NUMERO 194 - 27 Dicembre 2008

*** benvenuti ***
E anche questo Natale è passato. Chi si aspettava un Natale più sobrio, più responsabile, è rimasto probabilmente deluso. Nelle mie (poche) incursioni nei centri commerciali ho visto la solita frenetica corsa agli acquisti, tutti ben identificati nel ruolo di "cittadini consumatori", come qualcuno ha deciso di definirci. Forse i consumi saranno scesi di qualche numeretto a causa della recessione, ma nessuno se n'è accorto. C'è ancora tanto da fare e tanto da dire per poter vedere un'inversione di tendenza del consumismo. Per intanto vi auguriamo un 2009 più dolce, più profondo e, perchè no, più lento.
 

PENSIERI VIANDANTI
"So di persone che camminarono per le lande sconfinate di una prigione!"  (GB)
 

PASSEGGIATA IN AUTUNNO
Avanzo;
i miei antichi pioppi sono di nuovo gialli.
Respiro;
ad ogni passo divento più alto.
Ammiro la perfezione del bosco e del campo,
le nitide linee dei colli
forgiati in uno stampo.

Ringrazio; l'energia cresce col cammino.
Non so se chiamarlo spirito
questo che mi nutre e se è santo
ma nella mia ignoranza benedetta
di uomo della terra lo canto
senza rimpianto e senza pena
per ogni torto subito o fatto.

Siedo in pace;
Ogni anno di nuovo mi stupisce
la luce di novembre
mese disprezzato
che si riversa sul cucchiaio lucidato
grasso e nero del terreno
lavorato di fresco.

Prego che duri tutto questo in eterno
che altri come me godano di tanta grazia,
compenso di ogni amarezza
di qualsiasi dura disgrazia:
passino di qui, siedano in silenzio
e sia tutto per sempre
i passi le colline il tempo.

L'oro degli alberi tremanti
pagherà il prezzo delle nostre vite,
ieri oggi e domani
quando pregheremo di nuovo
in piedi congiunte le mani
davanti ai sepolcri
nel lungo giorno dei Santi.

(Alfonso Cappa, da "Ritorno alla natura", pubblicato in proprio, Alfonso è un amico, se siete interessati al libro potete contattarci)
 

UNA FIRMA PER LA MEDICINA ANTROPOSOFICA E L'AGRICOLTURA BIODINAMICA
E' in corso la campagna ELIANT che ha lo scopo di accogliere 1 milione di firme per permettere ai prodotti e alle istituzioni antroposofiche di continuare a vivere all'interno dei Regolamenti e delle Leggi della Comunita`europea. A Bruxelles i membri fondatori dell'Alleanza Europea di Iniziative per l'Antroposofia Applicata/ ELIANT da anni hanno promosso la salvaguardia legale di queste iniziative. "Attraverso la Campagna ELIANT - dicono i promotori -vogliamo dimostrare che un gran numero di persone usa ed appoggia i prodotti dell'Antroposofia e, di conseguenza, vogliamo che i politici ne tengano conto nel momento della formulazione di Leggi e Regolamenti. E' giunto il momento di dare al lavoro svolto a Bruxelles dai rappresentanti dell'Antroposofia il giusto peso politico attraverso lo strumento democratico della raccolta di 1 milione di firme. Finora ne sono state raccolte 670.000."
Per dimostrare quanto tutto ciò sia necessario ora, basta pensare a Demeter International che ha perso i permessi di vendita di cibo per neonati dopo l'approvazione del Regolamento EU relativo alle vitamine presenti nel cibo per lattanti. (EU guideline 96/5 /EG).
Al fine di assicurare in EU un permesso di vendita per le medicine antroposofiche è necessaria una specifica forma di registrazione che tenga conto sia del processo di fabbricazione delle medicine stesse che del modo in cui esse funzionano nell'individuo. E' necessario che tutto ciò venga pubblicamente e politicamente riconosciuto.
Sarebbe grave per tutti perdere il  cibo biodinamico, la medicina antroposofica, la pedagogia steineriana e, soprattutto, la nostra libertà di scelta.
Ecco quello che puoi fare: puoi firmare visitando il sito: www.eliant.eu  cliccando sulla bandiera italiana.
 

PASQUALE, LA BASILICATA E IL LATTE CRUDO
"Carissimi amici, ho letto nell'ultimo Camminareinforma l'informazione sul tentativo di "frenare" la diffusione del consumo di latte crudo acquistabile sfuso dai distributori automatici alimentati direttamente dai produttori locali.
Io sono Pierluigi Cosola, la guida della Boscaglia che fa il viaggio a Matera. Chi ha fatto quel viaggio non potrà non ricordare per la sua disponibilità e simpatia la figura di Pasquale, l'allevatore che gestisce l'agriturismo in cui si dorme fuoricittà. Pasquale è il primo (e credo ancora l'unico) distributore di latte crudo in Basilicata e uno dei primi in Italia..."
Per leggere tutto e per commentare: www.camminarelento.it/post01.asp?id=254
 

VIAGGI A PIEDI BOSCAGLIA: DISPONIBILITA' POSTI AL 27 DICEMBRE

27 Dic.-4 Gennaio CAPODANNO IN SICILIA ** completo
28 Dic.-5 Gennaio CAPODANNO IN SICILIA II gruppo ** completo
29 Dic.-1 Gennaio CAPODANNO DA ORSI E DA LUPI (ABRUZZO)** completo
30 Dic.-3 Gennaio CAPODANNO NELLE DOLOMITI LUCANE (BASILICATA)** completo
15-18 Gennaio LE FORESTE CASENTINESI CON LE RACCHETTE  *** 6 posti vedi scheda
24 Genn.-1 Febbr. DESERTO DEI MARABUTTI (MAROCCO)** 8 posti vedi scheda
20-22 Febbraio DA PISA A LUCCA (L'ITALIA DA CITTA' A CITTA')* 12 posti
5-8 Marzo ARGENTARIO, LA COSTA DEI BUTTERI (MAREMMA)* 12 posti
14-21 Marzo I MONTI IBLEI (SICILIA)** 12 posti
 

SOLDI, ETICA, SOLIDARIETA'
E' uscito un libricino molto utile, il "Manuale del risparmiatore etico e solidale", scritto da Marco Gallicani e pubblicato da Altreconomia e Terre di Mezzo.
Sono argomenti che dovrebbero stare a cuore a ogni consumatore/risparmiatore: come scegliere una banca in base alle buone pratiche e alle criticità, da cui si evince che le Banche di credito cooperativo hanno un voto massimo mentre le Poste italiane hanno un voto molto basso...; come funzionano i prestiti, il meccanismo dell'indebitamento al quale gli italiani stanno andando incontro, cos'è il microcredito e quali sono in Italia i soggetti autori di autentico microcredito; dove investire i soldi in modo etico, da cui si evince cos'è Banca Etica, cosa sono le Mag, cos'è la finanza peer to peer, ecc.
Altro motivo che rende questo libro interessante: costa solo 3 euro.
 

*** Appuntamenti nella natura e nel naturale ***
 

CATALOGO VIAGGI A PIEDI 2009 SCARICABILE IN PDF
Il catalogo cartaceo dei viaggi a piedi Boscaglia 2009 (un libretto di 128 pagine) può essere scaricato direttamente da internet, in versione pdf, diviso in due file. E' un modo per risparmiare carta e per risparmiare le spese postali, è la soluzione più ecologica che esista. Scaricate il file in PDF e tenetelo sul vostro computer, pronto per essere  consultato in ogni momento. E passate l'informazione ad amici camminatori!
www.boscaglia.it/index/scarica_catalogo.htm
 

CONCORSO PER PELLEGRINI
"Viaggiare con bisaccia & penna" è un non-concorso letterario rivolto a scrittrici e scrittori di tutte le età che si misurino in un "viaggio" comune e corale. Tutte le opere inviate, purché rispettose del regolamento, saranno pubblicate sul sito www.sigerico.it. Le opere che saranno ritenute dalla Giuria più attinenti al tema proposto saranno pubblicate nel volume, anch'esso corale, "Viaggiare con bisaccia e penna" edito da LietoColle Editore. L'iniziativa si svolge nell'ambito delle attività di valorizzazione dell'itinerario della Via Francigena, sostenute dall'Assessorato Cultura, Spettacolo e Sport della Regione Lazio.
 

VENDESI IN ABRUZZO
Porzione di palazzo del ‘500 in piccolo centro storico di pregio della montagna abruzzese, dalle soffitte alle cantine al grande giardino esterno. In buono stato, attualmente è un bed&breakfast. Con elementi di pregio: scala a chiocciola medievale, soffitti affrescati. Cantina molto bella e trasformabile in attività. 100mila euro. Vero affare, è unico e purtroppo dobbiamo venderlo. www.abruzzonaturale.it/castello Mail: castello@abruzzonaturale.it
 

FESTIVAL DEI VIAGGI DELLO SPIRITO
Josp Fest, Journeys of the Spirit Festival, è il Primo Festival Internazionale dedicato ai viaggi dello spirito. Ideato e organizzato dall’Opera Romana Pellegrinaggi, attività del Vicariato di Roma, organo della Santa Sede, Josp Fest è un evento che mira a celebrare i pellegrini e a coinvolgere tutti coloro che desiderano "mettersi in cammino", con lo scopo di stimolarli e contribuire alla loro crescita spirituale. Si svolge alla Nuova Fiera Roma, dal 15 al 18 gennaio 2009, ecco il programma: www.jospfest.com
 

Ringraziamo Licia di Venezia, socia Boscaglia da tanti anni, che ci ha fatto un inaspettato regalo: l'abbonamento annuale alla rivista "Una città", un interessantissimo mensile di interviste edito a Forlì. Un gesto che ci ha riempito il cuore!

*** lettere ***

E' allucinante il grido "siamo in crisi!". Poveri noi, come faremo? Dovremo accontentarci di 3 settimane di vacanza invece che di 4, cambiare auto ogni 4 anni invece che ogni 3, comprare qualche abito firmato in meno... Che tristezza!
Questa sarebbe una grande occasione per noi e per il mondo intero per rivisitare il proprio stile di vita, per vivere con maggiore sobrietà ma con maggiore intensità. Invece sarà tutto come prima. Appena possibile, riprenderà la corsa a produrre e poi consumare cose, persone, natura.
Scusate lo sfogo. Auguri per un buon Natale! Paolo
 

Redazione: Luca Gianotti; con il contributo di: Gianluca Bonazzi.
--------------------------------------------------------------------------------
QUESTO NUMERO DEL CAMMINAREINFORMA VIENE SPEDITO A 14.920 LETTORI
 
Se non desiderate più ricevere la nostra newsletter, potete cancellarvi direttamente dalla home page del nostro sito, all'indirizzo della Boscaglia o seguendo questo link:
www.boscaglia.it/camminareinforma/subscribe.htm

PER SCRIVERCI
boscaglia@boscaglia.it