*** editoriale
***
Il CamminareInforma si arricchisce di un nuovo collaboratore, e di una
nuova rubrica fissa. Alessandro Guardabassi è un giovane di talento, camminatore
consapevole. Dopo il Parikarama del Velino ci ha proposto l'idea della rubrica
"Storie", ci è piaciuta, speriamo sia di vostro gradimento. Ma prima iniziamo
con un articolo di Luca Gianotti, alcune riflessioni sulla moda dei "cammini
spirituali" e sul rapporto spiritualità/natura. Buona
lettura!
DOVE STA LA
SPIRITUALITA’ DEL CAMMINO?
All’inizio c’era il Cammino di Santiago, poi visto
il successo tra gli italiani registrato negli ultimi anni, ecco rinascere la Via
Francigena, e a seguire ecco nascere altri cammini "spirituali", come il Cammino
di Francesco nelle sue versioni umbra e reatina.
Ma mentre il Cammino di Santiago
l’asfalto se l’è visto crescere addosso, la Via Francigena, non più camminata da
secoli, è rinata direttamente su asfalto...
Per leggere tutto l'articolo di
Luca Gianotti andare qui: www.boscaglia.it/letture/3148.htm
*** STORIE ***
Nome:
Sohel
Nazionalità: Bangladesh
Periodo:
2006
Percorso: dal Bangladesh all'India
Motivo del cammino:
migrazione
Queste ciabatte sono ormai logore e ne dovrò rubare
un paio al prossimo villaggio. Siamo partiti dalla capitale, Dahka, perché
lì non c'è più futuro per noi. Non possiamo spendere i soldi per l'autobus e
poi ci porterebbe nelle città di frontiera e non ci farebbero passare
senza il visto. Forse dall'India riusciremo a prendere un autobus per il
Kazakistan e di lì se Allah lo vorrà riusciremo a varcare la frontiera con la
Russia. La Russia è ricca e poi da lì è facile arrivare in Europa. Se non ci
arrestano alla frontiera con l'India in 4 o 5 mesi saremo a Londra. I miei piedi
sono tutti rotti. Sto camminando da 2 mesi. Siamo in 4 e non ce la facciamo più.
Non ce la facciamo più a dormire per terra e a mangiare quello che troviamo per
strada. I soldi non bastano mai. Questo cammino è tanto lungo, ma tra poco
saremo ricchi. Ci chiamano ladri ma noi tra poco saremo ricchi. Tra cinque
mesi.
(AG)
CORSO PER AVVICINARSI
AL CAMMINARE CONSAPEVOLE
Ha riscosso grande successo il corso di camminare
consapevole organizzato da BoscagliaUmbria. Non chiamate più perchè è completo,
ma vi promettiamo che organizzeremo altre iniziative simili in
futuro.
VIAGGI A PIEDI BOSCAGLIA: DISPONIBILITA' POSTI AL 22 SETTEMBRE
23-30 Settembre
ASPROMONTE CON GLI ASINELLI (CALABRIA) ** completo
30 Sett.-4 Ott. ORME
DI SAN FRANCESCO (TOSCANA) ** completo
2-7 Ott. LE ISOLE DEL CIRCEO
(LAZIO) ** 1 posto vedi
scheda
7-17 Ott. IL CAMINHO PORTOGUES (PORTOGALLO-SPAGNA)
** completo
8-13 Ott. DA FIRENZE A SIENA (TOSCANA) ** 3 posti vedi
scheda
14-22 Ott. DA SIENA A VITERBO (TOSCANA-LAZIO) *** 2
posti vedi
scheda
14-22 Ott. DAL SARHRO AL SAHARA (MAROCCO) **
annullato
19-22 Ott. IL SENTIERO SPALLANZANI (EMILIA) ** 8 posti vedi
scheda
21-28 Ott. MAIORCA, LA RUTA DE PEDRA (SPAGNA) *** 7
posti vedi
scheda
27 Ott.-2 Nov. ANDAR PER TRULLI NELLE MURGE (PUGLIA)
** 11 posti vedi
scheda
1-5 Nov. CINQUE TERRE E PORTOFINO (LIGURIA) * 6
posti vedi
scheda
9-13 Nov. LA VIA DEL RINASCIMENTO (TOSCANA) * 10
posti vedi
scheda
...
