Domani
(martedì)
è il solstizio d'estate. Prendetevi un momento
per festeggiarlo. Entriamo nella stagione del sole, del
raccolto, il verde
lascia pian piano spazio al giallo. Dedicate una riflessione
al vostro
corpo che entra in questo nuovo stato, sentitelo in questo suo
cambiamento,
fate una piccola camminata consapevole, magari a piedi nudi
sull'erba.
La natura ci dice che c'è una rinascita in atto, la vittoria
ai
referendum ce lo dice dal punto di vista sociale. Non perdiamo
questa opportunità,
non lasciamoci sfuggire questo momento, cerchiamo in questi
giorni di essere
attenti ai particolari, ai gesti delle persone intorno a noi.
Trasmettiamo
segnali di pace, impariamo e insegniamo che un altro modo è
possibile.
Un modo fatto di rispetto, senza prevaricazioni. Un modo fatto
di pace.
Un
altro modo di festeggiare l'estate è seguire le antiche
tradizioni
pagane e poi cristiane della notte di San Giovanni:
raccogliere l'iperico,
fare il nocino, ballare intorno al fuoco, festeggiare la notte
più
corta dell'anno, come fosse un augurio di rinascita.
Se
poi volete pensare a dove camminare questa estate, oggi è il
giorno
giusto. La Compagnia dei Cammini propone tanti viaggi, in
Luglio c'è
un bel viaggio nel piccolo Tibet, gli altopiani sotto il Gran
Sasso; se amate le imprese più avventurose e le
camminate più
aeree, c'è la Majella;
se volete conoscere il sud del mediterraneo, c'è il Marocco,
con
ben due proposte;
in Agosto c'è la traversata della Corsica, altro viaggio
avventuroso
per spiriti
liberi; poi c'è un viaggio in Val
d'Aosta dove oltre a camminare ci si dedica alle letture
e alla poesia;
e alla fine di Agosto c'è un tratto del Cammino
di
Santiago, una settimana di camminate lievi all'Alpe
Devero, una settimana alle isole
Eolie e un viaggio sulla Via
Francigena nel tratto tosco-emiliano. La Compagnia vi
aspetta!
PENSIERI
VIANDANTI
"Quando
cammino,
anche un piccolo filo d'erba può raccontarmi una storia."
(G. Bonazzi)
CAMMINATRICE
PROFONDA
"A
chi cammina non si muovono solo gli astratti pensieri nel
cervello, ma si mettono in movimento carne e sangue, così le
sapienze inconsce depositate negli organi possono
mobilizzarsi, montare in alto e riaffiorare nella coscienza."
Così scriveva l'esperta di fiori di Bach Mechthild Scheffer
qualche anno fa. E il libro di Bruna Scalamera ne è una prova.
Bruna ha camminato fino a Santiago in quaranta giorni nel
2003, scrivendo un diario molto profondo, pieno di riflessioni
intime ma anche condivisibili. Ha poi rivisto il diario e lo
ha pubblicato nel 2009. Per i camminatori appassionati e per i
pellegrini interessati ai sentimenti lungo il cammino è una
bella lettura, anche se 425 pagine scritte fitte sono davvero
un po' tante.
Bruna
ha preso consapevolezza del potere del camminare. A metà del
suo viaggio ha un'esplosione emotiva, e con un commento
inserito un anno più tardi dice di questo suo cambiamento in
atto: "Di giorno in giorno ero interiormente sempre più
aperta, ma ne ero consapevole solo fino ad un certo punto. In
effetti attraverso il varco entravano ed uscivano sempre più
cose. Entrava la Vita, nei suoi molteplici aspetti".
Lei
si
è sentita subito "camminatrice di Dio", è il diario di
una credente, ma è il diario soprattutto di una donna
profonda,
capace di leggere dentro di sè e dentro le persone che
incontrava
lungo il cammino. Perchè, come dice lei, "il vero piacere
risiede
nel profondo".
Bruna
Scalamera,
"Camminatori di Dio", Liberodiscrivere, 2009
ECO-RIVOLUZIONE
CREATIVA
Bill
McKibben
è uno dei padri dell'ambientalismo, vi consiglio la lettura
di un suo articolo del 1998 contenuto nel nostro archivio
documenti on
line: www.deepwalking.org/documenti.php
McKibben
ha
lanciato un movimento con l'obiettivo di risolvere la crisi
climatica,
ha un sito di riferimento www.350.org,
e propone ora un grande evento planetario chiamato Moving
Planet per il
24 settembre 2011. Seguite l'evolversi delle manifestazioni in
giro per
il mondo sul sito www.moving-planet.org,
dove potete cercare l'iniziativa più vicina a casa vostra, o
proporre
voi stessi di organizzare una manifestazione. Le iniziative
saranno biciclettate
dimostrative, e anche camminate. In Nuova Zelanda la gente
convergerà
da ogni parte verso il centro, con tutti i mezzi possibili,
skateboard,
biciclette, a piedi, in kayak, incluso un gruppo che arriverà
dall'oceano
a nuoto.
VIAGGI A PIEDI COMPAGNIA DEI CAMMINI: DISPONIBILITA' POSTI AL 20 GIUGNO
25
Giu-2
Luglio: TRA LUPI E PASTORI (ABRUZZO)* guida Cesidio Pandolfi
8 posti vedi
scheda
2-9
Luglio:
LA TRANSUMANZA
E GLI EREMI (ABRUZZO)** guida Luca Gianotti annullato
2-9
Luglio:
CROAZIA VELATREK ** guida e skipper Claudio
Ansaloni completo vedi
scheda
2-9
Luglio:
GRAN SASSO, IL PICCOLO TIBET (ABRUZZO)
** guida Luca Maria Nucci 9 posti vedi
scheda
9-17
Luglio:
TRA LE MONTAGNE BERBERE, OASI DI PACE (MAROCCO)
*** guida Said Zarrouk 12 posti vedi
scheda
17-24
Luglio:
LA MONTAGNA MADRE, MAGICA MAIELLA (ABRUZZO) **** guida
Luca Gianotti 7 posti vedi
scheda
23-30
Luglio:
VIENI NEL PAESE DEGLI ORSI (ABRUZZO) *** guida Cesidio
Pandolfi 12 posti vedi
scheda
4-15
Agosto:
CORSICA SUD IN LIBERTA' (FRANCIA) **** guida
Luca Gianotti 8 posti vedi
scheda
6-14
Agosto:
IL TOUBKAL: ALTO ATLANTE (MAROCCO) *** guida
Said Zarrouk 11 posti vedi
scheda
7-13
Agosto:
TRAVERSATA TRE VALLI (VAL D'AOSTA) *** guida
Claudio Ansaloni 5 posti vedi
scheda
17-28
Agosto:
IL CAMMINO DI SANTIAGO, CON ATTORE *** guida Alberto
Conte 5 posti vedi
scheda
20-27
Agosto:
CAPRI A VENTO E A PIEDI:
VELATREK ** guida Claudio Ansaloni completo vedi
scheda
20-27
Agosto:
DEVERO, UNA SETTIMANA IN RIFUGIO * guida Luca Maria
Nucci 11 posti vedi
scheda
20-27
Agosto:
CAMMINANDO SULLE ISOLE EOLIE (SICILIA) ** guida Nanni
Di Falco 7 posti vedi
scheda
PER
CHI
CAMMINAVA CON BOSCAGLIA
I
camminatori che in passato si erano affezionati a Boscaglia si
chiedono quali sono le principali differenze tra la Boscaglia
e la Compagnia dei Cammini. Nella generale continuità con cui
abbiamo iniziato il nostro percorso, la Compagnia dei Cammini
ha migliorato alcuni servizi ai soci: abbiamo affidato
l'organizzazione tecnica al tour operator Il Nodo Infinito per
garantire più affidabilità e trasparenza ai nostri viaggi. E'
un piccolo tour operator, onesto e serio, specializzato nel
settore dei viaggi di montagna. Lo stesso tour operator ci
fornisce anche il servizio di assicurazione per mancata
partenza, con una piccola spesa aggiuntiva i nostri soci sono
garantiti nel caso non dovessero partire per qualche
contrattempo.
