*** editoriale
***
La Primavera si avvicina a grandi passi, quest'anno galoppa, è
irrefrenabile. La sentite dentro? La annusate nell'aria? Tutte queste fioriture,
gli alberi da frutto non si tengono, neanche le api si tengono, hanno voglia di
uscire dalla loro casetta, che gioia il tepore e la luce!
Anch'io mi sono messo
in moto, domani parto per due settimane di cammino in Turchia, ma prima di
partire abbiamo lavorato alacremente alla costruzione di un progetto
primaverile, progetto tardivo, progetto esuberante, vi sembrerà un po' folle,
non lo è... leggete qui sotto!
IL MITICO CORRIDOIO DEL
WAKHAN
Sapete dov'è il corridoio del Wakhan? Politicamente è Afghanistan, ma
geograficamente no: è una striscia di terra tra Tajikistan e Pakistan, divisa in
due regioni, il Grande Pamir e il Piccolo Pamir, altipiani tra i 4000 e i 5000
metri abitati da due diversi popoli nomadi, i Wakhi e i Kirghizi, pacifici
da millenni (vedi cartina nel sito qui sotto). Qui Mountain Wilderness
International ha deciso di lanciare un trekking dove nessun gruppo organizzato è
mai andato finora. E La Boscaglia sarà l'organizzatore di questo viaggio di un
mese, dal 1 al 30 agosto 2007 (in collaborazione con il Nodo Infinito). Si
arriva nel Wakhan passando dal Tajikistan, per evitare di passare da Kabul e da
qualsiasi zona a rischio. Poi sono 20 giorni di trekking, nei luoghi più
sconosciuti del mondo. La Boscaglia è orgogliosa di collaborare a questo grande
progetto! Tutti i dettagli li trovate alla pagina www.boscaglia.it/wakhan
Due notizie collegate
a questa:
- se volete saperne di più, il 20 marzo Carlo Alberto Pinelli,
presidente onorario di Mountain Wilderness e ideatore del trekking del Wakhan,
presenta in anteprima a Roma il suo documentario per RaiTre "Siddiqa e le altre
- Un sogno Afgano", in cui racconta di come alcune ragazze afghane abbiano
seguito il corso di alpinismo organizzato da Mountain Wilderness per aiutare la
nascita di un turismo di montagna in quelle aree (presso l'Istituto Italiano per
l'Africa e l'Oriente Via Ulisse Aldrovandi, 16 - Roma, ore
18.00).
- a Bassano del Grappa dal 17 marzo al 30 aprile potete visitare la
mostra "Il corridoio del Wakhan e il popolo Wakhi" (Palazzo Agostinelli,
ingresso libero, info: www.viedelmondo.org) organizzata da Beppe
Bosio che è stato nel Wakhan nel 2004 e che sta organizzando un progetto di
cooperazione per migliorare la scolarità in quelle zone.
Pinelli e Bosio sono
tra i pochissimi italiani a essere stati in Wakhan, e se entrambi ne sono
innamorati al punto da dedicarvi tanta energia, deve essere davvero un posto
unico...
SEGNALIAMO UN
SITO
E' il sito della "Federazione francese asini ed escursioni", coloro che
propongono il trekking con gli asini oltralpe, come in Italia fa La
Boscaglia. In francese e in inglese, parla dei trekking organizzati, per
gruppi, accompagnati dagli asini, ma anche dell'esperienza di prendere un asino
e partire da soli o con amici, per alcuni giorni, lentamente, senza l'ansia di
arrivare... esperienza che in Italia viene proposta in Abruzzo, al Casale Le
Crete, sede della Boscaglia, dal quale partono sentieri segnati appositamente
per chi vuole avventurarsi senza guida, in famiglia o con amici, in compagnia di
un asino.
Quando i sentieri hanno le orecchie...
www.ane-et-rando.com
*** STORIE DI UN
CAMMINAR DIVERSO ***
micro-racconti di Alessandro
Guardabassi
Nome:
Eugenio
Periodo: 1620
Percorso: Da Aosta a Roma
Motivo del cammino:
Pellegrinaggio
Settimane e settimane.
