Mentre in Francia, a
Parigi, si è da poco tenuto il 23° "Salone dell'escursionismo", fiera annuale
dedicata al camminare che in Italia ancora manca, una buona notizia arriva dalla
Provincia di Parma, prima istituzione pubblica a organizzare un grande evento
dedicato al camminare, un vero e proprio festival del camminare, "PassoParola",
che si terrà al Passo della Cisa dal 15 al 17 Giugno.
L'inaugurazione sarà
venerdì 15 giugno alle ore 17,30 con David Le
Breton, autore del libro "Il mondo a
piedi".
Il programma è molto ricco! A Berceto si terrà un convegno, "Pensieri
viandanti: antropologia ed estetica del camminare", in collaborazione con il
dipartimento di Filosofia dell'Università di Parma, con relazioni su "Il
camminare come pratica estetica", "Camminare e pensare", "La passeggiata
estetica di Robert Walser", "La marcia come resistenza e apertura al mondo"
(ancora Le Breton), ecc.
Sabato sera concerto di Gianmaria Testa con la partecipazione
di Erri De Luca, che
parlerà anche domenica mattina.
Il sottoscritto (Luca Gianotti)
è stato invitato a presentare due momenti: sabato alle ore 18 a Berceto Luca
Gianotti intervista Fausto Giovanelli sul suo trekking al K2, dalla cui esperienza è stato pubblicato
il libro "Ke Tu". Domenica a Cassio, ore 15, "Camminare mi ha cambiato la vita:
camminatori doc raccontano la loro esperienza", a cura di Luca Gianotti, che intervista sè stesso
e altri camminatori (Riccardo Carnovalini, Mauro Raisi). A seguire concerto di musiche da ballo
dell'appennino emiliano, col gruppo di Paolo
Simonazzi (D'Esperanto Quartet).
Altre iniziative: una
camminata filosofica con Duccio Demetrio, un laboratorio di danza, mostre, stand, e ovviamente tante
camminate, tra borghi dell'appennino, lungo la Via Francigena, passeggiate
fotografiche, ecc.
Gran finale domenica alle ore 17 con Enrico Brizzi accompagnato dai fedeli
Frida X terrà un reading per voce e rock'n'roll band dedicato al suo viaggio
lungo la Via Francigena.
Attenzione: alcune inizitive sono a iscrizione
obbligatoria, vi invitiamo ovviamente a partecipare e a consultare il programma
dettagliato sul sito www.passoparola.it
UNA
CITAZIONE
"Per chi cammina, la coscienza della propria vulnerabilità è un
incentivo alla prudenza e alla disponibilità verso gli altri, invece che alla
conquista e al disprezzo"
David Le Breton da "Il mondo a
piedi"
VIAGGI A PIEDI BOSCAGLIA: DISPONIBILITA' POSTI AL 14 MAGGIO
17-20 Maggio ALLA
RICERCA DELLE PEONIE SELVATICHE (ABRUZZO)** annullato
19-26 Maggio ISOLA
D'ELBA (TOSCANA)** completo
23-27 Maggio ANTICA VIA ROMEA (MARCHE)*** 4 posti vedi
scheda
26 Maggio-2 Giugno MAIORCA (SPAGNA)*** 10 posti vedi
scheda
30 Maggio-3 Giugno LA MONTAGNA INCANTATA (TOSCANA)**
8 posti vedi
scheda
2-9 Giugno EOLIE TREKKING + VELA (SICILIA)**
completo
3-10 Giugno VIAGGIO NEL'ABRUZZO INTERIORE **
completo
8-17 Giugno CORSICA TRA MARE E MONTI *** annullato
9-16 Giugno LAMPEDUSA
E LINOSA A PIEDI (SICILIA)* completo
16-23 Giugno APPENNINO CON
LENTEZZA CON GLI ASINI (EMILIA ROMAGNA)** 11 posti vedi
scheda
21-24 Giugno LA QUIETE DELLE ALPI APUANE (TOSCANA)**
3 posti vedi
scheda
22 Giugno- 2 Luglio ZAGORIA, I PONTI DI PIETRA
(GRECIA)**** completo
25 Giugno- 1 Luglio MAGICA MAJELLA...
(ABRUZZO)**** completo
30 Giugno- 7 Luglio VIENI NEL PAESE DEGLI ORSI
(ABRUZZO)*** 5 posti vedi
scheda
1-8 Luglio IL PARADISO DELLA REGINA SIBILLA
(MARCHE)*** 7 posti vedi
scheda
1-12 Luglio CUBA, SIERRA MAESTRA *** 10 posti
vedi
scheda
7-14 Luglio GRAN SASSO: IL PICCOLO TIBET
(ABRUZZO)** 9 posti vedi
scheda
8-14 Luglio ALTA VIA DOLOMITI N° 1 (ALTO
ADIGE-VENETO)*** 9 posti vedi
scheda
QUALCHE
FOTO
Se volete vedere qualche foto dei viaggi Boscaglia, ecco gli archivi più
recenti aperti da alcuni camminatori: la Via Licia, foto di Nando (www.flickr.com/photos/communicare/sets/72157600159889503/)
e la Sardegna, foto di vari partecipanti (www.flickr.com/photos/8197671@N07/).
IL MONDEVAL IN
CADORE
Si sta tentando nel cuore delle Dolomiti cadorine una nuova forma di
valorizzazione culturale dello straordinario patrimonio
storico-archeologico-ambientale dell'area di Mondeval. Il progetto "Senza
Tracce" prevede una sorta di museo all'aperto, fruibile con l'utilizzo di
audioguide a navigazione satellitare (GPS) al posto della tradizionale
segnaletica sui sentieri, che in questo modo rimangono "puliti", affiancato da
un museo e un sito internet.
Per saperne di più e sostenere l'iniziativa visitate
il sito: http://web.mac.com/adelotto
*** STORIE DI UN
CAMMINAR DIVERSO ***
micro-racconti di Alessandro
Guardabassi
Nome:
Glauco
Periodo: 1880
Paese: Italia
Percorso: Roma, percorso
cittadino
Motivo del cammino: Lavoro
Èsse stracciarolo vordì
che devi camminà. Tanto...sempre. "Stracciarolo donne!, Straaaacciarolooooo!".
Oggi per esempio è tutto er giorno che cammino, me so fatto cento vicoli e cento
palazzi de signori, ma l'unici che me danno quarche cosa so quelli più poracci
de me, che sperano de riceve quarcosa de mejo de quello che me danno. Pe' 'na
bagnarola me chiedeno la
concolina, ma si io c'ho la concolina me la vado a
venne, mica la scambio.
Er giro è quasi finito stasera, me manca solo Via
der Governo Vecchio e a Piazza dell'Orologio me fermo perché me doleno li piedi.
Er caretto pesa come n'addannato e poi co' 'sti regazzini che me vengheno dietro
tutto er giorno, c'ho la capoccia che me scoppia. Ar tramonto Roma mia me pare
pure più bella che de giorno, sarà che la vedo così perché sto pe' finì er
giro.
Stasera a casa mi' moje me prepara er bagnapiede, e a quell'ora divento
più beato der Papa, più ricco de 'n Borghese. "Stracciarolo donne!,
Straaaacciarolooooo!".
*** Appuntamenti nella natura e nel naturale ***
TERRA
FUTURA
E' una delle fiere più frequentate "Terra Futura" a Firenze (Fortezza da
Basso), si tiene dal 18 al 20 Maggio, è organizzata da alcune realtà no profit
tra cui Banca Etica, gli stand parlano di scelte consapevoli, ecologia,
biologico, finanza etica, commercio equo, bioedilizia, turismo responsabile.
Sarà presente anche La Boscaglia, con uno stand all'interno dello spazio sul
Turismo Responsabile: www.terrafutura.it
IL 20 MAGGIO
FESTEGGIAMO OASI E RISERVE
Gracidano, friniscono, soffiano, ticchettano,
pungono, solleticano, luccicano, gorgheggiano, ronzano, stridono, brulicano,
volteggiano, ronzano, squittiscono. Mille cose che accadono nella Natura che non
vediamo. E' la natura meno visibile, spesso trascurata se non addirittura
calpestata che quest'anno andrà in scena per la Giornata delle oasi il 20 maggio
2007, in circa 100 oasi WWF che anche quest’anno saranno gratuitamente aperte al
pubblico e nelle 41 Riserve Naturali gestite dal Corpo Forestale dello Stato,
delle 130 esistenti, svelando i segreti, gli angoli nascosti, di creature per
carattere abituate a mimetizzarsi, sfuggire, nascondersi, passando
inosservate.
Per conoscere l’oasi WWF o riserva naturale del
Corpo Forestale dello Stato più vicina si possono visitare i
siti:
www.wwf.it/giornataoasi
www.corpoforestale.it
BOSCAGLIAVENETO SUI
COLLI TREVIGIANI
E’ una facile passeggiata dentro gli ambienti degli
alpeggi nel Pedemonte Trevigiano. Per lungo tratto si cammina sul crinale dal
quale si possono vedere (tempo permettendo) amplissime vallate degradanti verso
la pianura a sud e verso le Dolomiti a nord. Si sale al monte Cor e da qui al
monte Pezza infine per ultimo al monte Agnelezze in un susseguirsi di piacevoli
saliscendi poco impegnativi. Domenica 20 Maggio, difficoltà due orme, ore di
cammino: 6.
Per info e iscrizioni: paola.fermon@tin.it
BOSCAGLIAEMILIA AL LAGO
CALAMONE E MONTE VENTASSO
Domenica 27 Maggio escursione per vedere le
bellissime fioriture del Monte Ventasso (RE), difficoltà 2 orme, accompagnati da
Gigi di BoscagliaEmilia: per iscrizioni gibed@ciaoweb.it
LE API, MONDO
MAGICO...
Da venerdì 22 a domenica 24 Giugno corso di Apicoltura Naturale al
Casale Le Crete, in Abruzzo, per chi si sta avvicinando a questo mondo e vuole
ricevere i consigli e le esperienze di un apicoltore che da 30 anni con passione
cerca di capire il magico mondo delle api, rispettandole e imparando da loro. Si
parlerà di una apicoltura senza l'uso della chimica, biologica e biodinamica, e
il corso è sia per persone che non hanno mai avuto esperienza di api sia per chi
vuole saperne di più. Programma completo: www.casalelecrete.it/corso16.htm
PASSI DI PACE A
NAPOLI
Venerdì 29 giugno ore 19.30 Adriana Rocco condurrà una camminata
meditativa al Parco Virgiliano di Napoli. Adriana Rocco dal 1992 studia e
pratica gli insegnamenti del maestro zen Thich Nhat Hanh. Da sabato 30 giugno
ore 10 a domenica 1° luglio ore 13 presso l' Eremo dei Camaldoli, sempre a
Napoli, la Rocco terrà un seminario di insegnamento e pratica di Meditazione, al
costo di 100 euro compreso il mangiare e il dormire. Iscrizioni: Patrizia
333.7758104 - Caterina 389.8006744
E' NATO IL BLOG DELLA
BOSCAGLIA! WWW.CAMMINARELENTO.IT
======================================================
Redazione: Luca Gianotti, Alessandro Guardabassi
--------------------------------------------------------------------------------
QUESTO NUMERO DEL
CAMMINAREINFORMA VIENE SPEDITO A 10.690 LETTORI
Se non desiderate più ricevere
la nostra newsletter, potete cancellarvi direttamente dalla home page del nostro
sito, all'indirizzo della Boscaglia o seguendo questo link:
www.boscaglia.it/camminareinforma/subscribe.htm
PER
SCRIVERCI
boscaglia@boscaglia.it