La
qualità delle proposte e l'attenzione ai soci hanno subito uno
scatto
in avanti, per cui la nuova associazione si pone su un gradino
più
alto di professionalità e di condivisione rispetto al passato.
Ma
abbiamo mantenuto una forte carica di attenzione ai valori che
ci hanno
contraddistinto in passato, attenzione alla consapevolezza e
alla responsabilità
del nostro viaggiare e del nostro vivere, attenzione alle
scelte di vita,
al mangiare sano, al curarsi in modo naturale, all'economia
solidale, ai
gruppi d'acquisto, insomma la nostra associazione senza
retorica e senza
proclami sta lavorando nella direzione di portare un piccolo
contributo
a migliorare il mondo. Con una passione nuova rispetto al
passato. Con
più energie positive, con più gioia.
PREMIO
FEDELTA'
Ricordiamo
a
tutti che abbiamo istituito il Premio Fedeltà per i
camminatori
che viaggiano con noi diventando soci affezionati. Il primo a
usufruirne
potrebbe essere Stefano di Spinea, che ha viaggiato già sulla
Via
Romea e sul Basilicata coast to coast, ed è iscritto al
viaggio
Maiella Montagna madre. Con tre viaggi in un anno ha diritto a
un quarto
viaggio gratuito. Stefano di Spinea è un nuovo socio, ci ha
conosciuti
quest'anno, è un camminatore appassionato, è persona attenta
ai valori dell'etica e della solidarietà, partecipa da anni ai
Bilanci
di Giustizia a Venezia, è attivista di un gruppo d'acquisto
solidale,
insomma siamo contenti che siano persone come lui a essere
premiate
in quanto soci fedeli!
IL CAMMINO E' ORA
Piccole
cose
che
ognuno
di noi
potrà
costruire
e
controllare
direttamente.
Dal
produrre
energia,
ad
una gestione
democratica
del
territorio.
Una
rivoluzione
possibile.
Non
ideologica.
Non
del
domani.
ORA
io
cambio
il
mio modo
di
vivere.
Con
consapevolezza
delle
sorti
della biosfera.
Con
empatia
verso
tutti
gli
esseri
viventi.
Guido
Ulula
alla Luna
NUOVA
ASSOCIAZIONE
DI PASSI CONSAPEVOLI A BARI
"Abbiamo
costituito
l' associazione sportiva "Nordic Walking Passi che
trasformano"
perchè crediamo, anche vivendo in Puglia ed in una città
come Bari, che il camminare e fare sport, stare nella natura e
imparare
a respirare consapevolmente, ascoltare il silenzio e fare
esperienza
di meditazione, possano aprire il cuore, la mente e lo spirito
per
stare finalmente bene nel corpo e nell' anima."
Così
si
presenta Antonella Arnese che sta terminando i suoi studi da
Counselor
e che oltre ad essere istruttrice di nordic è anche insegnante
di musica al conservatorio di Bari, svilupperà le attività
di nordic walking in modo particolare: "Camminare con il
nordic walking,
aprire i sensi nella natura, respirare con moduli appropriati
in armonia
con i passi, liberare la mente creativa: un'esperienza dai
risultati
meravigliosi sull'unità fra corpo e mente", questi saranno
i suoi obiettivi nel proporlo alle persone grazie anche
all'inserimento
dei principi del Breathwalk - respirare e camminare. Per
informazioni e
approfondimenti : www.passichetrasformano.it
***
Appuntamenti
nella natura e nel naturale ***
LA
COMPAGNIA
DEI CAMMINI SBARCA ALL'AQUILA
Se
guardate il programma
dello Sbarco Gas all'Aquila vi rendete conto della ricchezza
di questo incontro. Un bella opportunità per questa tre giorni
di pace, musica, solidarietà. Dal 24 al 26 giugno al Parco del
Sole, di fianco alla basilica di Collemaggio, simbolo di
Celestino V prima e del terremoto di 2 anni fa poi. Ci saranno
convegni di approfondimento sui temi dell'economia solidale.
Ci sarà un mercatino contadino con 40 produttori, e un
mercatino alternativo con altri 40 stand, tra cui quello della
Compagnia dei Cammini, dove potrete trovare le guide Alberto
Liberati, Luca Maria Nucci e Luca Gianotti. Ci sarà un ricco
programma di concerti, il meglio della musica popolare
abruzzese (Ratablò, Trio99, Li Sandandonijre, Discanto, Terre
del Sud, Vitivinicola Abruzzese, ecc.) ma anche ospiti da
altre regioni (Bevano Est, Musicanti del piccolo borgo) e
anche Ori, la cantante-camminatrice. Chi vuole camminare,
Liberati e Nucci accompagnano in escursione sul Gran Sasso sia
sabato che domenica.
Tutte
le
informazioni: www.sbarcogaslaquila.it
IMPARARE
A
PERDERSI
La
Casa del Movimentolento, in collaborazione con la Compagnia
dei Cammini,
organizza un interessantissimo corso dal titolo "Diventare
esploratori:
imparare a perdersi e ritrovarsi sulla Terra". Non è il solito
corso
di orientamento, anzi. Franco Michieli è famoso proprio perchè
non ama orientarsi con i mezzi classici, bussole, carte, gps.
No, Franco
Michieli propone altro, propone di ritrovare il nostro senso
dell'orientamento
interiore. Il programma prevede per venerdì 1 luglio: arrivo
alle
17 e lezione introduttiva alla lettura del cielo e della
terra. Sabato
dalle 9 alle 13 uscita pratica, senza portare con sé alcuno
strumento
per orientarsi o per telecomunicare, con osservazioni e
ascolto di tutto
quanto nel paesaggio può aiutarci a orientarci e a individuare
percorsi.
Dalle 15 alle 18
lezione
in
aula su alcuni segreti dell'orientamento e sul concetto di
mappa mentale.
Domenica dalle 9 alle 12 nuova escursione "a vista", cercando
di allontanarsi
dalla base fuori da strade o sentieri per poi riorientarsi e
fare ritorno
lungo un diverso itinerario; dalle 14.00 alle 16.00 prova di
disegno di
una mappa approssimativa del territorio conosciuto nelle due
giornate,
cercandone gli elementi significativi nella memoria.
Il
corso, dall'1 al 3 luglio, costa 90 euro più le spese di vitto
e
alloggio (piuttosto contenute). Si svolge a Roppolo, provincia
di Biella.
Ve lo consigliamo, non fosse altro per conoscere Franco
Michieli e il suo
approccio al camminare.
Informazioni:
www.casa.movimentolento.it/it/resource/news/diventare-esploratori-imparare-perdersi-e-ritrovar/
INCONTRI
IN
BIBLIOTECA AL PARCO SEMPIONE
La
biblioteca del Parco Sempione, in via Cervantes a Milano,
organizza alcune
presentazioni di libri sul viaggiare. Le prossime due
presentazioni interessano
gli appassionati di camminare: il 29 giugno, Italo Bertolasi
presenta il
suo libro "Nell'anima del mondo. Viaggi e pellegrinaggi in
luoghi straordinari.
Mercoledì 6 luglio Carla De Bernardi presenta il suo libro
"Contare
i passi. Dai Pirenei all'Oceano sul Cammino di Santiago". Per
informazioni
tel. 02884 65812
CAMMINA
CAMMINA
Si
sta svolgendo in questi giorni la camminata "CamminaCammina",
una camminata
a staffetta da Milano a Napoli Scampia, lungo la Via
Francigena, organizzata
da alcuni scrittori (Antonio Moresco, Giovanni Giovannetti,
rivista Primo
Amore) come testimonianza, per unire l'Italia, ricucirla con
questo cammino.
Oggi l'arrivo a Roma, dove dovrebbero salire nuovi camminatori
sul carro
della tribù d'Italia.
Ognuno
si
può unire a questo pellegrinaggio laico per un giorno o più
giorni. Basta una telefonata. E farsi trovare entro le 7.30
alla partenza
della tappa. Alcuni nostri soci si sono già uniti al cammino,
chi
vuole mandarci testimonianze dell'esperienza le pubblicheremo
volentieri.
Il blog del viaggio è http://camminacammina.wordpress.com
FESTIVAL
DELLA
CULTURA DI MONTAGNA
Venerdì
22
luglio alle 21.00, a Bormio, incontro con l'autore Davide
Sapienza sul
suo libro "I diari di Rubha Hunish" nell'ambito del Festival
della
Cultura di Montagna intitolato La Magnifica Terra e
organizzato da Alpinia.net
e dai Comuni di Bormio e Valdisotto (SO), in Alta Valtellina,
con Filippo
Zolezzi come moderatore. "La Magnifica Terra" era chiamato,
negli antichi
Statuti medievali, il territorio del Contado di Bormio. La
Magnifica Terra
diventa, oggi, un Festival della Cultura di Montagna che
prende avvio proprio
da questo territorio nel cuore delle Alpi.
Lo
stesso giorno, ma alle ore 15, a Valdisotto, merenda dei
pionieri e pieces
teatrale per ragazzi tratta da "Il richiamo della foresta" di
Jack London,
scritta, animata e recitata da Davide Sapienza. Durata
prevista, con escursione:
3 ore.
Durante
la
manifestazione verrà consegnato il Premio Alpinia "La Pigna
d'Argento"
2011 a Davide Sapienza, scrittore di montagna, per il miglior
talento emergente
negli ultimi anni.
Ma
non c'è solo Sapienza, il programma completo del festival: www.davidesapienza.net/doc/PIGNADARGENTO2011BORMIO.pdf
NOTIZIE
DAL
MAROCCO
Sono
in
partenza per il Marocco. Questa stagione è molto favorevole al
turismo interno, richiamato dalle località di villeggiatura
estiva,
ma anche dalle città, rese più attraenti da eventi musicali
molto attesi. Nel mese di giugno si svolgono infatti 4
festival
importanti:
sono
appena terminati quelli di Fez, Agadir e Marrakech, mentre il
prossimo
e più famoso fra tutti inizierà ad Essaouira il 23.
Questa
volta
mi recherò alle cascate di Ouzoud, nella Provincia di Azilal,
in Medio Atlante, una meta molto amata dai marocchini per il
clima gradevole,
rinfrescato dalle brezze montane e dalla folta vegetazione che
vi prospera.
Il bacino dell'Ouad Ouzoud è molto interessante perché
presenta
bei canyons, grotte, spiagge e fenomeni di carsismo.
Ho
saputo che grazie al buon innevamento dell'Atlante durante
l'inverno e
alle frequenti piogge primaverili, la portata del fiume
quest'anno è
copiosa e i 110 metri di salto delle cascate risultano
particolarmente
spettacolari. Mi dicono che c'è stato un censimento delle
scimmie
che vivono sulle loro pareti rocciose che ha rilevato la
presenza di 75
esemplari, organizzati in 8 famiglie.
Rivedrò
con
molto piacere tanto i luoghi quanto le accoglienti popolazioni
berbere
che li abitano. Ho inoltre chiesto a Said di condurmi al lago
"Bin el Ouidane"
(nome che significa "fra i due ouad"). Bin el Ouidane è il
maggiore
invaso artificiale del Marocco, creato per la produzione di
energia idroelettrica.
Si estende per 20 km in lunghezza e misura 5 km nel punto di
massima larghezza.
Ho visto alcune fotografie e, pur non essendo una conca
lacustre naturale,
mi è sembrato ugualmente molto suggestivo, circondato da
rilievi
di terra rossa, con ampie spiagge sassose su cui bivaccare e
gli immancabili,
splendidi colori dei monti dell'Atlante all'alba e al
tramonto.
Quindi
visiteremo
il vicino villaggio Ouaouizaght. Ha un nome che sembra
provenire
dalle civiltà precolombiane, ma dalle immagini che ho visto è
evidente che si tratta di un tipicissimo insediamento berbero
di montagna,
con le sue case di fango e sterpi che si integrano in maniera
perfettamente
mimetica col paesaggio circostante.
Un'ultima
curiosità
che desidero soddisfare riguarda quella che le popolazioni
locali chiamano "La Cattedrale". A quanto ho capito si tratta
di una chiesa
cristiana, forse cattolica, piuttosto antica e comunque
edificata in un'epoca
precedente alla colonizzazione francese. Può essere raggiunta
solo
a piedi, percorrendo un sentiero di montagna. Questo
particolare e la voglia
di saperne di più sulla sua storia me la rendono davvero molto
attraente.
Conto
di
darvi, al mio ritorno, notizie sufficientemente
circostanziate, non
solo su questi siti, ma più in generale sulle sensazioni e sul
clima
che si respira nel Paese.
Un
caro abbraccio.
Marina
*** lettere ***
Ciao
a tutti, premetto che non ho ancora partecipato ad un Trek con
la Compagnia, anche se sto già studiando il calendario per
organizzare le mie vacanze, ma ci tengo a dire che basta
leggere i corsi e seminari proposti per rendersi conto di che
qualità sono i Trek, e la compagnia stessa. E' semplicemente
stupendo. Se siamo sempre disposti a 'massacrarci' in palestra
o farci 'massacrare' da un'agenda fitta di impegni mi sembra
porprio il caso di concederci una stupenda ed incredibilmente
sana camminata propedeutica attraversando la nostra
meravigliosa natura a modo suo, uno di tanti. Godiamocela
tutta senza rinunciare a nulla (no a cellulare, agende,
pensieri, impegni, mondanità, ecc.). Buon
tutto.
di
Palma
IL
VIDEO
FINALE
Questa
volta
il video finale lo segnala Roberta Ferraris, è un suo sogno
ad occhi aperti!
La
Compagnia
dei Cammini è su Facebook all'indirizzo www.facebook.com/compagniadeicammini.
Ricordiamo
anche
gli altri recapiti:
web:
www.cammini.eu
mail:
info@cammini.eu
telefono
segreteria
(Feltre - BL) Maurizio Russo 0439 026029
(da
lunedì
a venerdì, ore 9.00 - 13.00 e 14.00 - 18.00)
Direzione,
redazione
e copyleft:
Luca
Gianotti Con il contributo
di:
Gianluca Bonazzi, Marina e Guido Ulula alla luna
--------------------------------------------------------------------------------
Ricevi questa newsletter perché il tuo
indirizzo si trova nella mailing list del Deep Walking-Cammimo
profondo. Assicuriamo che i tuoi dati sono trattati con estrema
riservatezza e non vengono divulgati. Le nostre informative sono
comunicate individualmente anche se trattate con l'ausilio di
spedizioni collettive. In ogni momento ti puoi cancellare dalla
lista, adoperando l'apposita funzione qui di seguito, o chiedi
di farlo noi per te, rispondendo a questa mail con: "MI SI
ESPUNGA" e sarete espunti immediatamente con tante scuse.
Per iscriversi o cancellarsi dalla nostra
newsletter:
www.deepwalking.org/cammino/subscribe.htm
Gli archivi del CamminareInforma e del
Cammino li trovate qui:
https://www.deepwalking.org/ilcammino.php
PER SCRIVERCI
luca@camminoprofondo.it
AMICI: