PENSIERI
VIANDANTI
"Nessun punto di vista sul mondo è migliore di quello offerto dal
cammino." (GB)
TREKKING PER BAMBINI E
BAMBINE
Andando anche incontro alle persistenti richieste di tanti soci e non
soci genitori, dal 2009 La Boscaglia organizzerà trekking per genitori insieme
ai loro bambini e trekking solo per bambini/e.
È un’operazione non semplice per
comprensibili motivi logistici, organizzativi ed economici, ma sicuramente di
notevole significato; per dare la possibilità ai genitori di continuare a
viaggiare camminando e per proporre ai bambini esperienze inusuali per conoscere
nostra madre Terra.
La fascia d’età sarà indicativamente quella dai 7 ai
13 anni, ma saranno valutate attentamente al momento dell’iscrizione
l’esperienza e le possibilità dei singoli. In futuro potranno essere creati più
sottogruppi per età.
Si inizierà con due proposte di viaggio con una
guida che da tempo lavora con i bambini, Massimo Montanari, e con la preziosa
compagnia dei suoi asini. Siamo inoltre disponibili a organizzare viaggi per
gruppi precostituiti di famiglie. Responsabile di questo nuovo settore sarà
Francesca Benassai, a cui diamo il benvenuto e a cui facciamo gli
auguri.
Cosa ne pensate?
Per commentare: www.camminarelento.it/post01.asp?id=248
FESTA DEL
CAMMINARE
Ancora posti disponibili per la Festa del Camminare che si terrà a
Dobbiaco il 29 e 30 Novembre. E' l'occasione per i camminatori di ritrovarsi,
sabato mattina assemblea dell'associazione La Boscaglia, sabato pomeriggio
incontro di camminatori su vari temi, con ospiti (Riccardo Carnovalini presenta
i suoi cammini, Ario Sciolari mostra immagini delle sue traversate nel Grande
Nord, Manuel Lugli parla del suo libro "Alpinisti sottaceto", e tanto altro),
poi tanta convivialità, ritrovarsi per raccontarsi e programmare i cammini
futuri, verrà presentato in anteprima il programma viaggi 2009 della Boscaglia,
denso di novità, e dopo la cena vegetariana un concerto di musica popolare con
"Al Tei", gruppo bellunese. La domenica tutti a camminare, divisi in gruppi, e
con le racchette da neve se arriverà la neve... Se volete essere sicuri di
trovare posto, affrettatevi! Programma completo: vedi
scheda
CASE DI
PAGLIA
State progettando di costruirvi casa? Avete mai pensato di usare le
balle di paglia, il bambu' o la canapa come materiali edili? Vi segnaliamo un
interessante articolo sul tema: http://www.genitronsviluppo.com/2008/09/19/una-casa-in-paglia-dalle-nuove-ricerche-sui-materiali-sostenibili-come-legno-canapa-e-altri-vegetali-come-costruire-edifici-con-la-paglia/
E' possibile costruire
i muri di una casa di 150 mq utilizzando 310 balle di paglia e spendendo 775
euro.
Le case in balle di paglia, se ben progettate e ben costruite, possono
durare secoli ed essere molto confortevoli. Non vi racconteremmo mai delle
balle... (notizia da Cacao di Jacopo Fo)
VIAGGI A PIEDI BOSCAGLIA: DISPONIBILITA' POSTI AL 2 NOVEMBRE
8-12 Novembre LA VIA
DEL RINASCIMENTO (TOSCANA)* completo
29-30 Novembre FESTA DEL
CAMMINARE A DOBBIACO (BZ) 40 posti vedi
scheda
20-27 Dicembre NATALE NELLA PENISOLA SORRENTINA
(CAMPANIA)*** 10 posti vedi
scheda
26 Dic.-6 Gennaio CAPODANNO NEL DESERTO IN MAROCCO
** 6 posti vedi
scheda
27 Dic.-4 Gennaio CAPODANNO IN SICILIA ** 6 posti vedi
scheda
29 Dic.-1 Gennaio CAPODANNO DA ORSI E DA LUPI
(ABRUZZO)** 9 posti vedi
scheda
30 Dic.-3 Gennaio CAPODANNO NELLE DOLOMITI LUCANE
(BASILICATA)** 12 posti vedi
scheda
BEBE' A COSTO
ZERO
E' uscito il primo manuale per neo genitori che vi guida al non
acquisto, s'intitola "Bebè a costo zero" (Il leone verde, 18 euro), guida al
consumo critico per neomamma e futuri genitori. L'autrice Giorgia Cozza con
rigore scientifico passa in rassegna uno per uno gli accessori che sono
completamente inutili quando nasce un bambino, raffronta prezzi, cita
pedagogisti e pediatri a consolidare l'idea fondamentale che sottende questo
volume: l'unica cosa di cui ha estremamente bisogno un bambino è l'abbraccio e
il tempo dei suoi genitori, nulla più.
Ma ecco la lista di alcune delle
cose inutili che vengono esaminate nel libro: sciampii, olii, cremine, talco...,
olii per il massaggio del bebè: è sufficiente l'olio di mandorle; il lettino con
le sbarre: si può usare un letto normalissimo con la spondina; la carrozzina:
meglio ricorrere all'usato; il mega seggiolone ingombrante e costoso; tutto il
baby food, ovvero i prodotti industriali per l'infanzia, e tante altre cose, se
seguite i consigli dell'autrice risparmierete ma soprattutto uscirete dalla
logica del consumismo sulle nascite.
Per saperne di più: bambinonaturale.it/index2.asp?IDSezione=1
e www.bobbe.it/
*** Appuntamenti nella
natura e nel naturale ***
UN MANUALE PER
AVVICINARSI ALLA BIODINAMICA
"La fertilità della terra per il benessere
dell'uomo. Esperienze pratiche di agricoltura biodinamica". Paolo Pistis,
agricoltore con lunga esperienza, raccoglie in questo volume una ricca sintesi
del materiale didattico che impiega solitamente nei suoi corsi di agricoltura
biodinamica. I principi generali, l'organismo agricolo, le consociazioni, le
rotazioni, l'azione dei preparati biodinamici da spruzzo, i ritmi vitali, l'arte
del compostaggio, il sovescio biodinamico, le miscele e le tecniche pratiche più
comuni. Il testo può essere ordinato alla Fondazione Le Madri: tel. 0522.666246
o email info@fondazionelemadri.it
*** lettere ***
Salve, sono una vostra
socia e vorrei segnalarvi la notizia di un lungo viaggio di 60 giorni da Trieste
al Monte Olimpo: Pierluigi Bellavite, anche sfruttando la mia conoscenza delle
Alpi Albanesi, è partito il 20 settembre e oggi si trova sul Durmitor in
Montenegro, nel canyon del fiume Tara, a metà strada dei circa 1.500 km del
percorso. Ha già passato la Bosnia, Sarajevo... con numerose avventure e strani
incontri. L'arrivo all'Olimpo in Tessaglia è previsto attorno al 20 novembre.
Quasi ogni giorno ci sentiamo per gli aggiornamenti sul suo cammino e ancora
adesso sono alla ricerca di informazioni per i dettagli delle traversate montane
che lo attendono, come il passaggio Montenegro- Albania.
Sarei lieta di uno
scambio d'idee con chiunque abbia interesse per il mondo balcanico o per i trek
in quell'area: come avrete capito ho molto materiale sull'argomento e vorrei
spartire le conoscenze.
Per contatti: Valentina Scaglia valentina.scaglia@virgilio.it
Redazione: Luca Gianotti; con il contributo di: Gianluca Bonazzi.
--------------------------------------------------------------------------------
QUESTO NUMERO DEL
CAMMINAREINFORMA VIENE SPEDITO A 14.514 LETTORI
Se non desiderate
più ricevere la nostra newsletter, potete cancellarvi direttamente dalla home
page del nostro sito, all'indirizzo della Boscaglia o seguendo questo link:
www.boscaglia.it/camminareinforma/subscribe.htm
PER
SCRIVERCI
boscaglia@boscaglia.it