*** editoriale
***
Un benvenuto ai nuovi lettori del CamminareInforma. Quelli che ci hanno
conosciuto in fiera a Fa' La cosa Giusta, quelli che ci hanno conosciuto ai
corsi al Casale, e a tutti gli altri. Abbiamo superato i 9.000 iscritti, un
altro traguardo di questo piccolo notiziario sul camminare, sul naturale, sulla
decrescita, sugli stili di vita. Il notiziario di una comunità di amici. Buona
lettura.
DAL
MAROCCO
Anna e Abdou ci scrivono dal Marocco una relazione dettagliata e piena
di passione: "Sentiamo il desiderio, oltre che dovere morale, di restituire
alcune informazioni agli amici camminatori che hanno contribuito, con la loro
generosità, oltre che amicizia, ad offrire un po’ di qualità alla vita di molti
bambini di Tagounite.
Brevi annotazioni riguardo la destinazione di
materiali e soldi lasciati dai camminatori, SEMPRE si parla di bambini e persone
POVERE.
La cancelleria, assai cospicua, è stata cosi’ suddivisa : quaderni
piccoli (GRAZIE SIGNOR PIGNA!) a bambini poveri e meritevoli di 2 scuole
elementari , una a Tagounite, l’altra a Ait Isful, vicino al
campeggio.
I quaderni grandi ai ragazzi poveri e meritevoli di
una scuola superiore di Tagounite..."
continua qui www.boscaglia.it/solidarieta/solidarieta.htm
AUGURI A
CATERINA!
Caterina, la segretaria della Boscaglia, si sposa l'8 Aprile. Un caro
augurio da parte di tutti noi camminatori, cara Caterina, un augurio anche a
Riccardo, camminatore anche lui, con la soddisfazione e l'orgoglio di ricordare
che proprio in una escursione vi siete conosciuti.
Poi Caterina e
Riccardo se ne partono per 3 settimane di viaggio di nozze, quindi nelle
prossime tre settimane siate pazienti con la segreteria della Boscaglia, non
sempre ci sarà qualcuno, non sempre sarà tutto preciso ed efficiente, fino al
2 Maggio segnatevi che per la segreteria della Boscaglia dovete telefonare allo
0863 678311 (chiedendo di Antonella)...
DALLA VIA
FRANCIGENA
Il sito dell'Associazione dei Comuni sulla Via
Francigena pubblica le mappe e le schede tecniche per percorrere a piedi
la Via Francigena, corredate da una ricca photogallery. La definizione
dell'itinerario verificato da Trekking è frutto della collaborazione
dell'Associazione con le amministrazioni comunali, provinciali e regionali e con
le numerose Confraternite di pellegrini, associazioni escursionistiche e singoli
appassionati, il cui lavoro merita tutto il nostro riconoscimento! Come nel
Cammino di Santiago, adesso esiste anche la Credenziale del Pellegrino della Via
Francigena. www.associazioneviafrancigena.com/
*** appuntamenti nella natura e nel naturale ***
BOSCAGLIASICILIA IN VAL
DI KAM
BoscagliaSicilia sab.8/dom.9 Aprile sarà in Val di Kam (Monti Sicani
-AG), dove storia e mito si intrecciano. Qui infatti, l'ateniese Dedalo,
arrivato volando con 2 ali di cera in fuga da Minosse, fu ospitato dal re sicano
KoKalos e per ringraziarlo costruì la mitica ed inespugnabile
Kamikos...
"Andremo a Sant'Angelo Muxaro (AG), ospiti dei
ragazzi di Val di Kam, una giovane realtà dell'escursionismo agrigentino
(finalmente. fozza picciuotti!!) con cui ci immergeremo nei mitici monti siculi
(èhm, i sicani) in quel ns. vecchio progetto mai come quest'anno promosso di
retesicularesponsabile."
