*** editoriale
***
Oggi voglio iniziare il CamminareInforma con una citazione che ho letto
pochi giorni fa al gruppo che era con me in Pollino:
"Una volta sedevo
tranquillamente in un bosco. Un uccello cantò, e io mi sentii attraversato da un
tremito. Seppi che gli insetti nascosti sotto le foglie, o nella cavità degli
alberi, tremavano. Il canto di un uccello è il terrore dei vermi e degli
insetti, come il ruggito della tigre per gli uomini. Lo stesso suono che evoca
bellezza può anche ispirare paura e dolore". Cosa ci insegnano queste parole del
monaco zen Thich Nath Hanh? Che la consapevolezza della sofferenza genera
compassione ed empatia.
Empatia... una parola che amo.
NOTIZIE DAL
POLLINO
Sono tornato in Pollino dopo 5 anni, e volevo raccontarvi di come sta la
Natura laggiù. La cosa soprendente è che il Pollino è sempre più selvaggio,
non solo è il più grande Parco Nazionale italiano, ma è l’area meno
violata dall’uomo, perfino i sentieri ormai sono pochissimo segnati, e molti di
questi stanno pure scomparendo nel sottobosco...
Per leggere tutto l'articolo e
commentare: www.camminarelento.it/post01.asp?id=179
DIVENDIAMO FINANZIATORI
DI MICROCREDITO!
Cosa succede se si unisce il microcredito di
Muhammad Yunus con le potenzialita' di blog e siti
internet?
Nasce http://www.kiva.org/ , un
portale che permette a chiunque di prestare il proprio denaro per microcrediti a
persone dei paesi poveri.
Il prestito minimo e' di 25 dollari (fino a un
massimo di 150), che nel 98% dei casi viene restituito nell'arco di 12-18 mesi.
Kiva non trattiene nessuna percentuale e non ci sono interessi sul
prestito.
Grazie al sito internet e' possibile scegliere il progetto che si vuole
microfinanziare e grazie a un software blog e' possibile essere sempre
aggiornati sulla propria "pratica" e sugli sviluppi.
Fino ad oggi 70mila
persone avrebbero elargito microcrediti per 7 milioni di
dollari.
Grande idea! (da Cacao di Jacopo Fo)
VIAGGI A PIEDI BOSCAGLIA: DISPONIBILITA' POSTI AL 24 LUGLIO
28 Luglio- 4
Agosto SETTIMANA SELVATICA IN DOLOMITI (FRIULI) **** 4 posti vedi
scheda
1-8 Agosto TRA LUPI E
PASTORI (ABRUZZO)*** completo
1-30 Agosto TREKKING NEL
CORRIDOIO DI WAKHAN (AFGHANISTAN)*** completo vedi scheda
4-11
Agosto APPENNINO CON LENTEZZA (EMILIA)**** 1 posto vedi
scheda
9-20 Agosto CORSICA SUD IN
LIBERTA'**** completo
11-16 Agosto TRAVERSATA DELLE TRE
VALLI (VAL D'AOSTA) *** completo
12-18 Agosto
LE DOLOMITI BELLUNESI (VENETO)*** 7 posti vedi
scheda
16-22 Agosto IL PARCO
DELL'ENGADINA (SVIZZERA)*** completo
18-25 Agosto
IL SENTIERO OCCITANO (PIEMONTE) ** 2 posti vedi
scheda
18-25 Agosto L'ALPE DEVERO
(PIEMONTE) * completo
25 Ago.-1 Sett. CAMMINANDO SULLE ISOLE EOLIE
(SICILIA)** completo
25 Ago.-1 Sett. SENTIERO DEI CAMOSCI - AV N. 3
(TRENTINO)**** 4 posti vedi
scheda
25 Ago.-1 Sett. CAPRI, ISCHIA E PROCIDA VELA +
TREKKING (CAMPANIA)** completo
2-9 Settembre
CAMMINANDO SULLE ISOLE EOLIE (SICILIA)** completo
7-16 Settembre MARAMURES
(ROMANIA)** completo
8-14 Settembre FIRENZE-AREZZO SULLE TRACCE DI
LEONARDO (TOSCANA)** 11 posti vedi
scheda
14-23 Settembre SARDEGNA SELVAGGIA E BLU **
completo
15-22 Settembre ISOLE EGADI (SICILIA) ** completo
22-30 Settembre
KARPATHOS (GRECIA)*** completo
22-29 Settembre CON GLI ASINI IN
ASPROMONTE (CALABRIA) ** 6 posti vedi
scheda
30 Sett.-6 Ottobre BOLOGNA-FIRENZE A PIEDI ** 7
posti vedi
scheda
...
altri viaggi in fase di
completamento:
6-13 Ottobre MAJELLA: LA TRANSUMANZA E GLI EREMI (ABRUZZO)** 1
posto vedi
scheda
12-22 Ottobre CAMINHO PORTOGUES
(PORTOGALLO/SPAGNA)** completo
21-27 Ottobre PANTELLERIA
(SICILIA)* completo
LA
LUFFA
Né di origine animale, né di cellulosa, né sintetica: anche la spugna si
può fare in casa Avete mai pensato a quante spugne usa e getta buttiamo via ogni
anno per pulire piatti e per farci la doccia? Normalmente in commercio se ne
trovano di tre tipi: di origine animale, vegetale (in cellulosa) o sintetiche.
Si differenziano per il diverso grado di biodegradabilità e per il tipo di
fabbricazione: pesca, processo industriale, sintesi chimica. Esiste però una
quarta alternativa: la spugna di luffa...
Per leggere e commentare: www.camminarelento.it/post01.asp?id=177
HAI MAI ATTRAVERSATO UN
GRUPPO LOCALE BOSCAGLIA?
In genere il gruppo locale si incontra una mattina e
parte alla volta di qualche luogo, spesso montuoso, spesso vicino casa. In
genere durante un'uscita con un gruppo locale le persone che si incontrano, così
come gli accompagnatori, sono persone che si conoscono fra loro. Se durante una
tua scorribanda dovessi imbatterti in senso contrario in un gruppo locale
Boscaglia, attraversando il gruppo e salutando i vari partecipanti probabilmente
riceveresti una lezione gratuita di microdialetti della durata di dieci
secondi...
Per leggere e commentare: www.camminarelento.it/post01.asp?id=178
*** Appuntamenti nella natura e nel naturale ***
CORSO DI MEDITAZIONE
CAMMINATA
Si sono aperte le iscrizioni al corso di camminate consapevoli e
meditative che si terrà dal 7 al 9 Settembre al Casale Le Crete (Abruzzo),
tenuto da Luca Gianotti. Scopo del corso è approfondire gli aspetti terapeutici
del camminare, provando alcuni esercizi di camminate dell’attenzione, camminate
consapevoli, meditazioni camminate. Per partecipare a questo corso si richiede
motivazione (tutti gli esercizi richiedono di camminare in silenzio) e un buon
allenamento.
Programma completo e costi: www.casalelecrete.it/corsomeditazione.htm
ECOLOGIA DEL
PENSIERO
Dal 27 al 29 Luglio un week end espressivo ed ecologico con il
seminario-vacanza di
"Scrittura Creativa e Bodywork" a cura di Gabriele
Bindi. Nella cornice della "Settimana naturale Creativa" sull'Appennino
Modenese.
Il seminario introduce al tema del "Cambiamento Possibile", per
attivare le nostre risorse e affrontare un nuovo percorso di vita
all’insegna della creatività.
Per la realizzazione del laboratorio espressivo è
stata scelta la Fattoria didattica Cà d'Pignat tra i prati e i boschi
dell'Appennino.
Conduce il seminario Gabriele
Bindi.
Info: www.cadpignat.it/
*** L'angolo del Vergari ***
ALBANIA, UN VIAGGIO
LONTANO NEL TEMPO A DUE PASSI DALL’ITALIA
Sono appena tornato da un
viaggio a piedi, fatto con la mia compagna, di cinque giorni a piedi intorno al
monte sacro albanese, il Tomorit, lungo sentieri percorsi ancora oggi come ieri
da greggi, uomini che si spostano ancora con i loro asini e cavalli da soma,
attraverso villaggi raggiungibili solo a piedi, accompagnati solo dai suoni dei
pastori e delle campanelle delle mucche e delle pecore. Bambini che ti guardano
incuriositi e vogliosi di comunicare nel loro semplice italiano e spagnolo
imparato grazie alle telenovelas della televisione, adulti che ti offrono
ospitalità nelle loro case, lo yogurt appena fatto, il caffè turco e sempre
disponibili ad aiutarti per indicarti la via giusta.
Un paese da scoprire,
rivalutare e apprezzare, lontano nel tempo, ma a due passi da
noi.
ERA MEGLIO SE STAVO A
CASA
Questo è il titolo di un libro trovato in biblioteca, una divertente
antologia che raccoglie le esperienze più disastrose in giro per il mondo di 51
romanzieri, giornalisti e scrittori di viaggio.
Perché non aprire sul nostro
blog un’antologia analoga? Penso che ne abbiamo da
raccontare...
PENSIERI DALLA MONTAGNA
INCANTATA
Non è obbligatorio imparare sempre qualcosa
dalle esperienze che
si fanno.
Tuttavia da quest'esperienza ho imparato questa
cosa:
che ci si può anche sbagliare.
Come quando ci si perde nel
bosco e si resta
sempre convinti per un po' che la strada deve essere
quella giusta,
e subito non ti viene da pensare alla possibilità
del tuo errore.
Occorre tornare indietro e
ricredersi,
coi sentieri così come con le
persone.
*** lettere ***
Non ho nulla di
particolare da dire. Solo, spiegare che leggo la "newsletter" (accidenti:
anche i camminatori lenti usano il malefico inglese: e meno male che non vi
scappa il raccapricciante OK) tutta quanta, e con piacere.
michele
ciao
vi leggo vi leggo vi leggo e vi seguo da diverso
tempo... mi fate viaggiare pur restando a casa....già la vita con mille
impegni ed oneri.... vabbè bando alle cance... sono ormai adottiva dei
castelli romani ridente zona collinare ricca di paesaggi incantevoli, laghi
e
attrattive turistiche.facendo da poco tempo parte del team del
totemvillage ( visita www.totemvillage.it ) vi potrebbe piacere
che a fine passeggiata si concludesse la serata presso questo simpatico
pub?
laura
ah dimenticavo al pub siamo tutti animalisti ed
ecologisti :) ......
grandi!!!!!
E' NATO IL BLOG DELLA
BOSCAGLIA! WWW.CAMMINARELENTO.IT
======================================================
Redazione: Luca Gianotti, Alessandro Guardabassi,
Alessandro Vergari
--------------------------------------------------------------------------------
QUESTO NUMERO DEL
CAMMINAREINFORMA VIENE SPEDITO A 11.308 LETTORI
Se non desiderate più ricevere
la nostra newsletter, potete cancellarvi direttamente dalla home page del nostro
sito, all'indirizzo della Boscaglia o seguendo questo link:
www.boscaglia.it/camminareinforma/subscribe.htm
PER
SCRIVERCI
boscaglia@boscaglia.it
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |