NUMERO 174 - 14 Febbraio 2008

*** benvenuti ***
Domani 15 febbraio, giornata dedicata a "M'illumino di meno", grazie a quelli di Caterpillar; noi vi invitiamo tutti a camminare un'ora in più: se tutti i nostri lettori (12.000 persone) si impegnassero a camminare un'ora in più (per andare al lavoro... oppure in alternativa alla palestra... oppure una bella passeggiata nel parco o sulla spiaggia... oppure per andare al cinema, o per comprare il pane, ecc.)  il conto sarebbe 12.000 ore di energia risparmiata (auto, riscaldamento, luci in casa, ecc.). Non sappiamo quanti kilowatt possano essere, ma crediamo una bella cifretta. E poi una camminata di un'ora in più rispetto agli altri giorni a chi non fa bene?
E già che ci siamo, festeggiamo anche il 25 febbraio, Giornata della Lentezza, con questa camminata ad alto risparmio energetico e a basso contenuto di velocità.
Poi, ognuno di noi potrà raccontare la sua camminata e quello che ha risparmiato sul blog della Boscaglia: www.camminarelento.it/post01.asp?id=220.
Avanti col gioco!
 
 

2 MARZO GIORNATA DEI SENTIERI
Continuiamo con le giornate dedicate a un impegno. Questa è la giornata lanciata dalla Boscaglia, è il primo anno quindi l'iniziativa nasce piccola, ma crescerà! Calpestiamo sentieri da una vita, noi camminatori.  ci preoccupiamo poco della loro conservazione e manutenzione. Sentieri millenari in abbandono, muretti a secco che crollano, rifiuti, quanti problemi si potrebbero risolvere se ogni camminatore dedicasse qualche ora ogni tanto a curare un sentiero! Noi vi proponiamo proprio questo: domenica 2 marzo invitiamo tutti a venire o nelle Marche o in Abruzzo (Majella) per dare una mano a ripristinare due sentieri ormai impercorribili. Armati di guanti e forbici, La Boscaglia mette l'attrezzatura necessaria e offre un rinfresco finale a tutti. E lasceremo una piccola targa: "noi l'abbiamo ripristinato, vi preghiamo di rispettarlo".
Tutte le info: www.boscaglia.it/associazione/giornata_sentieri.htm
 
 

APRIAMO IL NOSTRO CUORE AL VIETNAM
Il Vietnam è uno dei paesi più poveri al mondo, con un reddito pro capite nel 2002 pari a un decimo rispetto a quello italiano: le condizioni di vita, che ancora risentono delle conseguenze della guerra, sono estremamente precarie per la fame, la povertà e le calamità naturali. Su una popolazione di quasi 80 milioni di abitanti, la metà ha meno di venti anni, e il futuro di moltissimi bambini e giovani è seriamente compromesso dalla mancanza di strutture scolastiche e sociali e pesa gravemente anche sul futuro dell'intero paese.
Il gruppo "Essere pace", allievi del monaco zen vietnamita Thich Naht Hanh, ha lanciato una importantissima raccolta di fondi per aiutare quel popolo, con adozioni a distanza, costruzione di ponti e scuole e per affrontare le emergenze delle catastrofi naturali.
Con l’adozione a distanza ci si prende cura di bambini tra i tre e i sei anni di età, denutriti e per molte ore al giorno abbandonati a se stessi, poiché i genitori, contadini nelle zone più povere e sperdute del Vietnam centrale, devono lavorare duramente per tentare di sfamare la loro famiglia. Il vostro contributo di 10 euro al mese, inviato agli asili nido e alle scuole materne, costruite e finanziate dai monasteri facenti capo a Thich Naht Hanh e a Sister Chan Khong, consentirà di nutrire un bambino con un bicchiere di latte di soia e un pasto e di inserirlo in una classe, affidata a un'educatrice, dove imparerà le prime nozioni e a praticare la consapevolezza. Nel pomeriggio il bambino torna in seno alla sua famiglia, talvolta aiutando i genitori nei campi o a casa. In questo modo la famiglia può responsabilizzarsi ed essere autonoma.
Puoi sostenere il progetto di Solidarietà con il Vietnam, versando 120 euro l’anno per l’adozione a distanza; per ‘Costruire ponti e scuole’ e ‘Affrontare le emergenze’ l’offerta è libera.
Per maggiori informazioni, invitando tutti calorosamente a contribuire: www.esserepace.org/solidarieta.html
 
 

POESIA
Per molti giorni, per molte miglia
con molte spese, per molti paesi,
sono andato a vedere i monti,
sono andato a vedere il mare.
Ma a due passi da casa,
quando ho aperto gli occhi,
non ho visto
una goccia di rugiada
sopra una spiga di grano.
(Tagore, segnalato da Michele)
 
 

BOSCAGLIA CERCA CASA!
La Boscaglia sta cercando una struttura da gestire o da comprare, in montagna, vicino a sentieri di pregio, possibilmente in centro Italia, per farne un luogo Boscaglia, un rifugio gestito con criteri ecocompatibili, un luogo dove sperimentare stili di vita, lavoro e vita in comune. Un luogo dove fare attività, settimane selvatiche e altro. Se siete a conoscenza di un luogo adatto, che sia lontano da strade asfaltate, raggiungibile a piedi o con stradelle, in luogo selvatico, a prezzi onestissimi e volete contribuire a questo progetto, fateci sapere. Abbiamo cominciato la nostra ricerca dall'Abruzzo, zona Gran Sasso, ma vogliamo vedere anche altre possibilità. La Casa Boscaglia può essere realtà, se in tanti lo vogliamo!!
Raccoglie le segnalazioni Maurizio: info@boscaglia.it
 

*** STORIE DI UN CAMMINAR DIVERSO ***
Nome: Alina e Catharina
Periodo: inizio 2008
Paese: Spagna
Percorso: su e giù per l'area di sosta
Motivo del cammino: prostituzione

"Tu sei quella nuova? Di San Pietroburgo vero? Le ragazze di san Pietroburgo le riconosco al volo. Vieni qui che se stiamo vicine sentiamo meno freddo,
poi ci separiamo quando si fermano le macchine", chiese Alina mentre tirava dalla sigaretta. "Sono arrivata una settimana fà, questa è la seconda volta
per strada. Tu hai provato ad andare via vero?". "Ti ammazzano, semplicemente ti ammazzano. Tanto nessuno sa che esisti", le rispose Alina.
Catharina aveva degli arrossamenti in faccia per via di qualche ceffone. O forse erano solo i segni della stanchezza e della paura. La sua minigonna
era stretta e cortissima, le sue gambe un po' tozze ma toniche. Le scarpe scomode. Catharina e Alina camminavano avanti ed indietro in quella fredda
area di sosta mentre il vento freddo puzzava di pneumatici e bruciava al posto dei loro polmoni una sigaretta dopo l'altra. "Sei molto bella - si
complimentò sorridendo Alina per prendere confidenza con la sua compagna - spero solo che non mi porti via tutti i clienti". Scoppiarono in una risata.
"Non ci tengo per niente", rispose con un sorriso a mezza bocca Catharina.
(AG)
 

VIAGGI A PIEDI BOSCAGLIA: DISPONIBILITA' POSTI AL 14 FEBBRAIO

22 - 24 Febbraio SULLE TRACCE DEL LUPO, AL CASALE CON LE CIASPE (ABRUZZO)* completo
1 - 9 Marzo SETTIMANA SELVATICA NEL DESERTO (MAROCCO)* annullato
8-11 Marzo ARGENTARIO, LA COSTA DEI BUTTERI (TOSCANA)* completo
16-20 Marzo I MISTERI DEI TUFI ETRUSCHI (TOSCANA)* completo
17-23 Marzo VIA FRANCIGENA (EMILIA/TOSCANA)** 6 posti  vedi scheda
20-27 Marzo (Pasqua) MONTI IBLEI (SICILIA)** 1 posto  vedi scheda
22-29 Marzo (Pasqua) ASPROMONTE CON GLI ASINI (CALABRIA)** 10 posti  vedi scheda
23-29 Marzo (Pasqua) SENTIERO DEGLI ULIVI (UMBRIA)** 6 posti  vedi scheda
30 Mar.- 5 Apr. NIZZA - SANREMO (FRANCIA/LIGURIA)*** 10 posti  vedi scheda
4-13 Aprile SARDEGNA SELVAGGIA E BLU ** 2 posti  vedi scheda
5-12 Aprile A SUD DI GRANADA (SPAGNA) ** 3 posti  vedi scheda
13-18 Aprile I MONTI AZZURRI (MARCHE)* 10 posti  vedi scheda
12-18 Aprile VIA FRANCIGENA (EMILIA/TOSCANA)** 11 posti  vedi scheda
12-19 Aprile I MONTI IBLEI (SICILIA)** 11 posti  vedi scheda
23 Apr.- 4 Maggio VIA LICIA (TURCHIA) *** completo
24-29 Aprile MATERA CAPPADOCIA D'ITALIA (BASILICATA)* 12 posti  vedi scheda
25 Apr.- 4 Maggio (Pasqua ortodossa) CRETA (GRECIA) ** completo  vedi scheda
 

VOTARE E POI CAMMINARE
Per agevolare chi vuole votare il trekking dei monti Azzurri è stato spostato di 2 giorni. Si parte il 13, dopo aver votato, e non l'11, come era previsto.
 

VITTIME DI SPAM?
Da pochi giorni si può chiedere il risarcimento danni al giudice civile per lesione dei propri diritti: lo ha deciso in un provvedimento il Garante par la privacy. "Le comunicazioni non desiderate, siano esse via telefono, fax, sms o mail, rappresentano oggi le forme più invasive di disturbo nella vita quotidiana di utenti e consumatori. E' un fenomeno che va combattuto per liberare le reti di comunicazione da chi le ingolfa solo per proprio profitto" afferma Giuseppe Fortunato dell'Autority.
 

*** Appuntamenti nella natura e nel naturale ***

BOSCAGLIAVENETO IN NOTTURNA SUL GRAPPA
La traversata con la neve e la luna piena è molto affascinante e suggestiva, arrivati poi al rifugio Bassano si gusterà una cena tipica con specialità venete. Il ritorno è previsto per la stessa via della salita. Ritrovo alle 15,30 di sabato 23 febbraio alla stazione di Bassano del Grappa. Visto la stagione e l’orario tenere in considerazione che la temperatura sarà sotto zero, quindi vestirsi da alta montagna. 7 ore di cammino (con le ciaspole!). Per info e iscrizioni: paolabau@tiscali.it

ERBE OFFICINALI IN BIODINAMICA
Sabato 23 febbraio alla fondazione Le Madri di Rolo (RE) giornata di approfondimento sul tema "Erbe officinali e aromatiche in agricoltura biodinamica", lezione di Paolo Pistis, brillante agronomo biodinamico. Orario: 9-17. Costo: 50 euro. Info: www.fondazionelemadri.it

IL VALORE DELL'ASINO
Due giorni di convegni e tavola rotonda a Castelbuono in provincia di Palermo sull'asino e il suo valore. Il 29 tavola rotonda sul latte d'asina. il 1 marzo convegno sui percorsi terapeutici che utilizzano l'asino, sul turismo e l'asino, e sul singfolare esperimento di Castelbuono, dove la raccolta dei rifiuti porta a porta è gestita dagli asinelli!
In più, assaggi di oli delle Madonie e animazioni con gli asini di vario genere. Per info: sindaco@comune.castelbuono.pa.it
 

COME GESTIRE UN PUNTO VENDITA EQUO-SOLIDALE (FI)
Si terrà a Fiesole (FI) il corso "Commercio equo: istruzioni per l'uso" rivolto a chi desidera aprire un punto vendita con prodotti equo-solidali. 29 febbraio- 1 marzo per due giorni su temi di gestione amministrativa, fiscale e commerciale del punto vendita, comunicazione e sostenibilità economica. Per info: Centro Studi Cisl  055 5032111, info@fairtradeitalia.it
 

BOSCAGLIAEMILIA, VENETO E TOSCANA INSIEME!
Nell´antico territorio del Montefeltro, tra Romagna, Marche e Toscana, escursione intersezionale di 3 gruppi Boscaglia il 1 marzo.
E´ un´escursione facile, attorno al Sasso Simone e Simoncello, un giro ad anello di 2 orme con un dislivello circa di 650 m. Si potrà far ritorno a casa in giornata oppure decidere di restare partecipando, il giorno successivo, alla "giornata dei sentieri" e alla pulizia del tratto della Via Romea. Per info e iscrizioni: Elisabetta b1866@libero.it
 

CORRIDOIO DI WAKHAN E PAMIR AFGHANO
L'estate scorsa La Boscaglia organizzò un viaggio nel corridoio di Wakhan, in collaborazione con Mountain Wilderness e il Nodo Infinito. Il 29 febbraio alle 20.30 al Centro studi tibetani Mandala di Milano (Via P.Martinetti, 7) ci sarà una serata di racconti e immagini di resoconto di quel viaggio. Conduce Antonella Madotto, una dei 18 partecipanti a questo viaggio speciale. Ingresso libero. Info: www.centromandala.org/
 

LA LAVORAZIONE DEL FELTRO
Corso di lavorazione del feltro all'agriturismo biologico Dulcamara di Ozzano (BO) l'8-9 marzo. Due pomeriggi, dalle 15 alle 19, tenuti da Rachele Sordi.
Il feltro è un tessuto non tessuto ottenuto grazie alla manipolazione della lana cardata delle pecore. Grazie alle nostre mani, acqua e sapone di Marsiglia potremmo creare insieme tantissimi oggetti in feltro, riappropriandoci in questo modo della produzione di diversi oggetti. E' un corso base: serve per avvicinarsi al feltro, scoprendo le tecniche base di lavorazione e di cardatura della lana e per creare i primi oggetti in feltro: palline, braccialetti, fiori ed un primo vero panno. Costo 45 euro. Per info: agriturismo@coopdulcamara.it
 
 
 
 

CATALOGO VIAGGI A PIEDI 2008 SCARICABILE IN PDF
Il catalogo cartaceo dei viaggi a piedi Boscaglia 2008 (un libretto di 116 pagine) può essere scaricato direttamente da internet, in versione pdf, diviso in due file. E' un modo per risparmiare carta e per risparmiare le spese postali, è la soluzione più ecologica che esista. Scaricate il file in PDF e tenetelo sul vostro computer, pronto per essere  consultato in ogni momento.
E passate l'informazione ad amici camminatori!
www.boscaglia.it/index/scarica_catalogo.htm
 
 

Redazione: Luca Gianotti, Alessandro Guardabassi
--------------------------------------------------------------------------------
QUESTO NUMERO DEL CAMMINAREINFORMA VIENE SPEDITO A 12.170 LETTORI
 
Se non desiderate più ricevere la nostra newsletter, potete cancellarvi direttamente dalla home page del nostro sito, all'indirizzo della Boscaglia o seguendo questo link:
www.boscaglia.it/camminareinforma/subscribe.htm

PER SCRIVERCI
boscaglia@boscaglia.it