NUMERO 41 - 2002 - 8 ottobre
L'AQUILA E IL
MUFLONE
Voglio raccontarvi due emozioni del mio camminare in
Sardegna.
Eravamo in una gola pochissimo conosciuta, affacciati su ripide pareti
verticali. E una grande Aquila, leggera, con macchie bianche sotto le ali, ha
cominciato a volarci sopra, quasi alla nostra altezza. E' ripassata varie volte,
emettendo un grido. Chi chiamava? Poi ho capito: avvertiva noi, ci diceva
"Perchè venite a disturbare la quiete del mio territorio? Andate via, per
favore!"
Pochi giorni dopo, rimasti in due, in un'altra gola nascosta ci siamo
fermati a riposare a metà del cammino. Ci eravamo appisolati, quando sentiamo
dei rumori. Senza muoverci, aspettiamo. Ecco tra i lecci un animale. E' un
muflone. Un maschio, con grandi corna a spirale e il dorso biancastro. Non ci ha
sentito nè visto, eppure è a soli 25 metri. Elegante, scava nel terreno alla
ricerca di radici. Dopo alcuni minuti non riesco più a stare immobile, devo
girare il collo e faccio un rumore. Il muflone mi sente, ci guarda immobile per
un secondo o due, e poi corre via, velocissimo. Ed emette un fischio, più volte,
sempre più lontano. Assomiglia a un canto d'uccello. Avverte qualcun altro della
nostra presenza. E correndo veloce fa rotolare sassi giù dalla
rupe.
SEGNALAZIONE
SITO
Vi presentiamo un sito davvero completo ed elegante, curato da un
appassionato viaggiatore a piedi e in bicicletta, Albano Marcarini (giornalista
e autore di guide). Contiene tanti itinerari per escursioni in Italia e
all'estero, raccolti con precisione e metodicità, e completi spesso di cartine e
disegni dell'autore. Il tutto all'insegna del viaggiare
lento.
www.vasentiero.it
DISPONIBILITA' POSTI AL 8 OTTOBRE
11-14 ottobre VAL
D'ELSA (TOSCANA) @@: COMPLETO
12-18 ottobre ASPROMONTE CON GLI ASINI (CALABRIA)
@@: COMPLETO
19-26 ottobre ISOLE EGADI (SICILIA) @@: 10
posti
29 ott-3 nov ISOLE DEL CIRCEO (LAZIO) @: 9 posti
31 ott-3 nov TERRA DEI
MEDICI (TOSCANA)@@: 10 posti
6-8 dicembre MAIELLA (ABRUZZO)@@@@: nessun
iscritto
21-28 dicembre NATALE CON LE RACCHETTE (VAL D'AOSTA) @@@: nessun
iscritto
27 dic - 4 genn CAPODANNO IN SICILIA @@: 8 posti
28 dic - 11 genn
CAPODANNO A CAPOVERDE @@@: 8 posti
29 dic - 5 genn CAPODANNO NEL
DESERTO DEL SINAI (EGITTO) @: 7 posti
OPPORTUNITA'
Vi ricordiamo che i soci della Boscaglia hanno la
possibilità di avere sconti particolari in alcuni negozi di montagna in
tutt'Italia, semplicemente esibendo la tessera. L'elenco aggiornato dei negozi è
all'indirizzo: www.boscaglia.it/info/6000.htm
Ricordiamo anche che
al Casale Le Crete, in
Abruzzo, i soci in regola con la tessera annuale hanno uno sconto del 20% per il
bed&breakfast. Se state organizzando un incontro-rimpatriata tra i
partecipanti a un viaggio, può essere il luogo ideale, e se siete in molti ci
sono maggiori facilitazioni.
LE ISOLE
EGADI
La Val d'Elsa è completa, e pochi posti rimangono per l'affascinante
viaggio nell'area grecanica della Calabria, accompagnati dagli
asinelli.
Vi consigliamo allora quest'anno di provare le Isole Egadi, nell'estremo
lembo occidentale della Sicilia. Fuori stagione, quando i turisti sono veramente
pochi, Favignana, Levanzo e Marettimo sono ancora più affascinanti. Lì ci sono
le ultime tonnare ancora funzionanti, ormai una rarità. Uno spettacolo cruento,
ma pieno di storia. Quindi non solo natura, ma anche recupero e valorizzazione
della cultura materiale. Come il cibo: il couscous di pesce, tipico di queste
zone, o il misterioso Matarocco.
Per vedere il programma
dettagliato collegarsi qui: www.boscaglia.it/programma/2003_b.htm#ott
ECOTURISMO O
EGOTURISMO?
Un recente libro in lingua inglese ha sollevato un
interessante dibattito. In "A trip too far - Ecoturism, politics &
Exploitation" Rosaleen Duffy solleva grossi dubbi sul turismo "verde", quello
che si dichiara leggero e a minimo impatto ambientale. Secondo l'autrice
"l'ecoturismo crea comunque un forte impatto economico, ambientale e sociale
semplicemente arrivando nei paesi in via di sviluppo, con poca differenza con il
turismo convenzionale". Gli scopi sono comunque edonistici. In effetti il
dibattito è interessante e aperto: la Boscaglia ha deciso di limitare al minimo
i viaggi nel paesi più poveri proprio per una scelta etica.
LE PROPOSTE DI
BOSCAGLIAVENETO
Continuano le proposte escursionistiche di
Boscagliaveneto. Il 26-27 ottobre escursione in Alpago, al Crep Nudo. L'Alpago
si trova tra la Val di Funes e le valli Prescurin e Cellina. Ritrovo il sabato
pomeriggio a Casera Crosetta, dove si cena e si pernotta. Domenica ci sono due
possibilità: una bella e facile passeggiata fino a Forcella Venal, o, più
impegnativa, la salita per sfasciumi al Col Nudo (2.207 m). Questa seconda e più
dura escursione ha 1.100 m di dislivello e 6/7 ore di
cammino.
Per informazioni e iscrizioni: boscagliaveneto@libero.it
GREENPEACE
Nonostante il netto rifiuto da parte dei
consumatori, gli Organismi Geneticamente Modificati (OGM), continuano ad entrare
nella nostra catena alimentare, attraverso i mangimi, per tutti quegli animali
che ci danno prodotti sotto forma di uova, carne, latte e
pesce.
AIA è la principale azienda italiana del settore avicolo, per questo
Greenpeace chiede loro di non utilizzare OGM in tutte le fasi della produzione,
come già stanno facendo altre aziende dello stesso settore.
Aiuta Greenpeace a
convincere AIA: agisci subito collegandoti a:
http://act.greenpeace.it/aia
Luca Gianotti
--------------------------------------------------------------------------------
ALTRE (BELLE) NOTIZIE
Il Parlamento svizzero ha dato l'approvazione definitiva alla modifica del Codice civile con la quale si considerano gli animali come esseri senzienti, capaci di provare emozioni.
Riceviamo da Paola e
pubblichiamo...
"Da Johannesburg mio figlio Luca mi informa che un
gruppo di donne ha creato una rete di pensiero positivo e un giornale di sole
notizie positive o, per meglio dire, costruttive. Del gruppo fa parte la
scienziata indiana Vandana Shiva. www.positivenews.org.uk/
Menta
La Menta piperita puo' agire sull'herpes di tipo 1
(Herpes labiale). Basta filtrare il decotto delle foglie e applicarlo sulla
parte interessata, per dieci minuti.
(da Cacao di Jacopo Fo)
--------------------------------------------------------------------------------
QUESTA NUMERO DEL
CAMMINAREINFORMA VIENE SPEDITO A 1.915 LETTORI
PER
CANCELLARSI
Se non desiderate più ricevere la nostra newsletter,
potete cancellarvi direttamente dalla home page del nostro sito, all'indirizzo
della Boscaglia
PER
SCRIVERCI
boscaglia@boscaglia.it