NUMERO 129 - 20 Aprile 2006

*** editoriale ***
Caro Stefano,
eri caduto in un torrente, ti hanno ritrovato il 13 Aprile, sei rimasto sepolto 125 giorni sotto 2 metri di neve a 1500 metri di quota, e due giorni fa a Reggio Emilia in tanti sono venuti a salutarti. Io non c'ero, ero in viaggio in Sardegna, un viaggio (un gruppo) che avresti amato. Ma ero vicino a te, alla tua famiglia, ai nostri amici tutti. Abbiamo aggiornato le pagine che raccontano la tua scomparsa, sono tante tante parole, parole di amici soprattutto, ma anche di tecnici del soccorso, di guide, riflessioni. "La Rivista della Montagna" in edicola da pochi giorni ti dedica un'inchiesta molto dettagliata, hanno chiesto il nostro contributo, e crediamo di averlo dato al meglio. Ora senza lo zaino addosso sei più leggero, puoi volare come gli uccelli che tanto amavi, non ci dimenticare, ogni tanto fatti vivo, mentre camminiamo scruteremo il cielo.
Luca
"Perchè non succeda di nuovo, per capire, per riflettere, per imparare": www.boscaglia.it/stefano
 

RIVISTA DELLA MONTAGNA
Sulla "Rivista della montagna" di Aprile/Maggio 2006, oltre all'inchiesta sulla scomparsa di Stefano Bigi, per la quale ringraziamo Stefano Ardito e Roberto Mantovani, c'è anche una bella intervista di Davide Sapienza a Rebecca Solnit, una scrittrice che amiamo, e che ha scritto un libro fondamentale, la "Storia del camminare". Vi consigliamo quindi di non perderla.
 

SEGNALIAMO UN LIBRO
Non è una novità, è un libro uscito 20 anni fa, ormai era irreperibile, ma è un libro importante, per cui lo ripubblica Baldini Castoldi Dalai su sollecitazione di un appassionato amico nostro, Davide Sapienza. Stiamo parlando di "Sogni Artici" di Barry Lopez, un libro di "antropologia poetica" come lo definisce Davide nella postfazione, perchè Lopez ci fa immergere nella realtà artica tra scienza e narrativa, tra storia e poesia, raccontandoci di animali, di cacciatori, di buio e luce, di ghiaccio, di esploratori, e il fascino dell'Artico diventa un sogno, una febbre, quella di andare anche noi in Groenlandia, in Alaska, in Nunavit, sulle tracce dei buoi muschiati o degli orsi polari, prima che sia troppo tardi...
Barry Lopez "Sogni Artici" Baldini Castoldi Dalai 2006 - 16,50 euro
 

A PROPOSITO DI ARTICO...
Una guida in marcia per salvare l`Arctic refuge dell`Alaska ed i suoi Nativi.
Ario Sciolari, guida alpina veneta, sta riuscendo in un`impresa eccezionale: la traversata invernale solitaria dell`intera Alaska da sud a nord, un itinerario compiuto in sci e racchette da neve tirandosi dietro una piccola slitta con tutto l`occorrente per sopravvivere attraverso l`immensa wilderness della grande Alaska selvaggia: montagne, boschi, fiumi per migliaia di km, con un piccolo insediamento umano solo ogni 3 o 4 settimane circa ove riposare e rifornirsi.
Ario, partito il 12 dicembre scorso dall`Alaska meridionale, e' ora nella Valle dell' Hulahula River, sul versante opposto delle splendide Brooks Range, in prossimita' delle Pianure Costiere a circa 70 gradi nord di latitudine, dopo aver percorso circa 1100 km in 4 mesi, attraverso le
montagne, con la neve alta e temperature tra i -30 e i -45.
Obiettivo principale al quale e` legata la traversata di Ario: una protesta contro la volontà di distruggere l`Arctic Refuge (zona incontaminata vasta quanto il nord italia) e i suoi nativi Gwich`in da parte degli USA, desiderosi di estrarre il poco petrolio presente là sotto.
Aggiornamenti sulla traversata, sul sito di Ario (www.backtothemother.it), ove si puo' trovare, sempre cliccando "AAK - Alone Across Alaska, Italiano", ogni informazione sull`Arctic refuge, i Gwich`in, e la lotta in sua difesa.
 

UN FINE SETTIMANA CUM ASINELLIBUS
Una bella occasione per camminare in compagnia degli asinelli, l'escursione organizzata da BoscagliaRoma il 22-23 Aprile in Abruzzo: due giorni di cammino per borghi e colli della terra marsicana, accompagnati dall’andare paziente di due asinelli, fino a scoprire un gioiello dell’architettura medievale, nel territorio di Rosciolo, alle falde dell’imponente Monte Velino. Si camminano 7 ore al giorno al ritmo lento degli asinelli, si dorme nella foresteria della chiesa, si cucina tutti insieme, se qualcuno vuole arrivare la sera prima, può dormire al Casale Le Crete, sede della Boscaglia, da cui parte l'escursione.
Guida Luca Gianotti, costo 50 euro tutto compreso, per iscrizioni roma@boscaglia.it
Consigliamo di leggere la presentazione del camminare con l’asino nel sito della nostra associazione: www.boscaglia.it/presentazione/asino.htm
Per la chiesa di Santa Maria in Valle vedi: www.casalelecrete.it/santamaria.htm
 

*** appuntamenti nella natura e nel naturale ***

FESTE POPOLARI
Festa della Madonna delle Galline, domenica 23 aprile a Pagani (SA).

