*** editoriale
***
Devo dire che aderisco volentieri alla campagna lanciata da Caterpillar
"per l'abbandono rapido e indolore dell'anno in corso", intitolata "Basta 2006,
ci hai rotto!". Un anno così, meglio dimenticarselo! Quindi vi dirò cosa farò io
il 31 dicembre: costruirò il famoso "vecchione", come lo chiamavano i nostri
nonni, un uomo di paglia e fascine, vestito con vecchi abiti da trekking, un bel
cappello, un gilet e con il cartello "2006" al collo, come se quella fosse la
sua colpa e la sua condanna, e... gli darò fuoco e sfogherò la mia rabbia!
Perchè anche questi gesti aiutano, come ci insegnano le psicomagie di
Jodorowsky. Piccoli atti di ribellione, ci danno la forza per vedere il futuro
in modo più positivo e trovare sicurezza dentro di noi.
Dunque, auguri un po'
fuori dagli schemi, quest'anno:
"Basta 2006, ci hai rotto!
Vogliamo un 2007 diverso!!! Un 2007 migliore, di pace, di amicizia, di vita, di
amore e natura, di condivisione e solidarietà...(continuate voi a
piacere)".
Auguri a tutti (e costruitevi il vostro vecchione da
bruciare, ve lo consiglio!).
DECALOGO PER IL TURISTA
SENZA FRETTA
- Scegliere un paese del quale si conosca almeno un
po' la lingua.
- Privilegiare i paesi dotati di piccole
attrezzature turistiche: camere in affitto, piccole pensioni e mezzi pubblici di
trasporto.
- Prepararsi leggendo libri ambientati nella zona o
testi di storia.
- Definire una zona limitata, non più grande di una
regione.
- Scegliere una "base" in una cittadina piccola ma ben
servita.
- Scelta una sistemazione, fermarsi almeno 3-4 giorni, frequentare gli
stessi locali (bar, ristoranti) più volte di seguito.
- Leggere i quotidiani
locali.
- Evitare il più possibile l'automobile e utilizzare mezzi
pubblici.
- Parlare con la gente del luogo.
- Lasciare a casa la macchina
fotografica.
(fonte "Modus", citato in Duccio Canestrini "Andare
a quel paese: vademecum del turista responsabile",
Feltrinelli)
Per commentare questa notizia: www.camminarelento.it/post01.asp?id=132
*** STORIE
***
Nome: Amartya
Nazionalità: Indiana
Periodo:
2006
Percorso: corteo lungo le vie di Mumbay
Motivo del cammino:
Rivendicazione dei diritti dei dalit (intoccabili)
Da quando sei piccolo
ti dicono che sei inferiore. Te lo fanno capire in tutti i modi che sei un
dalit. A scuola, poi quando cresci a lavoro, perché ti fanno fare i lavori
sporchi, quelli che non vuole fare nessuno, quelli che può fare solo un dalit.
Dicono che la legge ha eliminato le caste, ma non è vero. Quei lavori di merda
li facciamo solo noi. Sono stanco di
camminare, oggi si muore di
caldo, ma non ci fermeremo finché non succederà qualcosa. Soprattutto è per
strada che capisci di essere un dalit. La gente ti evita, non ti sfiora nemmeno.
Pensano che sei dalit perché in un'altra vita te lo sei meritato. Ma io di vita
conosco solo questa e poi siamo più di 250 milioni e le cose cambieranno.
Capisci? Non ti vogliono nemmeno toccare. (AG)
VIAGGI A PIEDI BOSCAGLIA: DISPONIBILITA' POSTI AL 17 DICEMBRE
23-28 Dic. NATALE A
CAPRI, ISCHIA E COSTIERA AMALFITANA ** completo
Capodanno DESERTO BERBERO
(MAROCCO) ** gruppo I completo; gruppo II: completo
Capodanno DESERTO DEL
SINAI (EGITTO) * completo
Capodanno IN SICILIA
** completo
Capodanno DA ORSI E DA LUPI (ABRUZZO) **
completo
Capodanno SULLA NEVE: VAL PUSTERIA (ALTO ADIGE) *
completo
19-21 Gennaio AL CASALE CON LE CIASPE (ABRUZZO) ** 9 posti vedi
scheda
20-28 Gennaio NEL DESERTO DEI MARABUTTI (MAROCCO) **
12 posti vedi
scheda
1-4 Febbraio NEVE, RACCHETTE E LUNA PIENA (ABRUZZO)
*** 12 posti vedi
scheda
8-11 Febbraio FORESTE CASENTINESI CON LE RACCHETTE
(TOSCO-EMILIA) *** 12 posti
SEGNALIAMO UN
LIBRO
"Il tuo corpo implora acqua": Fereydoon Batmanghelidj è nato in Iran nel
1931 e ha studiato Medicina a Londra. Nel 1979 fu messo in prigione a Teheran
per essere fucilato durante la rivoluzione che rovesciò lo Scià. Batmanghelidj
si salvò la vita guarendo migliaia di persone in carcere sommistrando a malati
di ulcera semplicemente acqua. In effetti in tal modo il governo avrebbe
risparmiato molti soldi per la non somministrazione di farmaci ai prigionieri.
