NUMERO 46 - 2002 - 19 dicembre - BUON NATALE!
INVERNO
Arriva l'inverno, anche se l'aria autunnale di questi giorni,
umida e nebbiosa, ce lo fa sospirare. E' un momento particolare per noi
camminatori, è naturale farsi prendere dalla pigrizia in questa stagione, e
quando fuori fa freddo vien voglia di fermarsi davanti al camino invece di
mettersi in cammino. Ma con l'inverno arriveranno quelle belle giornate fredde
di sole, con la neve che luccica, e il cielo così terso che si vede lontano (da
qui capisco che è una giornata speciale se vedo la cima della Majella, il Monte
Amaro, che sta a 70 km in linea d'aria). Allora, bando alla pigrizia,
prendiamo le nostre racchette da neve, e partiamo! E leggete la citazione
riportata sotto con attenzione, perchè anche d'inverno la nostra
consapevolezza deve rimanere viva e attiva. In attesa della
primavera...
LA CITAZIONE
"Camminare significa aprirsi al mondo. L'atto del
camminare riporta l'uomo alla coscienza felice della propria esistenza, immerge
in una forma attiva di meditazione che sollecita la piena partecipazione dei
sensi. E' un'esperienza che talvolta ci muta, rendendoci più inclini a godere
del tempo che non a sottometterci alla fretta che governa la vita degli uomini
del nostro tempo."
David Le
Breton da "Il mondo a piedi"
AUGURI DI UN DUEMILATRE DI PACE
Auguri a
tutti, che il Duemilatre sia un anno di Pace, di Crescita individuale e
collettiva, di aumentata Consapevolezza, di rispetto per la Vita e per la
Natura, di Fratellanza tra uomini (e altri animali), di valori Etici ritrovati,
e, perchè no, di bellissime Camminate.
DISPONIBILITA' POSTI AL 19 DICEMBRE
27 dic - 4
genn CAPODANNO IN SICILIA @@: completo
29 dic - 5
genn CAPODANNO NEL DESERTO DEL SINAI (EGITTO) @:
completo
29 dic . 1 genn CAPODANNO DA ORSI E DA LUPI
(ABRUZZO) @@: completo
24 - 26 gennaio FORESTE
CASENTINESI CON RACCHETTE DA NEVE (TOSCANA/EMILIA) @@@: 9 posti
31
genn - 2 febbr SULLE ORME DEGLI ORSI PARCO D'ABRUZZO CON RACCHETTE DA NEVE @@@:
nessun iscritto
7 - 9 febbraio FORESTA TARVISIANA CON
RACCHETTE DA NEVE (FRIULI) NOVITA' @@@: 10 posti
15-16 febbraio
APPENNINO REGGIANO D'INVERNO (EMILIA) @@@: nessun iscritto
21-23 febbraio LA LAGA CON LE RACCHETTE (ABRUZZO) @@@: 11
posti
21-24 febbraio ARGENTARIO, LA COSTA DEI BUTTERI (TOSCANA)
NOVITA' @: 11 posti
28 febbr - 2 marzo MARSICA CON LE
RACCHETTE (ABRUZZO) @@: 11 posti
...
1 - 8 giugno 2003 ORSOMARSO
AVVENTUROSO (CALABRIA) @@@@@: 4 posti
ORSOMARSO
Vi spiego
perchè l'Orsomarso, viaggio previsto a Giugno, è quasi completo con 6 mesi di
anticipo. E' un viaggio particolare: è nato dalla voglia del gruppo "Creta
avventurosa" dell'anno scorso di rifare qualcosa nello stesso stile. Abbiamo
scelto insieme una delle aree più selvagge d'Italia, e anche la guida non
conosce i luoghi. E' un'avventura completa, abbiamo un itinerario di massima, ma
dovremo camminare molto per percorrerlo tutto, dovremo cercare passaggi anche
dove non ci sono sentieri, dovremo, se serve, usare la corda. E' un
escursionismo esplorativo, un perdersi per ritrovarsi. Dormendo all'aperto e
cucinando con il fuoco. Il gruppo "Creta avventurosa" ha aderito compatto,
l'avventura e lo stare insieme sono i motori. Ma qualcun altro pare interessato,
e si vuole iscrivere...
A GENNAIO CON LE RACCHETTE!
Sono aperte le iscrizioni ai viaggi
2003. E, come tutti gli anni, si parte con alcune proposte per scoprire la
montagna in inverno, con le racchette da neve o ciaspole. Le ciaspole sono
facili da usare: basta calzarle su qualsiasi scarpone, se impermeabile è meglio,
e cominciare a camminare. Sono dotate di punte in acciaio per evitare di
scivolare. Ci si aiuta con i bastoncini, per mantenere meglio l'equilibrio. La
nostra proposta: 7 escursioni di 2-3 giorni, con pernottamenti comodi e caldi (è
importante avere una doccia calda dopo tante ore nella neve!). Si comincia da
venerdì 24 a domenica 26 gennaio, alle Foreste Casentinesi, tra boschi di
castagni e faggi. La settimana successiva, 3 giorni al Parco nazionale
d'Abruzzo, un classico della Boscaglia, le ultime volte abbiamo visto le tracce
degli orsi, i camosci e 4 lupi correre nella neve! E alla sera un accogliente
alberghetto e una trattoria dove mangiare i prodotti tipici della pastorizia
abruzzese (pasta fatta in casa, ceci, formaggi alla brace, vino Montepulciano
d'Abruzzo).
Programma dettagliato e costi: www.boscaglia.it/programma_2003/2000.htm
SEGNALIAMO UN SITO
E' nato da poco, ma è già
un bel sito. InPollino vuole essere un portale dedicato alle aree del Parco
calabro-lucano, con notizie di tutti i tipi: ambiente, economia, società,
itinerari escursionistici, ospitalità, tradizione e cultura. Utile da consultare
prima di un viaggio da quelle parti: www.inpollino.it
NO
ALLA CACCIA
Siamo da sempre contro la caccia, per tanti profondi motivi.
Abbiamo già firmato tante petizioni, e ci sentiamo frustrati per i pochi
progressi, ma evitiamo il disfattismo di chi non fa nulla solo perchè pensa di
poter fare troppo poco. E' online la petizione del WWF contro la caccia nei
Parchi, si può firmare visitando il sito www.wwf.it . Come dice Carlo Alberto Pinelli: "Non
riesco a capire come l'atto di uccidere un essere innocente, per puro diletto,
possa coniugarsi con l'amore per la natura, intrinsecamente non violento. Amore
e morte. Al di là del fascino letterario dell'accostamento, mi piacerebbe che
qualche cacciatore ci spiegasse i meccanismi psicologici che lo portano ad amare
un cerbiatto al punto di assassinarlo."
ACQUISTI DI NATALE
Per i vostri acquisti di attrezzatura da
escursionismo ricordate che se in possesso della tessera socio La Boscaglia
potete usufruire di interessanti sconti nei negozi sportivi convenzionati.
Trovate l'elenco completo alla pagina: www.boscaglia.it/info/6000.htm
. L'ultimo arrivato tra i negozi specializzati è Campo Base di Roma , che riserva un
interessante sconto: 15% su attrezzatura da escursionismo e 20% su
abbigliamento, sconto effettivo, cioè in più rispetto ai normali clienti. Ditte
trattate: North Face, Scarpa, Salewa, Montura, ecc. E' in Via Bartolo da
Sassoferrato, a pochi metri dall'uscita della stazione metro Cornelia.
Altri
acquisti sono possibili sul sito www.abruzzonaturale.it : miele e
marmellate scelte da noi.
E infine, una nostra lettrice, Serena, ci
segnala un sito dedicato alla canapa, materiale riscoperto di recente, con
proprietà importanti: terapeutiche, ma anche cosmetiche e per un abbigliamento
sano. Vedi http://canapa.4net.com/
NOTIZIE DAI GRUPPI LOCALI
BoscagliaRoma è partita alla grande: alle prima escursione erano in 28.
Ma le prossime volte, dopo questa inaugurazione festosa, dovremo limitare il
numero degli iscritti, perchè camminare in troppi toglie attenzione all'atto del
camminare stesso e al silenzio prezioso della Natura. Anche al Salone della
Montagna, dove eravamo presenti con uno stand, l'interesse per BoscagliaRoma è
stato grande. Ma dovremo adottare un numero chiuso, e privilegiare chi si abbona
a tutte le escursioni con la formula dell'abbonamento annuale.
Redazione: Luca Gianotti
--------------------------------------------------------------------------------
ALTRE (BELLE) NOTIZIE
Occhiali adattabili
Li ha inventati il dottor Ioshua Silver,
fisico dell'Universita' di Oxford e potrebbero essere la soluzione ideale per
tutti coloro che, nei paesi poveri, soffrono di problemi alla vista.
Le
speciali lenti contengono un liquido, olio di silicone, che permette di regolare
il "potere" della lente agendo su una valvola posta sulle stanghette. Questi
speciali occhiali costano pochissimo e i primi esperimenti nel Ghana stanno
danno risultati entusiasmanti. Il ministero della Salute del Ghana ha gia'
stanziato i fondi per l'acquisto di 400mila paia di occhiali.
Cabine telefoniche con le gambe
Si stanno diffondendo sempre
piu' in Bolivia. Si tratta di persone, con tanto di divisa, che noleggiano il
telefono cellulare a chi ha bisogno di fare una telefonata. Girano per le
citta', ma anche per i villaggi piu' poveri del paese. Il costo delle telefonate
e' di 9 pence di sterlina al minuto.
Il 37% degli 8,4 milioni di abitanti
della Bolivia vive in aree rurali e il 70% e' al di sotto della soglia della
poverta'. In queste condizioni, il possesso di un telefono e' un lusso che pochi
possono permettersi, ma una telefonata puo' aiutare a concludere un affare o a
trovare lavoro. Ricordiamo che la seconda compagnia cellulari del Bangladesh e'
di proprieta' della Banca dei Poveri ed e' costituita da 36mila donne anziane o
invalide che, munite di cellulare e pannello solare, offrono la possibilita' di
telefonare, anche nei villaggi piu' sperduti.
(da Cacao di Jacopo Fo)
--------------------------------------------------------------------------------
QUESTO
NUMERO DEL CAMMINAREINFORMA VIENE SPEDITO A 2.202
LETTORI
PER CANCELLARSI
Se non
desiderate più ricevere la nostra newsletter, potete cancellarvi direttamente
dalla home page del nostro sito, all'indirizzo della Boscaglia
PER SCRIVERCI
boscaglia@boscaglia.it