NUMERO 153 - 29 Marzo 2007

*** editoriale ***
Sono appena rientrato da un viaggio a piedi in Turchia, ho concluso dopo 3 anni tutto il sentiero della Via Licia, 509 km in 28 giorni di cammino, con dislivelli piuttosto impegnativi e tappe di circa 20 km al giorno. Devo dire che è davvero uno dei più bei trekking al mondo, e quindi lo consiglio a tutti. I turchi sono persone eccezionali, un popolo che trasmette pace e serenità, c'è tanto da imparare da loro. Purtroppo in questi 3 anni ho visto molti cambiamenti, e anche i turchi sono stati presi dalla frenesia del consumismo. Un popolo operoso, non c'è dubbio. Ma se questa operosità si trasforma in corsa allo sviluppo, può essere molto rischioso. Per l'ambiente in primo luogo. Per la cultura e le tradizioni locali in secondo luogo. Ho visto una smania di costruire che 3 anni fa non c'era. Si costruiscono case private. Si demoliscono le case tradizionali in legno e sasso e si costruiscono le case "all'occidentale". E, peggio ancora, sono arrivati gli investimenti stranieri, prevalentemente dalla Germania: residence, hotels, turismo di massa, alla mattina vedi i tedeschi fare il nordic walking! E per finire, un progetto folle è stato consentito a una grande compagnia tedesca: costruire una funivia che parte quasi dal mare per arrivare sulla cima del Monte Olimpos (Tahtali Dagi, 2366 metri), monte sacro, solo per  vedere il paesaggio dall'alto! E proprio sulla cima, un'enorme torre, come quella che vogliono fare sul Cervino. Poveri gli dei che ora devono convivere con tutto questo!
 

*** STORIE DI UN CAMMINAR DIVERSO ***
micro-racconti di Alessandro Guardabassi

Nome: Sam
Periodo: 1912
Paese: Canada (territori dello Yukon)
Percorso: dalla periferia di Mayo ai suoi dintorni
Motivo del cammino: Visita ad un vecchio amico

Ogni anno vado da lui per una settimana. Ci vado per sapere se sia vivo o morto e poi perché mi piace passare un pò di tempo in mezzo alle colline ed ai boschi. Mi chiedo sempre se il pazzo sia stato lui ad aver deciso di vivere solo come un lupo, oppure se siamo noi. Quando sono da lui rinasco e dimentico tutti i problemi, è come se quella casa di legno trasmettesse
insieme al profumo di resina, anche la saggezza degli uomini e la naturalezza delle piante. Ora però mi fermo perché sono troppo stanco e non ho più vent'anni; devo accendere il fuoco e fare la tenda prima che faccia notte. Arriverò domani sera, ma gli ululati ed il colore della luna mi fanno già sentire a casa sua. Sento già l'odore di quel legno.
Inspiro...espiro...inspiro...espiro...
 

VIAGGI A PIEDI BOSCAGLIA: DISPONIBILITA' POSTI AL 29 MARZO

31 Marzo-6 Aprile NIZZA SANREMO (FRANCIA/LIGURIA) ** completo
3-12 Aprile (Pasqua) CANARIE, ISOLA DE LA PALMA (SPAGNA) **** annullato
5-12 Aprile (Pasqua) I MONTI IBLEI (SICILIA) ** completo
7-14 Aprile (Pasqua) ASPROMONTE CON GLI ASINELLI (CALABRIA) ** completo
7-14 Aprile (Pasqua) MADEIRA L'ISOLA GIARDINO (PORTOGALLO) ** completo
14-24 Aprile VIA LICIA PARTE SECONDA (TURCHIA) *** completo
21-29 Aprile SARDEGNA SELVAGGIA E BLU ** completo
21-26 Aprile MATERA CAPPADOCIA D'ITALIA (BASILICATA) ** completo
22-25 Aprile I MISTERI DI BOMARZO (LAZIO) * completo
28 Aprile-5 Maggio CRES (CROAZIA) *** 9 posti vedi scheda
28 Aprile-6 Maggio MAGICO MAROCCO: IL J'BEL SIROUA ** 4 posti vedi scheda
29 Aprile-3 Maggio IL RITO DEI SERPARI (ABRUZZO) ** 6 posti vedi scheda
4-13 Maggio CRETA, L'ISOLA DEGLI DEI (GRECIA) ** 2 posti vedi scheda
5-12 Maggio PENISOLA SORRENTINA (CAMPANIA) *** 7 posti vedi scheda
10-20 Maggio MANI, PELOPONNESO (GRECIA) *** 6 posti  vedi scheda
12-19 Maggio ISOLE EGADI (SICILIA)** completo
17-20 Maggio ALLA RICERCA DELLE PEONIE SELVATICHE (ABRUZZO)** 11 posti vedi scheda
19-26 Maggio ISOLA D'ELBA (TOSCANA)** 2 posti vedi scheda

ULTIM'ORA PER IL MAROCCO
Il viaggio "Magico Marocco: il J'bel Siroua" è confermato, ancora 4 posti disponibili, se siete interessati fateci un pensiero subito, perchè si devono acquistare i voli!
 

NOTIZIE DAL CORRIDOIO DEL WAKHAN
Ottima partenza per le iscrizioni a questo viaggio speciale-specialissimo: già 11 persone, il viaggio dunque è confermato!  Ripetiamo alcune informazioni, per chi era distratto: politicamente il Wakhan è Afghanistan, ma geograficamente no: è una striscia di terra tra Tajikistan e Pakistan, divisa in due regioni, il Grande Pamir e il Piccolo Pamir, altipiani tra i 4000 e i 5000 metri abitati da due diversi popoli nomadi, i  Wakhi e i Kirghizi, pacifici da millenni (vedi cartina nel sito qui sotto). Qui Mountain Wilderness International ha deciso di lanciare un trekking dove nessun gruppo organizzato è mai andato finora. E La Boscaglia sarà l'organizzatore di questo viaggio di un mese, dal 1 al 30 agosto 2007 (in collaborazione con il Nodo Infinito). Si arriva nel Wakhan passando dal Tajikistan, per evitare di passare da Kabul e da qualsiasi zona a rischio. Poi sono 20 giorni di trekking, nei luoghi più sconosciuti del mondo. La Boscaglia è orgogliosa di collaborare a questo grande progetto! Tutti i dettagli li trovate alla pagina www.boscaglia.it/wakhan
Per avvicinarsi al mondo del Wakhan:
a Bassano del Grappa dal 17 marzo al 30 aprile potete visitare la mostra "Il corridoio del Wakhan e il popolo Wakhi" (Palazzo Agostinelli, ingresso libero, info: www.viedelmondo.org) organizzata da Beppe Bosio che è stato nel Wakhan nel 2004 e che sta organizzando un progetto di cooperazione per migliorare la scolarità in quelle zone.
 
 

SCALDARSI VICINO AL FUOCO
Questo è un gadget dedicato ai campeggiatori, ma credo si possa usare anche in trekking. Avete una sorgente di calore, ma continuate ad avere freddo. Anzichè usare uno scaldino elettrico o a "carboncino", potreste usare questo foglio metallico, che farà "rimbalzare" il calore verso il
vostro corpo. Semplice e geniale, in vendita a 17,50 dollari.
www.leevalley.com/garden/page.aspx?c=2&p=44957&cat=2,40725,45454
(segnalato da Nicholas)
 

*** Appuntamenti nella natura e nel naturale ***

BOSCAGLIAVENETO ALLE GROTTE DI SAN CANZIANO DEL CARSO
Domenica 1 Aprile: le grotte di San Canziano sono in territorio sloveno a pochi km da Trieste (16 km verso est). Si distinguono dalle altre settemila grotte della Slovenia per la grandezza delle sale e della gola sotterranea, tanto che dal 1986 sono entrate a far parte  del patrimonio mondiale dell’Unesco. Inserite nell’omonimo parco, la gita si propone di visitare sia le grotte che il parco per ammirare l’ambiente carsico che ribalta in qualche modo il nostro concetto del camminare: mentre in montagna siamo abituati a salire e poi a scendere qui invece si tratterà sopratutto di scendere per poi risalire alla scoperta non solo di grotte ma anche di doline e inghiottitoi. Difficoltà: 1 orma.
Info e iscrizioni: Patrizia  0444 597346 - 339 4278806

CAMMINARE CONSAPEVOLE TUTTO COMPLETO
Tantissime le richieste per l'escursione "Camminare consapevole nella Valle di Terzani", piccolo corso di due giorni dedicato alla meditazione camminata. Luca Gianotti organizza il prossimo corso in settembre, sarà un corso di 3 giorni, ecco il programma: www.casalelecrete.it/corsomeditazione.htm

RELAZIONI SPAZIALI
Una conferenza dal titolo "Relazioni spaziali" si terrà il 31 marzo alle ore 15,oo nella prestigiosa cornice del Salone dei Cinquecento, a Palazzo Vecchio, Firenze.
Illustrerà la visione scientifica di una realtà in divenire caratterizzata da flussi, relazioni, processi; e quindi le implicazioni sul piano del progetto e dell’architettura di tale percezione del mondo. Relatore d'eccezione Fritjof Capra, fisico e scrittore noto a livello mondiale, insieme a Ugo Sasso, architetto. Ingresso gratuito. Info: Bioarchitettura, 0471 973097 bioa@bioarchitettura.org
 

FA' LA COSA GIUSTA
La prossima fiera a cui trovate La Boscaglia è "Fà la cosa giusta" a Milano. Si terrà il 13-14-15 Aprile alla Fiera Milano City (Porta Eginardo), organizzata da Terre di Mezzo e L'Altreconomia. E' un appuntamento importante, per essere aggiornati sulle scelte consapevoli, ingresso 3 euro. Veniteci a trovare!
www.falacosagiusta.org
 

*** lettere ***
Oggi ho visitato la mostra sul Wakhan a Bassano e devo dirvi che è organizzata proprio
molto bene: le foto e la multimedialità unita alle vetrine con costumi accessori ecc.. fino
ai disegni dei bambini della scuola fondata ed avviata da noi italiani rende tutto molto vivo e toccante. L'immagine che ne viene è lontanissima dalle tristi vicende di questi anni e sostanzia la speranza che il popolo afghano ritrovi nella sua antichissima dignità la pace.
Le associazioni volontarie interessate al progetto hanno dimostrato nei fatti di saper fare; credo che noi come Boscaglia possiamo essere contenti di esserci in questo progetto, sono veri compagni di viaggio.
Paolo

E' NATO IL BLOG DELLA BOSCAGLIA! WWW.CAMMINARELENTO.IT
======================================================

Redazione: Luca Gianotti, Alessandro Guardabassi
--------------------------------------------------------------------------------
QUESTO NUMERO DEL CAMMINAREINFORMA VIENE SPEDITO A 10.290 LETTORI
Se non desiderate più ricevere la nostra newsletter, potete cancellarvi direttamente dalla home page del nostro sito, all'indirizzo della Boscaglia o seguendo questo link:
www.boscaglia.it/camminareinforma/subscribe.htm

PER SCRIVERCI
boscaglia@boscaglia.it