passione. In
alcuni casi diventa un vero business, in altri rimane una piccola attività
monopersona, ma proprio per questo rimane attività semplice
e con meno conflitti. Giampaolo Colletti ha inventato un nome per questo:
diventare wwworker. Lui stesso ha fatto il salto, e ha contattato, grazie
al web, circa 300 persone che sono riuscite a costruirsi una piccola attività
in proprio puntando soprattutto sul web come forma di comunicazione, promozione
e vendita. Colletti ha pubblicato (per la casa editrice del Sole
24 Ore) un libro molto utile per chi vuole seguire questa strada di libertà.
Dove oltre all'analisi della trasformazione del lavoro, si presentano circa
50 casi concreti, dalla blogger di 29 anni che vive scrivendo un blog in
cui si parla di mamme, all'inventore di giochi, dalla famiglia di pastori
sardi che vende i prodotti sul web al libraio che vende libri usati on
line. Non poteva mancare anche la guida escursionistica, professione tipica
di chi vive e lavora nella natura, ma che grazie al web ha consentito a
molte guide di farsi conoscere e apprezzare. Senza il web, anche le guide
sarebbero meno libere.
Il
libro si conclude con una sezione su come inventarsi un lavoro fai-da-web:
diventare wwworkers in 10 passi. Oltre al libro, Colletti ha creato un
sito web che raccoglie altri casi e prosegue nell'indagine: www.wwworkers.it
Giampaolo
Colletti "Wwworkers. I nuovi lavoratori della rete" Gruppo 24 Ore, 2011,
18 euro
DAVIDE
SAPIENZA PRESENTA IL SUO VIAGGIO
E lo
fa a modo suo, raccontandosi. Con un articolo su una rivista on line di
viaggi, il "sesto continente". "Il destino fa il suo giro" è il
racconto personale di Sapienza e di come sia venuto in contatto con la
Compagnia dei Cammini e abbia deciso di accompagnare con noi. Proponendo
una "settimana di mondi sottili", un cammino in cui scambiarsi pensieri
ed emozioni. Trovate l'articolo a questo indirizzo:
http://6thcontinentmag.com/articolo/view/93/8/938_Le_mie_OroVie.html
Proprio
in questi giorni è uscita la riedizione del libro di Davide Sapienza
"I diari di Rubha Hunish" (Galaad Edizioni, 2011, nuova edizione ampliata
e rivisitata, www.galaadedizioni.com),
dove si parla di grande Nord, ma anche delle Orobie di Davide. In questa
versione "riveduta e ampliata" sono stati inseriti sette nuovi capitoli,
lavorando anche sulla struttura del libro per armonizzare un impianto narrativo
che è rimasto quello dell'originale. C'è anche una sezione,
l'Appendice, intitolata "E il viaggio non ha mai fine" ad arricchire il
ritorno in libreria, dopo due anni, del libro.
Davide
Sapienza accompagnerà un gruppo della Compagnia dei Cammini da non-guida,
ma da autore, amante del paesaggio, lettore della geografia, interprete
dei luoghi, dall'11 al 17 giugno, un cammino di media difficoltà
(3 orme), novità assoluta, ecco
la scheda.
I VIDEO DELLA
COMPAGNIA
Anche se la
nostra proposta è di limitare al massimo l'uso della tecnologia in cammino,
perchè è una bella opportunità camminare affidandosi a
una guida senza bisogno di telefonini, gps, orologio e altro, ci piacciono però
i nuovi strumenti di comunicazione, per cui senza essere troppo invadenti abbiamo
iniziato a girare piccoli video per documentare le proposte della Compagnia.
Guardate i primi
quattro e diteci cose ne pensate, lasciando se volete un commento anche direttamente
su YouTube:
il
video sul viaggio da Viterbo a Roma |
un
piccolo assaggio di immagini del corso di camminate consapevoli tenuto
a Roppolo |
la
festa di presentazione
della Compagnia a Fa' la cosa giusta |
il
concerto di Ori che ha concluso la festa |
IL CAMMINO DELL'AMORE
Camminare
per me è importante.