Info e iscrizioni: sicilia@boscaglia.it
FARSI IL MIELE: CORSO
DI APICULTURA NATURALE PER PRINCIPIANTI
Vi piacerebbe avere una o due
arnie, per imparare il mondo delle api e raccogliere il miele? Il mondo delle
api è veramente complesso, ci vuole tanto tempo e tanta esperienza per diventare
maestri apicultori. Ma i corsi di base che organizza il Casale Le Crete sono un
bellissimo modo per avvicinarsi a questo mondo: per capire se vi interessa, per
capire qualcosa di più delle api anche senza mettere le arnie, oppure per farsi
convincere e partire. Io ho alcune arnie, sto imparando, le api sono una realtà
molto affascinante, anche se complessa. Il maestro apicultore che mi sta
insegnando mette a disposizione la sua esperienza per un corso introduttivo di 3
giorni (a cui vorremmo far seguire ulteriori corsi in ogni stagione) in Abruzzo,
presso il Casale Le Crete, 3 giorni intensi ma rilassanti, sul campo a veder
come si fa, dal 12 al 14 maggio. Programma: www.casalelecrete.it/
VIAGGI A PIEDI: DISPONIBILITA' POSTI AL 6 APRILE
9-18 Aprile
Pasqua SARDEGNA SELVAGGIA E BLU ** completo
11-20 Aprile Pasqua
CANARIE, ISOLA DE LA PALMA (SPAGNA) **** annullato
13-20 Aprile
Pasqua I MONTI IBLEI (SICILIA) ** completo
15-23 Aprile Pasqua MAGICO
MAROCCO, IL J'BEL SIROUA ** annullato
22-25 Aprile I MISTERI DI
BOMARZO ** completo
29 Apr. - 6 Maggio CRES (CROAZIA) *** 7 posti vedi
scheda
29 Apr. - 8 Maggio CRETA (GRECIA)**
completo
30 Apr. - 4 Maggio IL RITO DEI SERPARI (ABRUZZO)** 8 posti vedi
scheda
6 - 11 Maggio MATERA, LA CAPPADOCIA D'ITALIA
(BASILICATA)** 1 posto vedi
scheda
11 -21 Maggio MANI, VIAGGIO NEL PELOPONNESO
(GRECIA)*** completo
13 - 20 Maggio PENISOLA SORRENTINA (CAMPANIA)*** 12
posti vedi
scheda
21 - 27 Maggio BOLOGNA FIRENZE A PIEDI
(EMILIA-TOSCANA)** 4 posti vedi
scheda
21 - 28 Maggio VIAGGIO NELL'ABRUZZO INTERIORE CON
GLI ASINI ** 10 posti vedi
scheda
27 Magg.- 3 Giugno ISOLE EOLIE TREKKING + VELA **
completo
31 Magg.- 4 Giugno LA MONTAGNA INCANTATA ** 6 posti vedi
scheda
NOTIZIA TRISTE
DELL'ULTIM'ORA
Per Luca,
volevo informarti che mi hanno
comunicato che il socio Paolo Di Lena di Padova (trekking BO/FI - Pirenei -
ecc.) è morto in montagna. Anche Lui come Stefano Bigi è stato disperso per
quasi un mese sepolto sotto la neve, l'hanno ritrovato solo pochi giorni fa. Da
quando era in pensione andava spesso in montagna da solo e la sua passione per
lo studio dei posti dove si era svolta la prima guerra mondiale gli ha fatto un
brutto scherzo.
Stava cercando altri amici per raggiungere il numero
per il trekking del Gran Sasso (visto che l'anno scorso non era partito per
pochi iscritti), zona a cui ero molto interessato.
Non bastava la
"mazzata" di Stefano ci si è aggiunta anche questa del "Comandante": così
l'avevamo soprannominato ai Pirenei.
Un saluto.
Domenico
Notarcola
*** L'ANGOLO DI ALESSANDRO ***
LA
CITAZIONE
Cammina: per guardare
Cammina: per vedere
Cammina: per
sentire
Cammina: per ascoltare
Cammina: per essere in pace con
te stesso
Cammina: per essere in pace con gli altri
Cammina: senza
fuggire
Cammina: per ritrovare
(un partecipante de "i
misteri dei tufi etruschi")
A PROPOSITO DEI
TUFI...
Proprio nei giorni in cui eravamo a giro per le "vie cave" è
uscito sull'inserto di "viaggi" di Repubblica, del 16 marzo, un bell'articolo su
questi percorsi etruschi con un intervista a Giovanni Feo. Appassionato studioso
di questo popolo scomparso e nostro amico, Giovanni ci ha anche accompagnato per
un tratto di strada e insieme abbiamo letto anche qualche pagina di un romanzo
in cui compare nelle sue vesti di studioso e... anche qualcos'altro! Da
leggere, anche per appassionarsi alla storia di questo popolo: "Il regno delle
ombre" di Steenbeek Rosita, SPERLING & KUPFER.
SE GUARDIAMO IN
ALTO
Se guardate spesso il cielo, e chi cammina lo guarda!, andate a dare un
occhiata al sito www.cloudappreciationsociety.org,
The Cloud Appreciation Society. E' un bellissimo sito in cui potete ammirare le
più svariate forme di nuvole, imparare la loro catalogazione, e sognare un po'
anche se siete in ufficio...
*** BUON LAVORO!
***
L'assemblea dei soci Boscaglia ha eletto il nuovo direttivo: auguri a
Luca Gianotti, Luigi Lazzarini, Maurizio Russo e Alessandro Vergari di buon
lavoro!
Redazione: Luca Gianotti, Alessandro
Vergari
--------------------------------------------------------------------------------
QUESTO NUMERO DEL
CAMMINAREINFORMA VIENE SPEDITO A 9.121 LETTORI
Se non desiderate più ricevere
la nostra newsletter, potete cancellarvi direttamente dalla home page del nostro
sito, all'indirizzo della Boscaglia o seguendo questo link:
www.boscaglia.it/camminareinforma/subscribe.htm
PER
SCRIVERCI
boscaglia@boscaglia.it