by La Boscaglia Viaggi a piedi

NUMERO 45 - 2002 - 4 dicembre

CATALOGO NUOVO
A molti di voi sarà già arrivato, il nuovo libretto di 84 pagine che contiene il programma dei viaggi a piedi della Boscaglia per il 2003, il nono anno di attività. Sono 67 viaggi, e molte novità: India, Marocco, Cevennes, Queribus all'estero; Murge, isole Partenopee, Argentario, Orsomarso, Carnia, Walser, Via Spluga, Firenze-Siena in Italia. Quest'anno abbiamo accontentato tutti: chi ci chiedeva viaggi per genitori con bambini, chi ci chiedeva viaggi enogastronomici, chi ci chiedeva viaggi-benessere, chi ci chiedeva viaggi extraeuropei. Ma anche viaggi avventurosi: il viaggio di giugno in Orsomarso, ha già 9 iscritti!
Chi ha ricevuto il catalogo ci fa sapere cosa ne pensa, con una mail a camminareinforma@boscaglia.it ?
Per richiedere una copia gratuita del libretto: boscaglia@iol.it


CAMMINANDO SI BRUCIA...
In un'ora di cammino a ritmo sostenuto si bruciano circa 300 calorie. Con la corsa se ne bruciano di più, ma in un modo più traumatico per le articolazioni e per i tendini.
 

DISPONIBILITA' POSTI AL 4 DICEMBRE

21-28 dicembre NATALE CON LE RACCHETTE (VAL D'AOSTA) @@@: 8 posti
27 dic - 4 genn CAPODANNO IN SICILIA @@: completo
28 dic - 11 genn CAPODANNO A CAPOVERDE @@@: annullato
29 dic - 5 genn CAPODANNO NEL DESERTO DEL SINAI (EGITTO) @: completo
29 dic . 1 genn CAPODANNO DA ORSI E DA LUPI (ABRUZZO) @@: completo
24 - 26 gennaio FORESTE CASENTINESI CON RACCHETTE DA NEVE (TOSCANA/EMILIA) @@@: nessun iscritto
31 genn - 2 febbr SULLE ORME DEGLI ORSI PARCO D'ABRUZZO CON RACCHETTE DA NEVE @@@: nessun iscritto
7 - 9 febbraio FORESTA TARVISIANA CON RACCHETTE DA NEVE (FRIULI) @@@: nessun iscritto
...
1 - 8 giugno 2003 ORSOMARSO AVVENTUROSO (CALABRIA) @@@@@: 5 posti

 EVVIVA LO SCAMBIO! 
Facciamo rinascere il mercatino dell'usato sul sito della Boscaglia! Perchè tenere in soffitta quelle tante cose che ognuno non usa più, e che non ha buttato perchè pensava che potevano essere ancora di qualche utilità per qualcuno? Uno zaino, una tenda, un paio di ghette, un paio di scarponi ormai stretti ma ancora in discreto stato. Se ognuno di noi provasse a cercare nei cassetti e negli armadi, e segnalasse qualcosa da vendere o da regalare semplicemente riempendo il modulo all'indirizzo www.boscaglia.it/mercatino/8000.htm , potremmo consentire ad altri di usufruire di un bene altrimenti inutile.
Lancio un'altra idea: alla Festa del Camminare che si terrà da venerdì 11 a domenica 13 Aprile in Abruzzo, allestiamo un mercatino del baratto ? Per un paio d'ore ognuno espone la propria "mercanzia" e si possono concludere scambi utili (se ti dò la mia bussola, mi dai in cambio quel coprizaino?). Cosa ne pensate? 
 
 

LA CITAZIONE
Il sacco a pelo di Robert Luis Stevenson, confezionato da lui stesso per il viaggio a piedi nelle Cevennes in compagnia dell'asina Modestina: "Era una sorta di lungo rotolo, o salsicciotto, con l’esterno fatto di tela impermeabile verde, e l’interno di vello di montone blu. Era comodo come una valigia, caldo e asciutto come un letto. Se ero solo avevo addirittura l’agio di rigirarmici, ma all’occorrenza c’era spazio sufficiente anche per due. Potevo seppellirmici fino al mento. In caso di forti piogge provvedevo a costruirmi una piccola tenda con il mantello impermeabile, tre pietre e un ramo incurvato" Robert Luis Stevenson


SEGNALIAMO UN SITO
ViaggiatoriOnline ha una filosofia ben precisa, dare informazioni su viaggi in luoghi poco conosciuti, e consentire a tutti di collaborare. E' un sito utile da consultare prima di partire, o per farsi un'idea di viaggio, o per raccontare le proprie esperienze. Indirizzo: www.viaggiatorionline.com  

 
 
VACANZE LAVORO AL CASALE LE CRETE 
Nella sede della Boscaglia dal 2003 sarà possibile svolgere settimane di vacanza-lavoro: in cambio di vitto e alloggio si collabora con attività all'aperto (pulitura bosco e sentieri, preparazione orto e frutteto, ecc.), attività di manutenzione e domestiche (gestione ospitalità, costruzione forno a legna, ecc.) o attività di segreteria per La Boscaglia. Varie formule sono possibili, da quella orizzontale (tutti i giorni 4 ore) a quella verticale (4 giorni di lavoro e 4 giorni di vacanza). Per saperne di più potete collegarvi al sito www.casalelecrete.it/ , c'è una nuova pagina dedicata a questo. Prenotate fin d'ora una settimana qui al Casale Le Crete, un'esperienza di lavoro, di passeggiate e di convivenza fraterna nella Natura! 
 

COME GRANELLI DI SABBIA NEL DESERTO
E' il titolo di una mostra fotografica un po' particolare,  dedicata al popolo Saharawi. E' una mostra di fotografie allestite sotto una tenda in Via Col di Lana 8 a Milano. I visitatori potranno sorseggiare un "tè nel deserto" e assaggiare datteri, con il sottofondo della musica tradizionale Saharawi. Il ricavato della vendita dei calendari 2003 e delle fotografie sarà devoluto a un progetto sanitario materno-infantile per il campo rifugiati di Dajla. Sabato 13 dicembre dalle ore 18 e domenica 14 dalle ore 10. E intanto fuori la nebbia...
Sempre a Milano, sempre sotto un tendone, presumibilmente molto più grande, in Piazzale Loreto, dal 10 al 23 dicembre Piazze Solidali è un mercatino aperto dalle 10 alle 21 , con prodotti del commercio equo, aziende biologiche, artigiani, libri, artisti, spettacoli, ecc.
   

NOTIZIE DAI GRUPPI LOCALI
BoscagliaVeneto organizza un'escursione facile sabato 7 dicembre, una passeggiata tranquilla con abbinamento gastronomico. Si parte da Fiera di Primiero e in 3 ore di cammino si raggiunge località Piereni. Qui si mangia in uno dei migliori ristoranti della zona, per festeggiare in allegria la conclusione dell'anno escursionistico. Siamo ai piedi della parete sud delle Pale di San Martino. Dislivello in salita 500 m. , ore totali di cammino 4-5. Per iscrizioni: boscagliaveneto@libero.it


Redazione: Luca Gianotti

--------------------------------------------------------------------------------

ALTRE (BELLE?) NOTIZIE

Pet teraphy
Da 15 giorni l'ospedale Grassi di Ostia (Roma) ha "assunto" due nuovi infermieri, a 4 zampe. Si tratta di due cani (una Golden retriver, di 5 anni e un Labrador di 6) che aiutano i bambini ricoverati ad affrontare con maggiore serenita' la degenza. I risultati sono impressionanti: i bambini sono piu' felici e hanno riscoperto il piacere di giocare. Dormono meglio e a lungo andare, spiegano i medici, assumeranno meno medicine.

Cerotti al miele
Se le ferite non riescono a guarire perche' i batteri resistono agli antibiotici, potrebbero essere curate con il miele. E' quanto ha scoperto Rose Cooper, microbiologa dell'University of Wales Intitute di Cardiff.
Gia' nell'antico Egitto, il miele era usato come medicinale. Finora si riteneva che le sue proprieta' terapeutiche fossero dovute semplicemente alla sua consistenza, in grado di tenere l'aria lontana dalle ferite, e dal suo contenuto di zuccheri che rallenta la crescita dei batteri. Ma gli ultimi studi hanno dimostrato che c'e' di piu': rispetto a una soluzione mielosa artificiale, con la stessa densita' e la stessa concentrazione di zuccheri, il miele naturale uccide infatti i batteri con un'efficienza tre volte superiore. Alcuni tipi di miele, se diluiti, formano perossido di idrogeno, che uccide i batteri e puo' essere usato per pulire le ferite.

Greenpeace denuncia
Dopo il disastro ambientale provocato dall'affondamento della petroliera Prestige lungo le coste della Galizia, Greenpeace denuncia: Ci sono almeno altre quattro grandi petroliere attualmente in navigazione che rischiano di affondare da un momento all'altro. Si tratta di navi "carrette" vecchie e obsolete con gravi deficienze strutturali.
Ecco i numeri: il 40% del greggio consumato nel mondo viaggia via mare su 700 petroliere. Ogni nave trasporta da 3mila a 560mila tonnellate di oro nero in un solo viaggio. E ogni anno, secondo le stime Unep (l'Agenzia delle Nazioni unite per l'ambiente) ne disseminano in mare oltre tre milioni di tonnellate (coprendo una superficie pari a 44 volte il lago di Garda).
A questo, dice ancora Greenpeace, bisogna aggiungere le 100mila tonnellate disperse ogni anno dalle piattaforme estrattive, le 50mila provenienti da erosione naturale e 1 milione e 400 mila tonnellate di prodotti petroliferi rilasciati in mare da industrie e aree urbane.
Hai montato in casa tua le lampadine ad alto rendimento? Durano 80 volte di piu' di una lampadina normale, producono una luce migliore e risparmi una quantita' illuminante di energia elettrica . Le trovi in tutti i supermercati.

(da Cacao di Jacopo Fo)

--------------------------------------------------------------------------------
QUESTO NUMERO DEL CAMMINAREINFORMA VIENE SPEDITO A 2.037 LETTORI

PER CANCELLARSI
Se non desiderate più ricevere la nostra newsletter, potete cancellarvi direttamente dalla home page del nostro sito, all'indirizzo della Boscaglia

PER SCRIVERCI
boscaglia@boscaglia.it