*** benvenuti
***
Inizia a giugno, dopo la bella anticipazione del corso di camminate
consapevoli, l'attività del Cammino Profondo. Questa nuova proposta di camminate
parte dall'esperienza di 15 anni di Boscaglia nel trasformare il camminare da
semplice evento sportivo a viaggio per scoprire la natura fuori e dentro di noi.
E questo nuovo stile di viaggiare a piedi prima ci ha portati a scoprire il
valore del camminare come terapia, poi a scoprire il valore del camminare
consapevole, e infine a capire quanto siano importanti piccoli gesti di
attenzione e di ascolto verso gli altri e verso la natura. Mettendo insieme
tutte queste caratteristiche è nato il Cammino Profondo, o Deep Walking. Un
viaggiare a piedi con gioia, una cura che è anche gioco, una meditazione che è
anche sorriso, senza ansie e senza fretta.
Se volete provare questa novità
in fondo antica, i primi 3 viaggi sono il Pollino, in tenda, in libertà, bagni
nei torrenti e nelle gole, una delle aree più selvagge in Italia, dal 3 al 10
giugno; l'Abruzzo Interiore, un viaggio che è già un classico, a piedi da
Tagliacozzo a Sulmona, in compagnia degli asinelli e del loro passo lento, per
scoprire la storia e le storie che l'Abruzzo sa raccontare, dal 20 al 27 giugno;
e a luglio la Majella, la montagna magica, solo per persone molto allenate, un
viaggio indimenticabile, chiedetelo a chi lo ha già percorso..., quest'anno dal
4 all'11 luglio.
I programmi del Cammino Profondo li trovate sul sito
di Boscaglia, ma anche su di un sito internet a loro espressamente dedicato: www.camminoprofondo.it
Ed ora 4 consigli per
le vostre letture estive...
ASINI, BAMBINI E
PROFESSORI A SPASSO PER L'ABRUZZO
Andrea Bocconi è uno scrittore e
psicoterapeuta di cui in passato abbiamo già segnalato il libro "Di buon passo"
in cui raccontava le sue peripezie di camminatore inesperto. Claudio Visentin è
professore universitario e giornalista di turismo. Martina e Pietro sono i loro
figli. Nino ed Eva sono due asinelli. L'ambiente è quello dell'Abruzzo,
l'occasione è quella di un viaggio a piedi di questi 6 personaggi in cerca
di...
Il diario di viaggio di Andrea Bocconi è molto divertente, coglie con
sagacia e leggerezza alcuni spunti del viaggiare, piccoli drammi, incontri
strambi, dialoghi, anche chi vi sta scrivendo è sbeffeggiato ben bene... d'altra
parte gli asinelli sono i miei!
Ma non è certo per vanteria per
essere citato che affermo che il libro, in uscita in questi giorni, merita di
essere letto. Ma piuttosto perchè nel filone ormai sempre più di moda dei
racconti di viaggio di camminatori improbabili, questo libro si colloca proprio
bene. E sugli scaffali prende posto vicino al divertentissimo Bryson di "Una
passeggiata nei boschi". Per umorismo ma non solo. Claudio Visentin nella
seconda parte del libro fa un interessante escursus storico sugli asini, sul
viaggiare con loro, sulle regole per diventare asinai in poche ore, e sul
confronto tra la loro esperienza e quella compiuta 130 anni fa da Robert Luis
Stevenson nelle Cevennes in compagnia dell'asina Modestine.
Dunque libro da
leggere, da prendere un po' sul serio e un po' no, la presentazione
potrete ascoltarla il giorno 30 maggio a Berceto (PR), ore 18, in piazza, ci
saremo tutti, o quasi, asini compresi!
A.Bocconi - C.Visentin "In
viaggio con l'asino", Guanda, 13 euro
VADO A FARE DUE
PASSI
Altro libro del filone "camminatori improbabili", secondo il mio modesto
parere meno riuscito, è quello del comico più famoso di Germania, Hape
Kerkeling, che percorre il cammino di Santiago partendo anche lui senza bene
sapere perchè.
Un pellegrinaggio anomalo, ben poco spirituale,
l'umorismo tedesco probabilmente è diverso dal nostro, per cui sono più
interessanti ai nostri occhi alcune riflessioni serie dell'autore. Che
sicuramente è un personaggio. Lo dimostra il fatto che da quando in Germania è
uscito questo libro sul Cammino i tedeschi sono aumentati di molto, e qualcuno
si lamenta che non tutti sono proprio in spirito con il Cammino, ma più per
vivere avventure improbabili anche loro...
H. Kerkeling "Vado a fare due
passi", Corbaccio, 17 euro
RIVISTA DELLA MONTAGNA
SPECIALE VIA FRANCIGENA
La Rivista della Montagna di Maggio è in edicola con
un bello speciale sulla Via Francigena. Interviste a Enrico Brizzi, Odifreddi,
Neri Marcorè. Proposte di escursioni sulla Francigena, ma anche in Valle Spluga
e sulla Via della Pace. E alcuni camminatori che hanno percorso la
Francigena con Boscaglia negli ultimi anni potranno riconoscersi nelle foto o
leggersi nel testo...
JACK LONDON, CACCIATORE
DI ANIME
Davide Sapienza ha curato e tradotto un bellissimo racconto di Jack
London, si intitola "The Red One", in italiano "Il Rosso". Lo trovate
all'interno di un piccolo libro edito da Mattioli 1885, titolo "Cacciatore di
anime". Jack London, morto a soli 41 anni, negli ultimi mesi della sua vita
scopre l'opera dello psicanalista Carl Gustav Jung. E i suoi racconti diventano
vere perle, "The Red One" è da leggere perchè c'è tanto da riflettere in quelle
poche pagine, sul rapporto tra Sè ed Ego, tra scienza e spiritualità, tra uomo e
natura. Un plauso all'amico Davide che ci regala queste gioie (vi ricordo anche
l'altro libretto per la stessa collana, sempre di Jack London, sempre
imperdibile: "Preparare un fuoco").
J.London "Cacciatore di anime",
Mattioli 1885, 10 euro
PENSIERI
VIANDANTI
"Cammino... ed ho detto tutto, anzi, nulla!" (GB)
VIAGGI A PIEDI BOSCAGLIA: DISPONIBILITA' POSTI AL 14 MAGGIO
15-24 Maggio C'ERA UNA
VOLTA IL MARAMURES (ROMANIA)* completo
17-24 Maggio ISOLE EGADI
(SICILIA)* 1 posto vedi
scheda
22-31 Maggio CORSICA MARE E MONTI ***
completo
23-30 Maggio TRAVERSATA DELL'ELBA A PIEDI (TOSCANA)** 2 posti vedi
scheda
30 Maggio-4 Giugno A PIEDI DA FIRENZE A SIENA
(TOSCANA)** 3 posti vedi
scheda
3-10 Giugno POLLINO SELVATICO E CONSAPEVOLE (CAMMINO
PROFONDO) 9 posti vedi
scheda
4-14 Giugno ZAGORIA, LA TERRA DEI PONTI DI PIETRA
(GRECIA) 5 posti vedi
scheda
6-13 Giugno TREKKING + VELA ARCIPELAGO TOSCANO
5 posti vedi
scheda
7-14 Giugno LAMPEDUSA E LINOSA A PIEDI
(SICILIA) 6 posti vedi
scheda
15-22 Giugno LAMPEDUSA E LINOSA A PIEDI - II GRUPPO
(SICILIA) 11 posti vedi
scheda
13-20 Giugno TREKKING PER BAMBINI CON GLI ASINELLI
(APPENNINO TOSCO-EMILIANO) 8 posti vedi
scheda
18-21 Giugno LA QUIETE DELLE ALPI APUANE
(TOSCANA) 9 posti vedi
scheda
20-27 Giugno ISOLE EOLIE TREKKING+VELA
completo
20-27 Giugno VIAGGIO NELL'ABRUZZO INTERIORE (CAMMINO PROFONDO) 8
posti vedi
scheda
21-28 Giugno LA FRANCIGENA TRANSALPINA (SVIZZERA-
VAL D'AOSTA) 10 posti vedi
scheda
UNA
CITAZIONE
"Viaggiare è come sognare: la differenza è che non tutti, al risveglio,
ricordano qualcosa, mentre ognuno conserva calda la memoria della meta da cui è
tornato."
E.A.Poe segnalato da Franco Sgubbi
*** Appuntamenti nella natura e nel naturale ***
A BERCETO IL FESTIVAL
SI METTE IN CAMMINO
Gli amanti del camminare hanno da 3 anni il loro
Festival. Si tiene a Berceto, organizzato dalla Provincia di Parma, quest'anno
sarà dal 30 maggio al 2 giugno.
Alcuni eventi sono su
prenotazione, a cominciare dalle camminate di avvicinamento, sono 4 e partono
2-3 giorni prima del Festival per arrivare al festival guidate dalle guide
Boscaglia Alessandro Vergari, Maurizio Barbagallo, Iuri Pagliai e Massimo
Montanari. Per queste camminate potete rivolgervi direttamente alla segreteria
Boscaglia: segreteria@boscaglia.it
Una camminata vedrà
come ospite Riccardo Carnovalini, un'altra sarà accompagnata dagli
asinelli...
Durante il festival tante altre camminate, tra cui
le camminate meditative di alba e tramonto, i concerti di Lindo Ferretti e
Sollima, e tra gli ospiti scrittori, giornalisti, camminatori per passione o per
professione. Vi consigliamo di farvi la vostra scaletta e iscrivervi al
più presto, c'è un servizio di prenotazione on line ai singoli eventi. Sono
tutte iniziative gratuite, non dimentichiamolo! Info e prenotazioni: www.passoparola.it
MOSTRA SULLA FRANCIGENA
IN TOUR
"Lo scorso anno ho partecipato all' iniziativa di Immacolata Coraggio,
di cui ero venuto a conoscenza tramite la vostra newsletter, di camminare in sua
compagnia lungo la Via Francigena, da lei percorsa interamente nell'itinerario
di Sigerico da Canterbury a Roma. Rimasto in contatto con lei abbiamo preparato
insieme una mostra fotografica su questa sua esperienza, mostra che ha
inaugurato il 27 aprile scorso a Roma e proseguirà con diverse date in molti
comuni posti lungo la Via Francigena stessa. Dal 15 al 17 maggio la mostra
"Porti il mio saluto al mondo" sarà ad Assisi, preso il centro Ananda. Il
calendario costantemente aggiornato lo si può trovare sul sito di Immacolata www.pontidiluce.org".
Marco Degli
Esposti
FESTA DELLA LANA E
DELLA TOSATURA
"Chi vuol tosare,
lieto sia,
del
doman
non v'è certezza!!!
Le pecore non conoscono terremoto! Hanno i loro
tempi, i loro ritmi, le loro necessità. E noi siamo ben lieti di
assecondarle."
Così viene presentata l'iniziativa della Festa della
lana e della tosatura che si svolge ad Anversa degli Abruzzi dal 15 al 17
maggio. Per assistere ad una tecnica antica di grande manualità, oggi praticata
dai Maori della Polinesia e N Zelanda, velocissimi ed abilissimi - in due giorni
tosano tutto il gregge! E per non dimenticare l'Abruzzo...
Alla Porta dei
Parchi: www.laportadeiparchi.it
BOSCAGLIAMARCHE e
BOSCAGLIATOSCANA INSIEME ALLA FORESTA DI PARCHIULE TRA TEVERE E
METAURO
Sabato 16 e domenica 17 Maggio escursione con partenza da Lamoli, nel
cuore dell'Alpe della Luna tra Toscana e Marche. Sulla cresta panorami che
spaziano su vasti orizzonti, più in basso selvagge foreste e radure ma anche
rocche e pievi antiche. Cercando le tracce di volpi, tassi e lupi, in cielo
dell'aquila reale e nel bosco i magici tasso ed agrifoglio. Il percorso è adatto
anche a bimbi-ragazzi usi al camminare e all’adattarsi. Si dorme nel paesino
Montagna, difficoltà media, si camminano 6-7 ore al giorno.
Per info e iscrizioni:
marche@boscaglia.it o toscana@boscaglia.it
LA BOSCAGLIA E' PRONTA
PER INAUGURARE IL RIFUGIO FONTANELLE
Il 2 giugno prossimo aprirà il
Rifugio Le Fontanelle nei secolari boschi del Parco Nazionale delle Foreste
Casentinesi. In questi giorni alcuni soci volontari hanno passato tre giorni al
rifugio per tinteggiare, rinnovare gli infissi, pulire, aggiustare, un grazie a
tutti gli angeli che hanno contribuito fino ad ora: Eleonora, Laura, Alessandro,
Stefano, Mariavittoria, Barbagallo, Nazareno, Luigi, Mattia, Rocco, Luca,
Cinzia, Elvio, Angela e Nella!
Le linee guida della gestione
Boscaglia saranno ispirate all’ecologia nei suoi diversi aspetti: a cominciare
dai pasti che saranno biologici o biodinamici, il più possibile provenienti dal
territorio circostante (a km 0) e dove ciò non fosse possibile con prodotti del
mercato equo e solidale. Dunque questa estate siete tutti invitati a una visita
per vedere il rifugio Fontanelle e le sue montagne!
Per tutte le info è
già attivo il sito: www.rifugiofontanelle.it
Per commentare la
notizia: www.camminarelento.it/post01.asp?id=276
ALLE AZZORRE O IN
MAROCCO
Boscaglia informa gli interessati che i viaggi estivi in cui è
necessario il volo aereo necessitano di prenotazione già da ora, perchè poi
trovare i voli può diventare molto difficile. In particolare se siete
interessati ai viaggi alle Azzorre (Flores e Pico: cascate, fiori e vulcani, dal
22 Luglio al 2 Agosto) e al trekking sull'Alto Atlante in Marocco (Gran tour del
Toubkal dal 3 al 15 Agosto) è importante segnalare al più presto il vostro
interesse alla segreteria Boscaglia: segreteria@boscaglia.it
*** NOTIZIE DAL
TERREMOTO ***
Oggi altre due scosse di una certa intensità, 3,8 di
magnitudo, ma la notizia ormai non è più da prima pagina.
Siamo in un momento di
limbo, c'è ancora chi vive nella paura, c'è chi già parla di ricostruzione, ma è
tutto come immobile, non succede niente. La gente nei campi tende è nervosa,
litigi e grida. E noi che vorremmo aiutare siamo preoccupati, perchè non
sappiamo ancora cosa fare. In questi giorni molti ci chiamano per chiederci se è
un atto utile quello di promuovere il turismo in Abruzzo. E per sapere se c'è un
calo. Certo che c'è un calo, in Abruzzo dal 6 aprile non viene più quasi
nessuno. Boscaglia ha dovuto annullare il suo viaggio a piedi a Cocullo per
mancanza di iscritti. E dire che partecipare a un viaggio a piedi, o altre
iniziative, visitando qualche piccolo paese danneggiato, è anche questo un gesto
di solidarietà. Umanamente, economicamente, e per riportare poi a casa una
storia da raccontare, una testimonianza.
Massimo Montanari, guida
Boscaglia e giullare compositore di filastrocche, è partito per l'Abruzzo a metà
aprile, ed è rimasto in giro per i paesini di montagna a distribuire libri, ad
animare i bambini, cosa di cui è maestro, sembrava il pifferaio di Hamelin,
quando mi telefonava aveva un coro di bambini che lo inseguivano per richiamarlo
a loro. Non tutti abbiamo le capacità e il coraggio di Massimo, ma venire in
Abruzzo in questo momento fa bene all'Abruzzo!
CANI DA ADOTTARE CON URGENZA
Purtroppo pochissimi
hanno risposto all'appello lanciato nel numero scorso, quando chiedevamo se ci
potevate aiutare a trovare una casa per due cani che vivevano con un ragazzo
morto nel terremoto. Spero che non sia un segno di abbassamento dell'attenzione
e della solidarietà sul terremoto abruzzese. Per cui riproviamo a lanciare
l'appello: due cani rimasti orfani, sono due maschi, serve un giardino, uno è di
taglia grande, tipo pastore abruzzese, l'altro meticcio di taglia media, devono
rimanere insieme. Sono all'Aquila. E' urgente! Contattateci: luca@boscaglia.it
***
lettere***
Ciao Luca, ho letto ora il tuo resoconto dei primi
giorni ai Campi di Sassa e volevo farti i complimenti: condivido molto di quel
che dici, anche se quando siamo andati noi (il 28 aprile) le cose erano meglio
organizzate, ma prevalentemente era tutto sulle spalle dei volontari. Io
personalmente e molti amici del CAI di Pietracamela stiamo appoggiando il
presidente del CAI Abruzzo nell'intenzione di creare un nucleo di
protezione civile all’interno del CAI. Se poi questo non sarà possibile vorremo
aderire all’ANA, di cui abbiamo apprezzato l’efficienza e
l’umanità.
Potete trovare una breve relazione sulla nostra
esperienza a Sassa sul nostro sito www.caipietracamela.it
Luca Mazzoleni
(gestore Rifugio Franchetti)
Redazione: Luca Gianotti; con il contributo di: Gianluca Bonazzi.
--------------------------------------------------------------------------------
QUESTO NUMERO DEL
CAMMINAREINFORMA VIENE SPEDITO A 15.728 LETTORI
Se non desiderate più
ricevere la nostra newsletter, potete cancellarvi direttamente dalla home page
del nostro sito, all'indirizzo della Boscaglia o seguendo questo link:
www.boscaglia.it/camminareinforma/subscribe.htm
PER LEGGERE GLI
ARRETRATI:
www.boscaglia.it/camminareinforma/archivio.htm
PER
SCRIVERCI
boscaglia@boscaglia.it
30-31 maggio 1-2 giugno 2009
Berceto Cassio Corchia
(provincia di Parma)