*** editoriale
***
Tra cinque giorni inizia il primo festival dedicato al camminare, si
terrà al Passo della Cisa, organizzato dalla Provincia di Parma. Abbiamo già
parlato di questo festival, ma crediamo sia importante parlarne di nuovo, perchè
è la prima occasione per i camminatori di confrontarsi sui diversi temi
collegati al camminare: camminare e filosofia, camminare e musica, camminare e
scrittura, camminare e danza, camminare e terapia, camminare e meditazione. E'
anche l'occasione per incontrarsi tra persone che hanno riflettuto sul camminare
dai diversi punti di vista, quindi è un'occasione molto stimolante. Ci saranno
momenti più spettacolari (i concerti di Gian Maria Testa, di Enrico Brizzi,
l'incontro con Erri De Luca), ma anche piccoli momenti preziosi di
approfondimento. Una tre giorni da vivere lasciandosi portare dal proprio
sentire, scegliendo a quali iniziative partecipare, a quali camminate, oppure
quando appartarsi per godersi il silenzio dell'Appennino. www.passoparola.it
DI RITORNO DALLA
PENISOLA SORRENTINA
La penisola sorrentina è certo un luogo
meraviglioso. Il solo camminare per ore su sentieri a picco sul mare, immersi
nel profumo dei limoni già basta a dare l'idea di un viaggio
unico.
Durante il percorso ho letto a tutti, nei momenti di sosta, "Lettere
dalla Kirghisia" un bel libricino di Silvano Agosti che racconta di un soggiorno
in Kirghisia, un luogo dove le persone lavorano 3 ore al giorno dedicando il
resto del tempo alla vita, un luogo dove ad ogni cittadino che compie 18 anni
gli viene regalata una casa, un luogo in cui se qualcuno desidera fare l'amore,
si mette un fiore azzurro sul petto in modo che tutti lo
sappiano.
Come per magia, l'ultimo giorno a Capri, ho letto un pensiero sul
camminare che ben ci stava proprio l'ultimo giorno di cammino e che cita la
parola "traccia" con un significato diverso, ma sempre molto profondo, rispetto
a Lao Tzu (in copertina sul catalogo dei viaggi boscaglia).
Siamo partiti dal
paese di Capri e dopo gli immancabili scalini ed una irta salita nel bosco siamo
arrivati ad un belvedere con un panorama mozzafiato sull'isola di Capri.
Continuando a camminare ancora un pochino siamo arrivati all'eremo di Cetrella.
Ora, questo eremo che solitamente è chiuso era invece aperto. Così
entrando,...siamo entrati in un luogo meraviglioso. Ci ha accolto un signore
gentilissimo che ci ha offetto un ottimo caffè sulla terrazza dell'eremo con un
belvedere sull'isola. Ora, in questo luogo mistico, dove saltuariamente qualcuno
si ritira per meditare, noi siamo stati rapiti però da un divino profumo
proveniente dalla cucina. Pensate, per un piccolo gruppo di pellegrini per il
quale eccezionalmente era stato aperto l'eremo, in ciabatte, calzoncini e
maglietta, stava cucinando quello che normalmente lavora come aiuto cuoco nel
miglior ristorante di Capri.
In un eremo aperto in via eccezionale, con
davanti la vista dei faraglioni e del mare di Capri, con un buon caffè fatto con
una caffettiera napoletana e con un divino profumo di cibo cucinato con tanto
cuore, un viaggio splendido si stava concludendo con queste
parole:
"C'è qualcosa di più sottile e profondo che voltarsi continuamente a
contemplare il cammino percorso, il cammino sul quale, se non si sono lasciate
tracce, si è persa per sempre la vita".
Luca Panaro
PARLIAMO DI
ZAINI
In questi 20 anni di attività di guida di trekking ho visto passare
molte generazioni di zaini, e non sempre quello che è venuto dopo era meglio di
quello che c’era prima. 20 anni fa i miei zaini preferiti erano i mitici
Berghaus. Ho iniziato ad andare in montagna con uno Zappelli, era fantastico!
... (per leggere e commentare la notizia: www.camminarelento.it/post01.asp?id=169
VIAGGI A PIEDI BOSCAGLIA: DISPONIBILITA' POSTI AL 9 GIUGNO
16-23 Giugno APPENNINO
CON LENTEZZA CON GLI ASINI (EMILIA ROMAGNA)** annullato
21-24 Giugno LA QUIETE
DELLE ALPI APUANE (TOSCANA)** completo
22 Giugno- 2 Luglio
ZAGORIA, I PONTI DI PIETRA (GRECIA)**** 1 posto vedi
scheda
25 Giugno- 1 Luglio MAGICA
MAJELLA...(ABRUZZO)**** completo
30 Giugno- 7 Luglio VIENI
NEL PAESE DEGLI ORSI (ABRUZZO)*** 6 posti vedi
scheda
1-8 Luglio IL PARADISO DELLA REGINA
SIBILLA (MARCHE)*** 8 posti
1-12 Luglio CUBA, SIERRA MAESTRA ***
annullato
7-14 Luglio GRAN SASSO: IL PICCOLO TIBET (ABRUZZO)** 7 posti vedi
scheda
8-14 Luglio ALTA VIA DOLOMITI N° 1 (ALTO
ADIGE-VENETO)*** 8 posti vedi
scheda
14-21 Luglio POLLINO SELVATICO E CONSAPEVOLE
(CALABRIA-BASILICATA)*** 8 posti vedi
scheda
17-22 Luglio TRUOI DA LAS FURCIELAS (FRIULI) **** 8
posti vedi
scheda
21-29 Luglio TOUR DEL MONTE BIANCO
(ITALIA-SVIZZERA-FRANCIA)**** 12 posti vedi
scheda
28 Luglio- 4 Agosto SETTIMANA SELVATICA IN
DOLOMITI (FRIULI) **** 12 posti vedi
scheda
1-8 Agosto TRA LUPI E PASTORI
(ABRUZZO)*** 9 posti vedi
scheda
1-30 Agosto TREKKING NEL CORRIDOIO DI WAKHAN
(AFGHANISTAN)*** 1 posto vedi
scheda
4-11 Agosto APPENNINO CON LENTEZZA
(EMILIA)**** 12 posti vedi
scheda
9-20 Agosto CORSICA SUD IN LIBERTA'**** 8
posti vedi
scheda
...
7-16 Settembre MARAMURES
(ROMANIA)** 2 posti
14-23 Settembre SARDEGNA SELVAGGIA E BLU **
completo
22-30 Settembre KARPATHOS (GRECIA)*** 3 posti
SETTIMANA SELVATICA
NELLE DOLOMITI
Cambio di programma nei viaggi Boscaglia di fine
Luglio-inizio Agosto: la settimana selvatica cambia di luogo e di programma.
Sarà una settimana al rifugio Pian della Fontana, nella magnifica cornice del
Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi. Si fa base fissa al rifugio, poi con
zainetti leggeri si esplorano i dintorni accompagnati dalla guida Tarsicio
Matheus. Al rifugio Pian della Fontana non si capita per caso, bisogna proprio
andarci . Il rifugio si trova a quota 1630 m. (ne’ troppo in alto, ne’ troppo in
basso). L’aria è pungente e frizzantina. Il selvatico è uno stato d’animo, una
dimensione dell’esistenza, un modo di rapportarsi con il mondo. Questo non è un
corso per imparare ad essere selvatici. E’ un’immersione nel mondo naturale.
Cercando di abbandonare le nostre abitudine cittadine. Spegnendo i
cellulari. Sentendo la pioggia sulla nostra pelle. E’ un tentativo di
risvegliare l’animale che c’è dentro di noi. La guida presente potrà
facilitare questo percorso, ma gran parte dipende da voi. Programma dettagliato:
www.boscaglia.it/programma/2147_b.htm
ERA TROPPO
SUPERIORE...
Segnalo un libro da poco uscito dal titolo: "RUDOLF
STEINER. LA SUA VITA IL SUO PENSIERO"
di Christian Bouchet. "Era
troppo superiore alla sua epoca per essere compreso dagli uomini del tempo" dice
Simonne Rihouet-Coroze. Dopo aver ricostruito le tappe salienti della sua vita,
Bouchet analizza le influenze che lo hanno segnato e descrive dettagliatamente
il suo sistema di pensiero. Nell’ultima parte, poi, stila l’inventario
dell’importante eredità steineriana, tuttora visibile e assolutamente
vitale.
Chi volesse acquistarlo si rivolga a: Edizioni L'età dell'Acquario
Sig. Andrea Allolio tel. 011 5175324 oppure on line www.ilgiardinodeilibri.it/libri/__steiner_vita_pensiero.php
SURFISTI A
CAPOVERDE?
No, grazie, noi cavalchiamo l’onda di un altro
progetto, quello di Africa Oggi, che dallo scorso anno ha deciso di dare una
mano all’isola più piccola dell’arcipelago di Capoverde, l’isola Brava, dove
risiede Padre Camillo Torassa, missionario cappuccino. Scrive Claudia, socia
Boscaglia che ci segnala l'iniziativa: "Andremo a fare un’esperienza di vita
comunitaria, confrontando il nostro abituale stile di vita "occidentale" con uno
molto diverso...lasciandoci mettere in discussione, abbandonando qualche
certezza, adottando ritmi di vita per noi non abituali e incontrando mentalità
radicalmente diverse dalla nostra cultura... Saremo ospiti presso una comunità
locale: l’ospitalità in Africa è un valore fondamentale, quasi sacro, e la
gratitudine è considerata praticamente un dovere, come la parola data e le
promesse da rispettare. Avremo, quindi, anche molto da imparare e da ricevere."