MOSTRA FOTOGRAFICA IN RICORDO DI STEFANO
Il WWF organizza per il 14 maggio presso l'OASI WWF di Vanzago (MI) una giornata per ricordare un caro amico, Stefano Bigi, tragicamente scomparso in montagna a dicembre.
In tale occasione, tra le varie iniziative, una Mostra fotografica sul tema  "Natura...forme, colori, movimento". Per informazioni: anto.romeo@libero.it

FARSI IL MIELE: CORSO DI APICOLTURA NATURALE PER PRINCIPIANTI
Vi piacerebbe avere una o due arnie, per imparare il mondo delle api e raccogliere il miele? Il mondo delle api è veramente complesso, ci vuole tanto tempo e tanta esperienza per diventare maestri apicultori. Ma i corsi di base che organizza il Casale Le Crete sono un bellissimo modo per avvicinarsi a questo mondo: per capire se vi interessa, per capire qualcosa di più delle api anche senza mettere le arnie, oppure per farsi convincere e partire. Io ho alcune arnie, sto imparando, le api sono una realtà molto affascinante, anche se complessa. Il maestro apicultore che mi sta insegnando mette a disposizione la sua esperienza per un corso introduttivo di 3 giorni (a cui vorremmo far seguire ulteriori corsi in ogni stagione) in Abruzzo, presso il Casale Le Crete, 3 giorni intensi ma rilassanti, sul campo a veder come si fa, dal 12 al 14 maggio. Programma: www.casalelecrete.it/

BOSCAGLIASICILIA
Domenica 23 aprile "Cascate del fiume Oxena". Siamo vicini a Militello Val di Catania. L'escursione è facile, tocca bagnarsi i piedi però. Per un tratto perlustreremo il fiume controcorrente. Portate degli stivali di gomma oppure dei sandali (seeee!) per poterci avvicinare alle cascate di questo fiume che stranamente restano rigogliose in ogni periodo dell'anno. Info: sicilia@boscaglia.it

VIAGGI A PIEDI: DISPONIBILITA' POSTI AL 19 APRILE

22-25 Aprile I MISTERI DI BOMARZO ** completo
29 Apr. - 6 Maggio CRES (CROAZIA) *** 7 posti vedi scheda
29 Apr. - 8 Maggio CRETA (GRECIA)** completo
30 Apr. - 4 Maggio IL RITO DEI SERPARI (ABRUZZO)** 8 posti vedi scheda
6 - 11 Maggio MATERA, LA CAPPADOCIA D'ITALIA (BASILICATA)** 1 posto vedi scheda
11 -21 Maggio MANI, VIAGGIO NEL PELOPONNESO (GRECIA)*** completo
13 - 20 Maggio PENISOLA SORRENTINA (CAMPANIA)*** 10 posti vedi scheda
21 - 27 Maggio BOLOGNA FIRENZE A PIEDI (EMILIA-TOSCANA)** completo
21 - 28 Maggio VIAGGIO NELL'ABRUZZO INTERIORE CON GLI ASINI ** 10 posti vedi scheda
27 Magg.- 3 Giugno ISOLE EOLIE TREKKING + VELA ** completo
31 Magg.- 4 Giugno LA MONTAGNA INCANTATA ** 5 posti vedi scheda
2 - 10 Giugno CORSICA MARE E MONTI *** 8 posti vedi scheda
10 -17 Giugno LAMPEDUSA E LINOSA A PIEDI * 4 posti vedi scheda
11 - 18 Giugno MAIELLA LA TRANSUMANZA E GLI EREMI (ABRUZZO) ** 11 posti vedi scheda
17 - 24 Giugno IL PARADISO DELLA REGINA SIBILLA (MARCHE-UMBRIA) *** 6 posti vedi scheda

Fino al 2 Maggio Caterina è in ferie, per parlare con la segreteria della Boscaglia dovete telefonare allo 0863 678311.

*** lettere ***

Sono appena rientrata dalla camminata Nizza-Sanremo: bellissima passeggiata con fiori e profumi incredibili!!!! Stavo pensando che ho fatto 5 trekking con la Boscaglia  e mi sono piaciuti
tutti un sacco!!! Siete veramente in gamba tutti!!!
Grazie e ciao Marina

Dal mese di aprile ho preso in affitto una casa indipendente di due piani dove sono andato a vivere e CHE STO ADIBENDO A BED & BREAKFAST sita nell'incantevole borgo Di MONTEMARCELLO (dove peraltro gia' vivevo), con possibilita' di godersi le spiagge vicine e di fare bellissime ESCURSIONI A PIEDI nel parco di montemarcello e nelle vicine 5terre.
Roberto Mattioli mattioliroberto@libero.it
 

Redazione: Luca Gianotti, Alessandro Vergari
--------------------------------------------------------------------------------
QUESTO NUMERO DEL CAMMINAREINFORMA VIENE SPEDITO A 9.160 LETTORI
Se non desiderate più ricevere la nostra newsletter, potete cancellarvi direttamente dalla home page del nostro sito, all'indirizzo della Boscaglia o seguendo questo link:
www.boscaglia.it/camminareinforma/subscribe.htm

PER SCRIVERCI
boscaglia@boscaglia.it