Il
passo dopo passo,
il
senza meta,
gli
imprevisti,
il
superare le fatiche.
E poi,
il premio della scoperta,
dei
nuovi incontri,
delle
sensazioni che
fondono
con la Terra Madre.
E' l'etica
del viandante.
La
filosofia di una ricerca permanente.
Il
sapere che è la curiosità
l'unica
legge che spinge
il
mio corpo ed i miei pensieri
a dialogare
fra loro.
Ritrovando
ogni volta
quella
sintesi che chiamo Amore.
Sì,
il camminare
è
la più semplice e splendida
metafora
dell'amare.
Come
l'amore mi conduce
sulle
strade della vita,
che
è mistero,
così
il cammino
mi
obbliga a interrogare
il
senso profondo del mio essere.
Entrambi,
amore e cammino,
mi
aiutano a contrastare
il
vuoto ed il profano
di
questa civiltà consumista
che
ci vuole eterni bambini.
Volendo,
IL
CAMMINO DELL'AMORE,
mi
tiene sveglio,
mi
fa crescere,
mi
rende uomo.
Guido
Ulula alla Luna
PENSIERI
DI UNA PELLEGRINA ROMEA
Pubblichiamo
le belle parole di Anna, una partecipante al cammino da Viterbo a Roma,
il nostro pellegrinaggio Romeo:
"Cari
viandanti ieri sera prima di andare a dormire ho avuto la piacevole
sorpresa di trovare le vostre mail.
Ho
indugiato nel ripercorrere le giornate passate insieme e il sorriso mi
ha accompagnato nel letto caldo.
Sono
affiorati canti goliardici, latrati belati e cinguettii, silenzi
e confidenze, scrosci di risa e saluti all'alba, membra dolenti e ciocchi
scoppiettanti, archi di pietra abbracciati da rami contorti, vento gelido,
oli profumati, letti cigolanti, brindisi, fontane ghiacciate, creme antiage,
druidi dal gran cuore, ostacoli da superare reali e mentali, abbracci di
saluto e sguardi già lucidi di nostalgia.
Riflettevo
sulla misteriosa alchimia che trasforma individui sconosciuti in amici
da sempre e sulla fragilità e sulla forza che si son presentati
in me lungo il cammino.
E'
una sorta di piacere oscuro. Scivolare non cosciente in altra dimensione.
Scoprire
la mia essenza più vera e più antica che non fa maledire
la melma che incrosta vesti e scarponi, o i rovi che segnano la pelle.
Lo
zaino è la mia casa e i viandanti che camminano con me la mia famiglia.
La
strada, come l'acqua, diventa elemento indispensabile di vita.
Mi
sentivo nutrita e forte quando siamo riemersi nella "città", non
infastidita non impaurita. C'erano il luminoso stupore e lo stordimento
dell'arrivo, insieme alla consapevolezza e all'entusiasmo di una eterna
partenza.
Tutto
intorno a me come un "Mandala" il Viaggio.
Vi
volevo dire che vi voglio bene e vi ringrazio con tutto il cuore
per quello che avete condiviso con me."
Anna
CLAUDIO
ANSALONI PRESENTA IL VIAGGIO A MADEIRA
"Madeira
è una piccola isola in mezzo all'oceano al largo dell'Europa.
In
Italia poco conosciuta.
L'unico
modo di capirla ed amarla è comminarci attraverso. Le decine di
vulcani che nei millenni l'hanno creata le danno una conformazione selvaggia,
impervia, primitiva.
Chi
la visita rimane strabiliato dalla sua bellezza. Affascinato dai fiori
in continua fioritura.
C'e'
chi la chiama "isola giardino".
Chi
dice che "Pandora" del film Avatar sia stata ispirata da lei.
Chi
ama la storia vive una scheggia dei secoli di conquiste ed esplorazione
percorrendo le vie d'acqua scavate dagli schiavi sulle pendici delle montangne.
Chi
ama il mare immagina con emozione i galeoni portoghesi attraccare al porticciolo
fortificato per caricare viveri e vino prima delle grandi traversate oceaniche.
