NUMERO 51 - 27 febbraio 2003
FESTA DEL
CAMMINARE
Siamo arrivati alla terza edizione della Festa del Camminare. Dopo
Feltre e l'Appennino reggiano, quest'anno si svolgerà in Abruzzo. La formula è
la stessa degli altri anni: occasione per ritrovarsi, occasione per conoscersi
tra camminatori, possibilità di arrivare giovedì sera, venerdì mattina, sabato
mattina, insomma quando si vuole! Escursioni per tutti, ma anche proiezioni di
diapositive, conferenze, momenti di festa, stand di altre associazioni, cucina
biologica vegetariana.
Siamo ospiti di una struttura un po' spartana ma
affascinante: nel paesino di Corcumello, un palazzo antico con giardino pensile
tutto per noi e torre medievale... I posti letto sono circa 80, siete tutti
invitati, e se avete amici portate anche loro!
Programma dettagliato: http://www.boscaglia.it/programma/21xx_b.htm
UNA
CITAZIONE
"Alla conferenza sulle origini del bipedismo tenuta a Parigi nel 1991,
tre antropologi passarono in rassegna tutte le teorie correnti sul passaggio
dell’uomo dalla camminata a quattro zampe a quella eretta. Descrissero
l’"ipotesi del trasporto dei carichi", che spiegava la deambulazione come un
adattamento per trasportare il cibo, i neonati e varie altre cose; l’"ipotesi
gioco del cucù", secondo cui la stazione eretta era un modo per vedere al di
sopra dell’erba della savana; l’"ipotesi dell’impermeabile" che collegava il
bipedismo con l’esibizione del pene, per impressionare le femmine; l’"ipotesi
del tutto bagnato", secondo la quale, immaginando che l’evoluzione avesse
attraversato una fase acquatica, la stazione eretta si spiegava come un
adattamento per guadare e per nuotare; l’"ipotesi del tallonare", secondo cui il
bipedismo sarebbe servito a seguire i branchi di animali migratori nella savana;
l’"ipotesi del trottare nella calura", una delle teorie discusse con maggiore
serietà, secondo la quale il bipedismo, limitando l’esposizione al calore del
sole del mezzogiorno tropicale, avrebbe consentito alla specie di muoversi nel
suo habitat torrido e aperto; e l’"ipotesi due piedi sono meglio di quattro",
secondo cui sotto il profilo energetico il bipedismo era più efficiente del
quadrupedismo, almeno per i primati che sarebbero diventati
umani."
Da Rebecca Solnit "Storia del camminare"
RACCONTO DI VIAGGIO DAL
SINAI
Abbiamo ricevuto e messo on line il racconto di viaggio di Carlo Banfi
del trekking con i cammelli nel Sinai (che si ripeterà in Aprile). Leggero,
spiritoso e graffiante come sempre, lo potete leggere qui: Nel deserto del Sinai con i
cammelli
DISPONIBILITA' POSTI AL
27 FEBBRAIO
28 febbr. - 2 marzo AL CASALE LE CRETE CON LE
RACCHETTE DA NEVE @@: 3 posti
7-9 marzo LA VALMALENCO CON LE RACCHETTE @@@: 11
posti
19-23 marzo I MISTERI DEI TUFI ETRUSCHI @: 7 posti
26-30 marzo MATERA,
CAPPADOCIA D'ITALIA @: 3 posti
29 marzo - 6 aprile SARDEGNA
SELVAGGIA E BLU @@: completo
30 marzo - 6 aprile NEL DESERTO DEL SINAI CON I
CAMMELLI @: 7 posti
16-22 Aprile (PASQUA) ASPROMONTE CON GLI ASINELLI
(CALABRIA) @@: 8 posti
16-22 Aprile (PASQUA) I CASTELLI CATARI (FRANCIA)
@@: 9 posti
18-27 Aprile (PASQUA) CRETA AVVENTUROSA @@@@: 8
posti
24 Aprile - 1 Maggio I MONTI IBLEI (SICILIA) @: nessun
iscritto
26 Aprile - 3 Maggio LE CEVENNES DI STEVENSON (FRANCIA) @@: 10
posti
27 Aprile - 6 Maggio CRETA: L'ISOLA DEGLI DEI @@: 8
posti
...
1 - 8 giugno 2003 ORSOMARSO AVVENTUROSO (CALABRIA)
@@@@@: completo
LA BOSCAGLIA ALLA FIERA
DI MILANO
Terapie corporee, bioedilizia, arredamento ecologico, beauty farm,
alimentazione biologica. Tutto questo a Expobenessere, da venerdì 14 a domenica
16 Marzo. Ci troverete anche La Boscaglia in compagnia di Tra Terra e Cielo. Per
noi ci sarà Luigi Lazzarini.
Questo è un invito! Chiedici i biglietti
omaggio.
Presso la Fiera di Milano.
Info: 02-3320391, www.exposalute.it
SEGNALAZIONE SITI
INTERESSANTI
Un sito sulla montagna molto completo, da tenere tra
i preferiti e consultare spesso, è DiscoveryAlps. Il sito è diviso per Comunità
geografiche e tematiche. Come dice il nome, le montagne di cui si parla sono
solo le Alpi, italiane ed Europee, ma nelle comunità tematiche troviamo
approfondimenti interessanti su escursionismo, mountain bike, cinema e montagna,
libri di montagna, medicina di montagna, funghi. Indirizzo: www.discoveryalps.com
BOSCAGLIAEMILIA
Domenica 9 marzo escursione enologica di
BoscagliaEmilia dal titolo "Per le cantine della Val Tidone": è un'escursione
facile, di 4,30 ore di cammino, con dislivello di 600 m, con visita alle cantine
dove è proprio in quel periodo si imbottiglia il Gutturnio. Accompagna Ruggero
Pierotti, appassionato di cammino e di...vino. Info: ruggeropc@libero.it
MAI SENTITO NOMINARE
ANTICOLI CORRADO?
No, Anticoli Corrado non è una persona, è un paesino
in provincia di Roma. Scoperto grazie a BoscagliaRoma, un piccolo gioiello
medievale, con una storia unica: divenne il luogo preferito di molti pittori,
prima romani poi da tutto il mondo, perchè vi trovavano un'Arcadia da dipingere,
perchè le modelle erano belle contadine (si dice siano donne bellissime...).
Allora gli artisti si trasferirono lì, alcuni aprirono il loro studio (si arrivò
a 60 studi contemporaneamente), alcuni sposarono le modelle (ovviamente), alcuni
villici impararono dai pittori e divennero a loro volta pittori interessanti. La
cosa che colpisce è l'alta percentuale di pittrici donne.
Qui si sono fermati e
hanno donato quadri al Museo centinaia di artisti importanti, tra cui Corot (che
dipinse una modella famosa ora al Louvre), Picasso, Kokoschka, Pirandello,
Greco, Capogrossi, il poeta Raphael Alberti scappò qui dalla Spagna e si portò
altri artisti.
Il Museo è da non perdere (400 quadri
donati).
Info: www.anticoli-corrado.it
FORMAGGI SPECIALI DA
PROVARE
Conoscete il pecorino biologico ai semi di cumino, premiato tra i
migliori pecorini italiani, o la ricotta affumicata al ginepro, sempre biologica
certificata AIAB, ottima servita a fettine sull'insalata, e primo premio alle
Olimpiadi del formaggio di Saint Vincent? Qualcuno le ha assaggiate durante
qualche escursione, qualcuno alla Festa del Camminare dell'anno scorso. A grande
richiesta potete comprarle e riceverle direttamente a casa vostra collegandovi
al sito di AbruzzoNaturale o al sito LazioNaturale, gestiti da alcuni di noi.
C'è anche la possibilità di "adottare una pecora", cioè di avere tutti i
prodotti derivanti da una pecora in un anno, con un'ottimo sconto rispetto
all'acquisto sfuso.
Per saperne di più: www.abruzzonaturale.it/prodotti/prodotti.htm
STOP ESSO
WAR!
Greenpeace, I Bilanci di Giustizia, ll Centro Nuovo Modello di Sviluppo,
la rete di Lilliput e l'associazione Botteghe del Mondo, hanno lanciato la
campagna "StopEssowar", invitando i consumatori a non rifornirsi piu' alla Esso
(gruppo Exxon Mobil).
Pare sia proprio la multinazionale a fornire il
carburante all'esercito americano.
Secondo quanto riportato alla
fine di settembre dall'agenzia di stampa Defense Logistic, la Exxon avrebbe
vinto l'appalto di 48 milioni di dollari per la fornitura di benzina, gasolio ed
oli lubrificanti per l'esercito, la marina, l'aviazione, la Nato e le altre
agenzie afferenti al Dipartimento delle Difesa. La fornitura comprende anche
l'approvvigionamento alle basi italiane.
Ha aderito anche Tra Terra e
Cielo, che invita a scrivere alla Esso una lettera dove si avverte che in caso
di guerra smetteremo di comprare carburanti Esso e Mobil. Per avere il
fac-simile potete scrivere a lettera@TraTerraeCielo.it
Redazione: Luca
Gianotti
--------------------------------------------------------------------------------
ALTRE (BELLE)
NOTIZIE
Gromphadorrina
Portentosa
Il governo tailandese ha vietato l'importazione
dello scarafaggio gigante del Madagascar, ultima moda del
paese.
Lo scarafaggio, nome scientifico Gromphadorrina Portentosa, se
accarezzato, sibila, proprio come i gatti fanno le fusa.
Puo' portare infezioni
gastrointestinali e tifo.
Iraq
La presidenza greca dell'Unione Europea ha promosso
una sondaggio elettronico sulla opinione dei cittadini europei in merito
all'attacco all'Iraq.
http://evote.eu2003.gr/evote/(cu5dw345lea3mh30o55rvwvu)/start.aspx?poll=2
Cani e gatti in
viaggio
Presto sara' piu semplice per cani e gatti
accompagnare i loro padroni per le vacanze all'interno dell'Unione Europea. I
Paesi membri hanno infatti firmato un accordo per equiparare le diverse leggi
vigenti.
Le nuove regole prevedono che gli animali in viaggio tra Stati
dell'Unione vengano equipaggiati con un microchip per identificarli rapidamente.
Dovranno inoltre essere vaccinati contro la rabbia. Ogni animale avra' infine il
suo "passaporto".
(da Cacao di Jacopo
Fo)
--------------------------------------------------------------------------------
QUESTO NUMERO DEL
CAMMINAREINFORMA VIENE SPEDITO A 2.406 LETTORI
Se non desiderate più ricevere la nostra newsletter, potete cancellarvi direttamente dalla home page del nostro sito, all'indirizzo della Boscaglia
PER
SCRIVERCI
boscaglia@boscaglia.it