Capodanno DESERTO BERBERO
(MAROCCO) ** 8 posti vedi
scheda
Capodanno DESERTO DEL SINAI (EGITTO) * 9 posti
vedi
scheda
Capodanno IN SICILIA ** 10 posti vedi
scheda
Capodanno DA ORSI E DA LUPI (ABRUZZO) ** 9
posti vedi
scheda
Capodanno SULLA NEVE: VAL PUSTERIA (ALTO
ADIGE) * 12 posti vedi
scheda
*** appuntamenti nella natura e nel naturale ***
CONFERENZA SUL
CAMMINARE COME TERAPIA
Luca Gianotti, fondatore della Boscaglia, terrà una
conferenza dal titolo "Camminare nella natura come terapia" a Guardiagrele (CH)
il 6 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare, nell'ambito del Forum sociale
organizzato dalle realtà del volontariato locali e dal
Comune.
ECO&EQUO
E' la fiera dedicata a "sobrietà e inclusione", si
tiene ad Ancona il 6-7-8 Ottobre. I temi sono quelli che ci stanno a cuore: le
reti sociali di economia solidale, le produzioni locali e biologiche, la
gestione responsabile dei beni comuni. La Boscaglia sarà presente con uno stand,
ci saranno guide, amici, collaboratori, veniteci a trovare!! www.ecoandequo.it
LAVORARE LA LANA E FARE
IL FELTRO
Nell'ottica del recupero della manualità e del tempo per sè, ecco un
corso di 3 giorni, in Abruzzo, dal 13 al 15 Ottobre. Si parte dalla lana
cardata, grezza o colorata. Con le tecniche antiche, che si ritrovano in tutti i
popoli del mondo dove c'era la pastorizia, si trosforma questa lana in feltro,
ed ecco tappeti, cappelli, borse, ciabatte, vestiti, materiale caldo, per
prepararsi all'inverno... Alla fine del corso ogni partecipante tornerà a casa
con un oggetto di sua produzione. Costo del solo corso: 120 euro. Corso +
alloggio e pasti: 190 euro. Programma: www.casalelecrete.it/corso12.htm
RETE PER LA
DECRESCITA
Dal 20 al 22 Ottobre si terrà un incontro
internazionale dal titolo "Verso una nuova terra e una nuova bellezza", a
Albugnano (AT) e a San Sebastiano (TO), con i maggiori divulgatori dell'idea di
decrescita (Serge Latouche, Bonaiuti, Palante, Mercalli, ecc.). Sembra un
incontro molto stimolante, se qualcuno ci va e vuol raccontare... Programma
completo: www.ilconsapevole.it/evento.php?id=438
BOSCAGLIAUMBRIA AI
MONTI AZZURRI
Sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre Luigi
Lazzarini, guida della Boscaglia, accompagna gli amici umbri in un'escursione ai
Monti Azzurri, ai piedi dei Sibillini, facendo loro scoprire le bellezze
naturalistiche, ma anche enogastronomiche di questa bella terra. Si dorme e si
cena in un agriturismo scelto per la sua qualità. Diff: tre orme. Per info e
iscrizioni: luig.lazzarini@tiscali.it
BOSCAGLIATOSCANA TRA
OLIVI, CIPRESSI E STRADE ANTICHE
Sabato 7 e domenica 8 ottobre
BoscagliaToscana organizza un'escursione di due giorni, da Firenze sulle colline
intorno, sulle orme del Boccaccio, lungo un itinerario pensato da Francesca, tra
storia, filosofia e natura. Si dorme all'Olmo, "a mezzo del cammino". Diff: 2
orme. Per info e iscrizioni: francesc.ben@virgilio.it
BOSCAGLIAVENETO
ALL'ALTOPIANO DI ASAGO
Intanto BoscagliaVeneto, il 7 di ottobre, organizza
un'escursione sul Sentiero Galmarara, su ex strade militari, nel cuore
dell'altopiano dei sette comuni. E' loccasione migliore per conoscere il gruppo
veneto, escursione facile, due orme. Accompagna Elena: elenamarconcini@hotmail.com
UNA CITAZIONE, PER
FINIRE...