Chi
apprezza la tavola, si innamora dei piatti semplici e deliziosi dei prodotti
del mare, e del vino antico e unico al mondo, che si produce. Il Madeira.
Fu
dimora di Cristoforo Colombo che ci visse e vi costituì una famiglia
prima dell'intuizione probabilmente avuta lì, dell'attraversamento
dell'oceano per raggiungere le americhe."
Ultim'ora
per la partenza dal 23 aprile al 1 maggio, vedi
scheda
VIAGGI A PIEDI COMPAGNIA DEI CAMMINI: DISPONIBILITA' POSTI AL 29 MARZO
1-10
Aprile: SARDEGNA SELVAGGIA E BLU ** guida Luca Gianotti
1
posto vedi
scheda
2-9
Aprile: LO ZINGARO A PRIMAVERA (SICILIA) ** guida
Nanni Di Falco 3 posti vedi
scheda
17-25
Aprile: PASQUA - LA VALLE DEL DRAA FINO A MAHAMID (MAROCCO)
** guide Said e Federico 7 posti vedi
scheda
22-29
Aprile: PASQUA - I MONTI IBLEI: AFRICA IN SICILIA ** guida
Nanni Di Falco completo vedi
scheda
23
Apr.-1 Mag.: PASQUA - ISOLA MADEIRA, SULLE VIE D'ACQUA DEGLI SCHIAVI (PORTOGALLO)
** guida Claudio Ansaloni 5 posti vedi
scheda
23-30
Aprile: PASQUA - IL SENTIERO DELL'INGLESE CON GLI ASINELLI
IN ASPROMONTE (CALABRIA) ** guida Andrea Laurenzano 11 posti vedi
scheda
29
Apr.-8 Mag.: CRETA: L'ISOLA DELE CAPRE, DELLE GOLE E DEGLI DEI (GRECIA)
** guida Luca Gianotti 1 posto vedi
scheda
2-6
Maggio: IL RITO DEI SERPARI (ABRUZZO) ** guida
Cesidio Pandolfi 12 posti vedi
scheda
7-14
Maggio: TRAVERSATA DELL'ISOLA D'ELBA A PIEDI (TOSCANA)
** guida Luca Maria Nucci 4 posti vedi
scheda
15-21
Maggio: LA VIA FRANCIGENA TOSCO-EMILIANA ** guida Roberta Ferraris
8 posti vedi
scheda
16-23
Maggio: IN CAMMINO SULLE ISOLE EGADI (SICILIA)* guida Nanni
Di Falco 7 posti vedi
scheda
28
Mag.- 5 Giu.: BASILICATA ON MY MIND, IL COAST TO COAST ***
guida Luca Gianotti 6 posti vedi
scheda
28
Mag.- 4 Giu.: ISOLE EOLIE TREKKING + VELA (SICILIA) ** guida
Claudio Ansaloni 6 posti vedi
scheda
28
Mag.- 4 Giu.: IL SENTIERO DELL'INGLESE IN APROMONTE CON GLI
ASINI ** guida Andrea Laurenzano 11 posti vedi
scheda
28
Mag.- 5 Giu.: L'OCEANO E LE ROSSE COLLINE DELL'ARGAN (MAROCCO)
** guida Said Zarrouk 11 posti vedi
scheda
ASSICURAZIONE
MANCATA PARTENZA: una novità della Compagnia dei Cammini è
l'assicurazione per mancata partenza. E' una assicurazione volontaria,
che va stipulata al momento dell'iscrizione al viaggio. Costa il 3% della
quota di viaggio, è fornita dal nostro tour operator Il Nodo Infinito,
è una polizza Mondial Assistance: ecco
le clausole
***
Appuntamenti nella natura e nel naturale ***
GIORNATA
SULLE ERBE OFFICINALI A ROLO (RE)
Sabato
9 Aprile dalle ore 9.30 alle 17.30 alla Fondazione Le Madri di Rolo (RE),
specializzata nella divulgazione della biodinamica, corso su "Erbe officinali
e aromatiche". Coltivazione, raccolta, essicazione e trasformazione
per ottenere principi attivi di valore terapeutico e salutistico. Tisane,
decotti, tinture madri, oleoliti, oli essenziali dei più comuni.