Secondo Batmanghelidj, e lo dimostra scientificamente nel libro, tantissime
malattie sono originate dalla disidratazione del corpo: allergie, angine,
artrite, asma, costipazione, emicrania, ipertensione, ulcera e altri, che
possono essere alleviati o eliminati semplicmente bevendo acqua.Spiega inoltre
perchè altre bevande come il tè, caffè e bibited varie non possono assolutamente
sostituire l'acqua. Alla fine il messaggio del libro è semplice "Tu non sei
malato, sei assetato".
"Il tuo corpo implora acqua" - Fereydoon
Batmanghelidj, Macro Edizioni. euro 13,50
*** L'angolo del Vergari ***
LA
CITAZIONE
Tutto considerato, al mondo ci sono due tipi di uomini: quelli che
stanno a casa e quelli che non ci stanno.
Kipling
L'IMPORTANTE E'
CAMMINARE "CON CALMA"
Il 2006 è stato un anno pieno di bellissime
camminate insieme a tanti indimenticabili compagni di viaggio. Il prossimo anno
ci aspettano altri sentieri da percorrere e altri luoghi da scoprire, ma la cosa
più importante è far entrare dentro di noi questa nuova consapevolezza di
esplorare il mondo con calma e a piedi è il miglior modo per
farlo.
Ho riletto un brano del mio Manuale del camminare lento, pubblicato
qualche anno fa, e lo voglio dedicare a tutti i nostri amici camminatori perché
continuino a camminare anche con noi, ma non perdano mai un occasione per farsi
una bella camminata anche per conto proprio o con dei buoni
amici.
"... ma non è necessario andare in regioni lontane o inaccessibili per
compiere una vera esplorazione. Secondo me si può fare anche partendo da
casa, sì anche se si abita in centro a Milano o alla periferia di Roma. Del
resto senza indicazioni, senza mappe, senza guide, anche la regione in cui si
abita diventa nuovamente una terra incognita.
Prendiamo il sacco a pelo, la
tenda e le provviste per qualche giorno di autosufficienza, chiudiamoci la porta
di casa dietro di noi e puntiamo verso una direzione, verso sud o verso una
montagna lontana, e poi cambiamola se troviamo una meta ancora più allettante.
Camminiamo possibilmente su sentieri o strade poco battute, fermiamoci a
chiacchierare con la gente del posto, non abbiamo fretta di arrivare da nessuna
parte ma godiamoci ogni passo. Accampiamoci in un campo, chiediamo ospitalità in
una fattoria o dormiamo in una pensione se la troviamo. Non fate programmi per
l’indomani. Prendiamo almeno una settimana di tempo per calarci in questa nuova
dimensione di viaggio.
Perdersi è la maniera migliore per
ritrovarsi."
Auguri a tutti per un
sereno anno nuovo!!!!!
ERRATA CORRIGE SUI
GIARDINI DI LILLIPUT
Nicholas ci prega di dare la sua mail corretta,
perchè quella data in precedenza era errata. Vi ricordo la notizia, una
bellissima idea di Nicholas, e ve la ricordo con le sue parole: "Prima di tutto
si tratta di un gioco, che consiste nell'individuare un piccolo spazio pubblico
lasciato a se stesso. Può veramente anche essere meno di uno metro quadrato,
meglio se situato lungo un tragitto che percorriamo spesso. Il primo passo non
sarà necessariamente quello di tenerlo pulito o apporvi delle modifiche, ma
piuttosto accorgerci della sua esistenza, spostare la nostra attenzione,
in-chinarci. In seguito potremmo sentire il bisogno di ripulirlo (ma non
necessariamente), oppure di contribuire alla sua biodiversità seminandoci dei
fiori di campo, catalogando le piante spontanee che ci nascono per esibire una
targhetta informativa, liberandolo dall'asfalto in eccesso. È possibile anche
liberare la propria creatività costruendo un mini-presepe con materiali di
fortuna, attaccando una poesia o la cassetta delle lettere di un folletto
locale; magari riceviamo pure posta... insomma qualsiasi cosa sentiamo di voler
fare. Anche niente." La sua mail è: nicholas@aamterranuova.it
E' NATO IL BLOG DELLA
BOSCAGLIA! WWW.CAMMINARELENTO.IT
======================================================
Redazione: Luca Gianotti, Alessandro Vergari,
Alessandro Guardabassi, Luca Panaro
--------------------------------------------------------------------------------
QUESTO NUMERO DEL
CAMMINAREINFORMA VIENE SPEDITO A 9.928 LETTORI
Se non desiderate più ricevere
la nostra newsletter, potete cancellarvi direttamente dalla home page del nostro
sito, all'indirizzo della Boscaglia o seguendo questo link:
www.boscaglia.it/camminareinforma/subscribe.htm
PER
SCRIVERCI
boscaglia@boscaglia.it