"Non mi interessa sapere come vi guadagnate la vita. Voglio sapere
cosa vi fa spasimare e se osate sognare l'incontro con l'anelito del vostro
cuore.
Non mi interessa sapere quanti anni avete. Voglio sapere se
accettate il rischio di fare la figura degli stupidi per amore, per il sogno,
per l'avventura di essere vivi.
Non mi interessa
sapere quali pianeti sono in quadratura con la vostra luna. Voglio sapere se
siete arrivati al nucleo della vostra sofferenza, fino a toccarla, se i
tradimenti della vita vi hanno fatto sbocciare o se vi siete inariditi e chiusi
in voi stessi per paura di altro dolore. Voglio sapere se riuscite a restare in
compagnia del dolore, il mio o il vostro, senza cercare di nasconderlo,
cancellarlo o di farlo tacere.
Voglio sapere se
sapete essere con la gioia, la mia o la vostra, se siete capaci di danzare
con frenesia e farvi colmare dall'estasi, da cima a fondo, senza esortare
all'attenzione, a stare coi piedi per terra, senza ricordare i limiti
dell'essere umani.
Non mi interessa sapere se la storia
che mi raccontate è autentica. Voglio sapere se riuscite a deludere un'altra
persona per amore di autenticità verso voi stessi; se riuscite a sopportare
l'accusa di tradimento senza tradire la vostra anima; se riuscite ad essere
infedeli e per questo affidabili.
Voglio sapere se
riuscite a vedere la bellezza ogni giorno, anche quando non è piacevole,e se la
sua presenza è fonte di ispirazione per la vostra vita.
Voglio
sapere se potete vivere con il fallimento, il vostro e il mio, e riuscire
tuttavia, fermi sul bordo del lago, a gridare al plenilunio d'argento il vostro
:"Sì!".
Non mi interessa sapere dove vivete o quanti soldi
avete. Voglio sapere se, dopo una notte di angoscia e disperazione, esausti e
con le ossa a pezzi, riuscite ad alzarvi la mattina e a fare ciò che è
necessario per nutrire i vostri figli.
Non mi
interessa sapere chi siete o come siete giunti fin qui. Voglio sapere se
resterete con me nel centro del fuoco senza tirarvi
indietro.
Non mi interessa sapere dove, o che cosa o con chi avete
studiato. Voglio sapere che cosa dentro di voi vi sostiene quando tutto il resto
crolla.
Voglio sapere se riuscite a stare soli con voi stessi e se
davvero amate quel senso di compagnia che riuscite a conservare nei momenti
vuoti."
Oriah Mountain Dreamer (segnalato
da Rosanna)
Redazione: Luca Gianotti, Alessandro Vergari,
Alessandro Guardabassi
--------------------------------------------------------------------------------
QUESTO NUMERO DEL
CAMMINAREINFORMA VIENE SPEDITO A 9.662 LETTORI
Se non desiderate più ricevere
la nostra newsletter, potete cancellarvi direttamente dalla home page del nostro
sito, all'indirizzo della Boscaglia o seguendo questo link:
www.boscaglia.it/camminareinforma/subscribe.htm
PER
SCRIVERCI
boscaglia@boscaglia.it