Utilizzo degli oli essenziali per il controllo delle patologie vegetali.
(Si consiglia la partecipazione a chi ha almeno una conoscenza elementare
di biodinamica). Relatore Paolo Pistis. Contributo euro 50 (più
18 per chi pranza). Info: www.fondazionelemadri.it
TECNOLOGIA
IN CAMMINO
Corso
di base per l'uso dei GPS lungo i sentieri. Dal 15 al 17 Aprile 2011 l'appuntamento
per chi desidera utilizzare il GPS e le banche dati disponibili sul web
per l'orientamento e per la pianificazione delle escursioni e dei viaggi
a piedi e in bicicletta è a Roppolo (BI) con il seminario "Tecnologia
in cammino" tenuto da Alberto Conte.
Due
giorni dedicati a chi desidera utilizzare il GPS e le banche dati disponibili
sul web per l'orientamento, per la pianificazione e per la registrazione
delle escursioni e dei viaggi a piedi e in bicicletta.
Info:
www.movimentolento.it/it/resource/news/tecnologia-cammino
*** lettere ***
caro
Luca,
quando
ricevo il tuo bollettino sento sempre quella serena gioia, fatta di naturale
fratellanza, come quando accanto al fuoco, un po' indolenziti da tanto
camminare, si condivide un silenzio pieno di cieli stellati.
continuiamo
a camminare,
a respirare,
mano
nella mano con tutti i bambini della Terra.
grazie
per la tua, la vostra Presenza.
vi
abbraccio con tanto affetto,
Adriana
Rocco
Mi è
arrivato il calendario!!
Grazie,
è bellissimo.
Colorato,
pieno di viaggi e sogni per accompagnarci tutto l'anno. Grazie ancora e
cari saluti.
Paola
IL VIDEO FINALE
Basta lamentarsi! Franco Bolelli è un filosofo pop, chi ha qualche anno se lo ricorda come esperto di musica, ora si occupa di tante altre cose e organizza festival. Ha scritto un bel libro insieme a Jovanotti, "Viva tutto!", che è un inno alla vita, sono quasi 500 pagine di mails tra i due, piene di energia positiva. In questo video parla di semplicità, di imprese, di evoluzione, di essere se stessi. Viva tutto!
La Compagnia
dei Cammini è su Facebook all'indirizzo www.facebook.com/compagniadeicammini
, vi inviatiamo a popolare questa pagina. Ricordiamo anche gli altri
recapiti:
web:
www.cammini.eu
mail:
info@cammini.eu
telefono
segreteria (Feltre - BL) Maurizio Russo 0439 026029
(da
lunedì a venerdì, ore 9.00 - 13.00 e 14.00 - 18.00)
Direzione,
redazione e copyleft:
Luca
Gianotti Con il contributo di:
Gianluca Bonazzi, Claudio Ansaloni e Guido Ulula alla luna
--------------------------------------------------------------------------------
Ricevi questa newsletter perché il tuo indirizzo si trova nella mailing
list del Deep Walking-Cammimo profondo. Assicuriamo che i tuoi dati sono trattati
con estrema riservatezza e non vengono divulgati. Le nostre informative sono comunicate
individualmente anche se trattate con l'ausilio di spedizioni collettive. In ogni
momento ti puoi cancellare dalla lista, adoperando l'apposita funzione qui di
seguito, o chiedi di farlo noi per te, rispondendo a questa mail con: "MI SI ESPUNGA" e sarete espunti immediatamente con tante scuse.
Per iscriversi o cancellarsi dalla nostra newsletter:
www.deepwalking.org/cammino/subscribe.htm
Gli archivi del CamminareInforma e del Cammino li trovate qui:
https://www.deepwalking.org/ilcammino.php
PER
SCRIVERCI
luca@camminoprofondo.it
AMICI: