*** benvenuti ***
Non dimentichiamoci dei
monaci birmani... apertura anomala per questo CamminareInforma, che non è un
notiziario politico-economico, ma ai monaci birmani vogliamo bene, perchè
pacifisti e perchè il buddhismo ci ha insegnato a riflettere sul camminare
consapevole... la repressione violenta si sostiene anche attraverso l'economia,
sono circa 360 le imprese italiane che hanno rapporti commerciali con il
Myanmar, e che dunque sostengono il regime. Visitate il sito www.birmaniademocratica.org c'è
l'elenco delle imprese che hanno rapporti con il regime, 60 milioni di euro di
export e altrettanti di import; nel sito c'è anche un appello della Cisl da
firmare, facciamolo, e altro. Ma dal 25 ottobre non ci sono più notizie dei
monaci, purtroppo... cosa sta succedendo laggiù?
Intanto in Italia AITR
(Associazione Italiana Turismo Responsabile) riprende la sua campagna di
boicottaggio del turismo in Birmania, e invita tutti i viaggiatori a non andare
in quel paese, la richiesta è arrivata direttamente da Aung San Suu Kyi, la
leader dell'opposizione, mentre i generali invitano esplicitamente i turisti ad
andare. Avventure nel Mondo invece sostiene il contrario, che si deve andare per
vedere, e da anni fomenta il turismo in Birmania e l'economia in tal senso e per
questo è stata rifiutata tra le organizzazioni di "turismo responsabile" e
diffidata dall'uso del marchio AITR.
Ricordatevi: ogni nostro gesto,
l'acquisto di un paio di occhiali o la prenotazione di un viaggio, comporta
ricadute economico-politiche di un tipo o di tipo opposto, tenetene
conto!
METAMORFOSI
Sul blog "Camminarelento.it" abbiamo pubblicato un
bell'articolo di Deepak Chopra, che partendo dalla biologia porta una voce di
speranza per il futuro degli uomini e del pianeta. Vi invitiamo davvero a
leggerlo, e a commentarlo:
www.camminarelento.it/post01.asp?id=201
IN RICORDO DI
ROSANNA
E' morta per malattia una nostra socia affezionata, Rosanna Zanardello,
occhi azzurri, viso tondeggiante, risata semplice e gioiosa compagna di tanti
trekking (Sardegna, Creta, Transumanza ed Eremi, Mani, Santiago, Penisola
Sorrentina, ecc.).
Così la ricordano due altri soci affezionati,
Eleonora e Beppe:
"Aveva 50 anni e progetti di viaggi futuri... La
Boscaglia è una grande famiglia...
Rosanna, ti abbiamo incontrato
lungo il cammino della vita e ci hai donato il tuo sorriso e la tua amicizia
semplice e generosa. Tu sei un piccolo raggio della grande luce. Tu sei venuta
dalla grande vita e alla grande vita sei tornata. Nel ricordo, celebriamo la
gratuità della vita e di ogni respiro".
ANCORA POSTI PER IL
CAPODANNO NEL DESERTO IN MAROCCO!
Dal 26 dicembre al 7 gennaio,
sono 13 giorni di viaggio, al prezzo di 1570 euro circa, volo compreso.
Accompagnati da una guida berbera, che vi consentirà di entrare in contatto con
la gente del posto, vivendo la vita nomade degli antichi carovanieri diretti a
Timbouctou. Ultimi giorni per pensarci!
Tutte le informazioni:
vedi
scheda
MARABUTTI, UN VIAGGIO
NEL DESERTO SOLO PER DONNE
Questo viaggio speciale, in Marocco dal 26 gennaio
al 3 febbraio, è riservato alle donne, accompagnato da una donna, Anna, e
consente di entrare nelle case berbere per incontrare le donne del luogo. Si
arriva a piedi fino al grande Sahara, dove di dorme in un accampamento di tende,
in un paesaggio surreale.
Il viaggio è confermato, ci sono già 7 iscritte, il
volo adesso è a un prezzo veramente basso, 372 euro invece dei 600 previsti,
quindi se siete interessate, è il momento di prenotare!
LA GRANDE RIVOLUZIONE
SOCIO-ECOLOGICA E' CAMMINARE!
Esiste un modo per combattere contemporaneamente due
piaghe dei nostri tempi: il surriscaldamento globale e
l'obesita'.
E' quanto rivelano i calcoli di Paul Higgins,
scienziato dell'American Metereological Society.
Se tutti i cittadini americani
tra i 10 e i 75 anni camminassero almeno mezz'ora al giorno si potrebbero
tagliare ogni anno 64 milioni di tonnellate di CO2 e 1,5 miliardi di chili
superflui.
(Fonte: Cacao)
*** STORIE DI UN CAMMINAR DIVERSO ***
Nome: Aracuo e
Toune
Periodo: 2007
Paese: Peru, nella foresta
pluviale
Percorso: dal villaggio alle sponde del Rio Las Piedras e
ritorno
Motivo del cammino: pesca
"Toune lo senti questo rumore? Non è la prima volta che si sente". "Sembrano gli spiriti del monte Quoz", rispose Toune. "Sì, è un suono spaventoso, saranno in collera con noi per il ritardo?", chiese Aracuo. "Non lo so, dobbiamo sbrigarci però, ogni volta che si sente questo verso non possiamo pescare e non riusciamo a cacciare". "Senti, si sta avvicinando! Viene dall'alto!" gridò Aracuo. "Nascondiamoci sotto l'albero, presto", suggerì Toune. "Sembra un enorme uccello, ma cos'è? Non ho mai visto un uccello simile, forse è pericoloso, fa un rumore assordante e poi guarda le foglie, il vento, scappiamo!" esclamò Aracuo, che tremava come un sismografo. "No aspetta, io dico che dobbiamo uscire ed attaccarlo, perché questo non è uno spirito". Toune uscì allo scoperto e guardando l'elicottero agitava la lancia e gridava verso il cielo "Vai viaaa, cosa vuoi da noi, lasciaci pescare!". Incoraggiato da Toune anche Aracuo fece la stessa cosa. L'elicottero si abbassò di una decina di metri, ed allora Toune ed Aracuo iniziarono a scappare verso il villaggio, che distava 5 chilometri. In pochi minuti erano nella capanna del loro capo. "Non sono spiriti, ma qualcosa di più pericoloso", disse loro piluccando una lisca di pesce.
* la storia di questo
numero è ispirata ad un fatto realmente accaduto pochi giorni fa. Durante un
volo effettuato in una delle zone più remote della foresta peruviana, sono stati
avvistati 21 "indiani incontattati", cioè persone che non hanno mai avuto
contatti con il mondo che conosciamo noi. Le loro terre sono minacciate dai
tagliatori di legna, che mettono a rischio come è avvenuto in mille altre zone
del mondo la loro stessa esistenza. Per avere altre informazioni su questo
argomento e per aiutare la sopravvivenza dei popoli tribali: www.survival.it
(AG)
MERCATINO DEL BARATTO
ALLA FESTA
Alla Festa del camminare che si terrà a Cannara (PG)
sabato e domenica allestiremo un mercatino del baratto. Chi vuole portare cose
da scambiare (libri, cd, attrezzatura da montagna) consegnerà il suo oggetto di
scambio con un foglio che indica il nome e cosa si vorrebbe in cambio (anche
solo un sorriso o un abbraccio...). Una guida Boscaglia fungerà da mediatore.
Nelle pause di sabato pomeriggio, tra un intervento e l'altro, avverrano dunque
gli scambi. I libri, la musica che non si ascolta più, i film già visti,
l'attrezzatura da trekking che non si usa più, forse possono avere nuova vita se
circolano, e possono far felici altre persone!
MUSICA ALLA
FESTA
La sera del sabato, invece, alla festa del Camminare, sarà un gruppo
toscano ad allietare il dopo cena. Suonano gli Adanzè, compagnia di musica
popolare. Si caratterizzano per la varietà del loro repertorio: una sorta di
viaggio fatto di musiche e balli delle diverse tradizioni popolari, per lo più
italiane ed europee. Dall'Appennino Tosco-Emiliano al Salento, dall'Occitania ai
Paesi Baschi, dai ritmi di Bretagna e Irlanda, fino alla Macedonia, Romania e
Armenia. C'è da divertirsi...
Il programma completo della festa: vedi
scheda
VIAGGI A PIEDI BOSCAGLIA: DISPONIBILITA' POSTI AL 21 NOVEMBRE
24-25 Novembre FESTA
DEL CAMMINARE (CANNARA, ASSISI) 1 posto in albergo vedi
scheda
6-9 Dicembre LA TERRA DEI MEDICI (TOSCANA) * 9
posti vedi
scheda
26 Dic. - 7 Genn. CAPODANNO IN MAROCCO ** primo gruppo completo, secondo gruppo
12 posti: vedi
scheda
26 Dic. - 2 Genn. CAPODANNO NEL DESERTO DEL SINAI
(EGITTO) * completo
27 Dic. - 4 Genn. CAPODANNO IN SICILIA **
primo gruppo completo
28 Dic. - 5 Genn. CAPODANNO IN SICILIA **
secondo gruppo completo
29 Dic. - 1 Genn. CAPODANNO DA ORSI E DA LUPI
(ABRUZZO)** completo
17-20 Gennaio 2008 FORESTE CASENTINESI CON LE CIASPE
(EMILIA-TOSCANA)*** 11 posti vedi
scheda
19-27 Gennaio 2008 CAPOVERDE: CAMMINANDO A SANTO
ANTAO *** completo
26 Gen. - 3 Febb. MARABUTTI SOLO PER DONNE
(MAROCCO)** 7 posti vedi
scheda
GRECIA - SOSPESA LA
CACCIA IN TUTTO IL PAESE
Bella notizia! Il Consiglio di Stato ellenico, la
più alta corte amministrativa greca, ha ordinato il 10 novembre la sospensione
dell'inizio della stagione venatoria in tutta la Grecia dopo la richiesta di una
ONG locale di adottare misure per la protezione della fauna sul territorio dopo
i devastanti incendi della scorsa estate. In base all'articolo 24 della
Costituzione, concludono i giudici, lo Stato ha l'obbligo di adottare misure a
protezione dell'ambiente, così come della fauna selvatica nella sua
varietà.
E in Italia? Ci sono stati incendi devastianti anche qui, quindi avranno
preso la stessa decisione...
Manco per sogno!
In Toscana in questi giorni se
qualcuno prova a fare un'escursione in collina si becca del "matto", perchè con
le battute al cinghiale è pericolosissimo, solo il martedì e il venerdì si
potrebbe camminare... ecco perchè La Boscaglia organizza trekking in Toscana
solo nei mesi primaverili... per l'incolumità dei propri
soci!
*** Appuntamenti nella natura e nel naturale ***
GIORNATA DEL NON
ACQUISTO
24 novembre: in tutto il mondo si celebra la "Giornata del non acquisto"
contro lo strapotere della pubblicità. In Italia Terre di Mezzo e Altreconomia
lanciano il "Buy nothing day" contest. Info: www.terre.it/eventi
BOSCAGLIASICILIA A CAVA
LAZZARO
Domenica 2 dicembre ultima escursione del'anno per BoscagliaSicilia, a
Cava Lazzaro in provincia di Ragusa. E' nei dintorni di Cava d'Ispica, muretti a
secco, nobili masserie e la curiosa necropoli della tomba a finti
pilastri.
Info: sicilia@boscaglia.it
ROVISTANDO FRA I
SOGNI
Sa 8, Do 9, Sa 15 e Do 16 Dicembre: "Rovistando tra i sogni" a
Ostia. Mostra di artigianato. Oggetti con materiale riciclato, vetro, legno,
fiori secchi, decoupage, pittura su stoffa.
Luogo: Hotel Satellite in Via
delle Antille 69 Ostia Lido (RM). Orario 10-20.
Per info: Tel.
340/1464069 manuela.donnini@alice.it
BOSCAGLIAEMILIA
FESTEGGIA IL NATALE
Sabato 15 e domenica 16 dicembre alla locanda del
Castello di Sambuca, fine settimana con scambio di auguri, camminate e grandi
mangiate tipicamente emiliane... Prenotazioni entro il 26 novembre, 35 euro la
mezza pensione, i vegetariani lo devono indicare al momento dell'iscrizione...
si camminano 2 ore il primo giorno, 5 ore il secondo, difficoltà un'orma, due
calici e tre forchette...
Info: r.tarzia@tiscali.it
CAPODANNO SENZA
FESTEGGIARE
Lo organizza Antonella nel suo casolare sotto il
Velino, in Abruzzo. Per poche persone, una cenetta sobria ma biologica,
caminetto acceso, musica classica, ma niente botti, niente "auguri
auguri".
I prezzi sono gli stessi di tutto l'anno, 30 euro per dormire e
colazione e 15 per la cena, ma si chiede a tutti di dare una mano, e si dorme
nel b&b o in una foresteria lì accanto.
Se siete molto orsi è la
proposta per voi!
Info: www.bricioledi.com
RICHIESTA CATALOGO
VIAGGI A PIEDI 2008
Vi ricordiamo che il catalogo cartaceo dei viaggi a
piedi Boscaglia 2008 (un libro di 116 pagine) verrà mandato gratuitamente a casa
in automatico a tutti i soci Boscaglia che hanno versato la quota sociale negli
anni 2006 e 2007. Chi non è stato socio negli ultimi 2 anni può richiedere
l'invio gratuito mandando una mail a segreteria@boscaglia.it specificando
nome, cognome e indirizzo postale completo di CAP.
SILVIA REGALA
CUCCIOLI
Silvia, socia Boscaglia, regala 8 cuccioli (6 femmine e 2 maschi) nati
da madre Golden Retriver e padre bracco-spinone selvatico. Nati da un mese, già
belli gassottelli, pronti e svezzati tra un mese. Silvia vive tra Romagna e
Toscana. I cuccioli sono vicino a Pontremoli. Per vedere le foto ed avere un
contatto: cell. 329 8935450 mail: sisilla2005@libero.it
======================================================
Redazione: Luca Gianotti, Alessandro
Guardabassi
--------------------------------------------------------------------------------
QUESTO NUMERO DEL
CAMMINAREINFORMA VIENE SPEDITO A 11.997 LETTORI
Diamo il benvenuto ai 251
contatti che ci hanno incontrato alla fiera di Torino "fà la cosa
giusta"
Se non desiderate più ricevere la nostra newsletter, potete cancellarvi
direttamente dalla home page del nostro sito, all'indirizzo della Boscaglia o seguendo questo link:
www.boscaglia.it/camminareinforma/subscribe.htm
PER
SCRIVERCI
boscaglia@boscaglia.it