Tanto ci metterò a raggiungere Roma. Tanto ci metteranno i miei piedi ad
abituarsi a camminare tanto con i sandali. A noi frati minori ci prendono per
mezzi matti perché andiamo in giro senza calze. Quel poco che abbiamo lo abbiamo
ricevuto in elemosina durante il cammino. Chi cammina non lo fermi e noi ci
siamo abituati a chiedere agli altri. La povertà assoluta è l'unica salvezza. So
che a Roma troverò altri fratelli che però hanno tutto, vino, abiti, gioielli e
denaro. Anche loro sono figli del mio stesso Padre, ma loro hanno deciso di
possedere tutto.
VIAGGI A PIEDI BOSCAGLIA: DISPONIBILITA' POSTI AL 12 MARZO
16-20 Marzo I MISTERI
DEI TUFI ETRUSCHI (TOSCANA) * completo
25-31 Marzo IL SENTIERO DEGLI
OLIVI (UMBRIA) ** completo
31 Marzo-6 Aprile NIZZA SANREMO (FRANCIA/LIGURIA) **
completo
3-12 Aprile (Pasqua) CANARIE, ISOLA DE LA PALMA (SPAGNA) ****
annullato
5-12 Aprile (Pasqua) I MONTI IBLEI (SICILIA) **
completo
7-14 Aprile (Pasqua) ASPROMONTE CON GLI ASINELLI (CALABRIA) **
completo
7-14 Aprile (Pasqua) MADEIRA L'ISOLA GIARDINO (PORTOGALLO) **
completo
14-24 Aprile VIA LICIA PARTE SECONDA (TURCHIA) ***
completo
21-29 Aprile SARDEGNA SELVAGGIA E BLU ** completo
21-26 Aprile MATERA
CAPPADOCIA D'ITALIA (BASILICATA) ** completo
22-25 Aprile I MISTERI DI
BOMARZO (LAZIO) * 8 posti vedi
scheda
28 Aprile-5 Maggio CRES (CROAZIA) *** 10 posti vedi
scheda
28 Aprile-6 Maggio MAGICO MAROCCO: IL J'BEL SIROUA
** 2 posti vedi
scheda
29 Aprile-3 Maggio IL RITO DEI SERPARI (ABRUZZO) **
8 posti vedi
scheda
4-13 Maggio CRETA, L'ISOLA DEGLI DEI (GRECIA) ** 8
posti vedi
scheda
5-12 Maggio PENISOLA SORRENTINA (CAMPANIA) *** 9
posti vedi
scheda
10-20 Maggio MANI, PELOPONNESO (GRECIA) *** 8
posti vedi
scheda
12-19 Maggio ISOLE EGADI (SICILIA)**
completo
UNA POESIA
A un alpinista ansioso
Vedi la vetta
avvallarsi ma non è vetta.
Vedi la cima inclinarsi ma non è
cima.
E' la fretta del polso che lima
la tua
mente.
Per un poco di
pietrisco trafugato
le tue tempie battono moneta:
"più oltre, più
oltre", con tintinno scanzonato.
Più oltre è tantalica samba che
valica il gelo,
corrente di scale bucate dai pizzi del
sonno,
più oltre il tuo vangelo tatuato nell'aperto,
e ancora più oltre
l'inganno
del tuo orologio deserto.
Vedi la vetta avallarsi
ma non è vetta.
Vedi la cima inclinarsi ma non è
cima.
E' la fretta del polso che lima
la tua
mente.
Ma al pinnacolo
vola,
alpinista,
se lo spazio è la mente.
Gilberto Isella, tratto
da "La voce dei segni", l'Angolo Manzoni Editrice,Torino,
1996
(segnalata da Nicholas)
BUONE NOTIZIE PER
FARMACI OMEOPATICI
E' stato approvato nell'aula di Palazzo Madama, con
voto trasversale, un emendamento al decreto milleproroghe, che favorisce le
medicine non convenzionali. 'Con questa norma - spiega il senatore del gruppo
Verdi Silvestri - i cittadini che fanno ricorso ai farmaci omeopatici e
antroposofici potranno stare tranquilli: continueranno a trovare i loro prodotti
nelle farmacie e non dovranno ricorrere a paesi esteri. Pericolo che si correva
se avessimo lasciato la normativa attuale. Infatti, il governo Berlusconi aveva
recepito in maniera restrittiva la direttiva europea sui farmaci, penalizzando
quelli omeopatici e antroposofici. L'esecutivo di allora, infatti, avendo
fissato il termine di autorizzazione al 31 dicembre 2008, non avrebbe avuto
il tempo per predisporre regole e modalita' per la registrazione dei
prodotti gia' in commercio. La data fissata proroga i tempi fino al
2015, come e' stato fatto in Francia. E', quindi, una buona notizia per la
salute dei cittadini, per chi fa uso delle medicine non
convenzionali.
*** Appuntamenti nella natura e nel naturale ***
BOSCAGLIASICILIA A
COZZO SANTULIU
Domenica 18 Marzo i siciliani si lanciano in
provincia di Siracusa, escursione a 2 orme, due cave verdissime che si toccano,
un antico acquedotto e una necropoli perduta nella
macchia...
Info: sicilia@boscaglia.it
BOSCAGLIAEMILIA IN
ROMAGNA, TRA IMOLA E FAENZA
A scoprire la vena del gesso romagnola, domenica 18
marzo, escursione a due orme in ambiente rupestre assai selvaggio, accompagnati
da un socio Boscaglia tra i più colti e preparati, naturalista appassionato,
Luca Boriani: lboriani@caa.it
BOSCAGLIATOSCANA
ESPLORA UN ANGOLINO LUCCHESE
La Brancoleria è una piccola valletta sulla sinistra
del fiume serchio, ricca di verde e splendide chiese romaniche. Il 25 Marzo
escursione di 2 orme che risalirà la valle, passando di pieve in pieve, fino a
raggiungere piccole cime e poi tornare con percorso ad anello, sotto castagni
secolari, alla partenza di sant'Ilario. Accompagna Elisa. Per info e iscrizioni:
vamos.bien@libero.it
ALLA RICERCA DEL
SORRISO PERDUTO
Seminario di 2 giorni (17-18 Marzo) a Pisa (Studio
Yoga Sadhana) sull'autoironia e la leggerezza, dal titolo "Alla ricerca del
sorriso perduto". Conduce Fabio Cicchiello, clown e docente di risoterapia. Il
costo del corso è di 120 euro, sconto del 10% ai soci Boscaglia, 85 euro il
costo per le guide GAE. Chi vuole può dormire nella palestra del corso con il
sacco a pelo. Per info e iscrizioni: posta@lucapanaro.it e 328
7460043
COME SI ORGANIZZA LA
SALITA DELL'EVEREST?
Giovedi 22 marzo, a Milano, presso White Star
Adventure, lo spazio avventura, viaggi e montagna dell'omonima casa editrice,
avrà luogo l'incontro "La carovana dell'Everest", protagonisti Manuel Lugli e
Roby Piantoni, che racconteranno cos'è una spedizione all'Everest,
dall'organizzazione alla cima.
Ore 18.30, WS Adventure Milano,
Via Catena 22 (angolo Piazza Belgioioso). Info e calendario completo: www.wsadventure.com
E' NATO IL BLOG DELLA
BOSCAGLIA! WWW.CAMMINARELENTO.IT
======================================================
Redazione: Luca Gianotti, Alessandro Guardabassi
--------------------------------------------------------------------------------
QUESTO NUMERO DEL
CAMMINAREINFORMA VIENE SPEDITO A 10.229 LETTORI
Se non desiderate più ricevere
la nostra newsletter, potete cancellarvi direttamente dalla home page del nostro
sito, all'indirizzo della Boscaglia o seguendo questo link:
www.boscaglia.it/camminareinforma/subscribe.htm
PER
SCRIVERCI
boscaglia@boscaglia.it