Info: www.africaoggi.it
*** Appuntamenti nella natura e nel naturale ***
VIAGGIO IN BOSNIA CON
LA FONDAZIONE LANGER
La Fondazione Alex Langer organizza un viaggio in
Bosnia (Tuzla, Potocari/Srebrenica) in occasione del'11 luglio, data in cui si
ricorda il genocidio a Srebrenica nel 1995.
Ogni anno l'11 luglio nel
memoriale di Potocari si ricorda con una grande cerimonia pubblica il genocidio
avvenuto tra l'11 e 16 luglio 1995 a Srebrenica con più di 8000 vittime. La
Fondazione organizza ormai per la terza volta dall'Italia questo viaggio di
riflessione per ricordare il più grande massacro compiuto in Europa dopo la
Seconda Guerra Mondiale. Il programma del viaggio prevede, oltre alla
partecipazione al evento di commemorazione dell'11 luglio a Potocari, due
seminari con Irfanka Pasagic- direttrice di Tuzlanska Amica- e visite guidate
nelle città di Tuzla e Srebrenica.
Date: 8-13 luglio 2007; Termine
d'iscrizione:15 giugno; costo 200 euro. Info: www.alexanderlanger.org
PASSOPAROLA
E' il primo festival dedicato al camminare, dal 15
al 17 Giugno, organizzato dalla Provincia di Parma. Convegni, incontri,
spettacoli, tutti dedicati al camminare, più ovviamente tante escursioni. Molte
delle iniziative sono a prenotazione obbligatoria, quindi vi consigliamo di
collegarvi al sito, leggere il programma e programmare una visita all'appennino
parmense (Berceto e zone limitrofe) in questo fine settimana! www.passoparola.it
BOSCAGLIATOSCANA AL
MUGELLO
Domenica 17 giugno facile escursione alla portata di tutti da Castagno
d'Andrea a S.Godenzo, passando per il borgo di Serignana, la cascata di
Calabuia, camminando nel bosco ma con ampi squarci panoramici verso il monte
Falterona.
Organizza BoscagliaToscana: tociap@email.it
I SEGRETI DELLE
API
Il mondo delle api è pieno di segreti, e Vittoriano Ciaccia, maestro
apicoltore da 30 anni, ne conosce molti. Ed è pronto a condividerli con chi si
vuole iscrivere al corso di apicoltura che si terràa dal 22 al 24 Giugno al
Casale Le Crete: www.casalelecrete.it/corso16.htm
BALLA
BALLA
Tradizionale grande appuntamento con i balli tradizionali del Sud al
Casale Le Crete (Tagliacozzo AQ), il 6-7-8 Luglio, con il grande musico Nando
Citarella. Più che un corso è un happening, un festival di 3 giorni in cui si
balla, si suona, si cammina, si mangia e ci si diverte. I posti letto al Casale
Le Crete sono già completi, ma c'è la possibilità di alloggio o in tenda o nelle
strutture vicine. Si prevede un gruppo di 25 persone. Programma completo e
immagini degli anni precedenti: www.casalelecrete.it/corso13.htm
ACCENDI LA TUA
ENERGIA
Dal 13 al 20 Luglio "Accendi la tua energia", settimana di purificazione
a Baigno di Camugnano (Bo), organizzata dala Scuola Umana. Verranno utilizzate:
camminate di potere e meditative nel bosco, rituali col fuoco e cerimonie
sciamaniche, diversi tipi di respirazioni, bagni di argilla, meditazioni in un
castagneto secolare, danze rituali, condivisioni, giochi ed esercizi in gruppo.
Il tutto in un ambiente sano e con un’alimentazione biologica e naturale. Costo:
550 euro. Maggiori informazioni: www.scuolaumana.it/dett_atti.asp?idattivita=187
*** lettere ***
quando ricevo il
CamminareInforma passo dei momenti veramente unici a sognare ad occhi aperti e a
immedesimarmi con chi ha fatto scelte così positive come il cammino a Creta e in
Sardegna. grazie per saper trasmettere stati d'animo così speciali. continuate
così e come mi è già stato detto tempo fa mai dire mai..... spero di
riuscire a incontrarvi un giorno o l'altro. Siete una boccata di ossigeno e di
positivo. Ciao con affetto Elena
E' NATO IL BLOG DELLA
BOSCAGLIA! WWW.CAMMINARELENTO.IT
======================================================
Redazione: Luca Gianotti
--------------------------------------------------------------------------------
QUESTO NUMERO DEL
CAMMINAREINFORMA VIENE SPEDITO A 10.899 LETTORI
Se non desiderate più ricevere
la nostra newsletter, potete cancellarvi direttamente dalla home page del nostro
sito, all'indirizzo della Boscaglia o seguendo questo link:
www.boscaglia.it/camminareinforma/subscribe.htm
PER
SCRIVERCI
boscaglia@boscaglia.it
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |