NUMERO 67 - 3 novembre 2003
L'ARTE DI CAMMINARE
NELLA CINA ANTICA
C'è una stampa antica (custodita a Xian, in Cina) in
cui si vede un monaco buddhista vissuto nel VII secolo, Xuan Zang, con il suo
zaino. In effetti questo monaco fu protagonista di un lungo e avventuroso
viaggio, dal 629 al 645, dalla Cina all'India per studiare e portare a casa
testi sacri del buddhismo. Può essere considerato uno dei primi trekkers della
storia...
Guardate l'immagine in rete: www.abc.net.au/rn/events/travel/travel2.htm
Colpisce l'ingegnosità
dello zaino: un basto di canne di bambù con tutti gli scomparti per i rotoli di
pergamena, che saliva ben oltre la testa, forse anche con lo scopo di riparare
dalla pioggia. In più, una lampada pende dall'alto dello zaino per illuminare il
cammino del monaco anche di notte. L'arte di camminare era sicuramente più
raffinata allora di adesso...
UNA
CITAZIONE
"Era un venditore di pillole che fanno passare la
sete.
Se ne prende una a settimana, e non si ha più bisogno di
bere.
- E' una grande economia di tempo, disse il venditore. Si risparmiano
cinquantatré minuti a settimana.
- Io, pensò il piccolo principe,
se avessi cinquantatrè minuti da spendere, camminerei adagio adagio verso una
fontana...."
(A. de Saint-Exupéry)
(segnalata da
Goffredo)
NELLE LANGHE,
CAMMINANDO TRA LE VIGNE
Ancora qualche posto disponibile per questo piccolo
viaggio di 4 giorni, senza difficoltà, camminando su facili sentieri, sterrate e
stradelle di campagna alla scoperta delle colline dove nascono i vini più nobili
d'italia (Barolo, Barbaresco). Sarà l'occasione per assaggi guidati, e per
provare i piatti tipici di questo suggestivo angolo di Piemonte (bagna caoda,
bonet, tartufi). E' un camminare lento, un viaggio confortevole (si dorme in
alberghetti), dai risvolti eno-gastronomici. Programma: www.boscaglia.it/programma/2161_b.htm
DISPONIBILITA' POSTI AL 3 NOVEMBRE
13-16 Novembre LANGHE,
LE COLLINE DEL VINO (PIEMONTE) @: 5 posti
6-8 Dicembre TRE GIORNI (PONTE!)
DI ESCURSIONI NELLA MARSICA (ABRUZZO) @@: 6 posti
20-27 Dicembre NATALE CON LE
RACCHETTE DA NEVE (VALLE D'AOSTA) @@@: 9 posti
26 Dic. - 7 Genn. CAPODANNO NEL
DESERTO DEL MAROCCO @@: completo
27 Dic. - 10 Genn. CAPODANNO A
CAPO VERDE @@@: annullato
27 Dic. - 4 Genn. CAPODANNO IN SICILIA @@:
completo
27 Dic. - 1 Genn. CAPODANNO A CAPRI IN BARCA A VELA + TREKKING @@: 7
posti
28 Dic. - 5 Genn. CAPODANNO IN SICILIA 2 @@: 6
posti
29 Dic. - 1 Genn. CAPODANNO DA ORSI AL CASALE LE CRETE (ABRUZZO) @@: 1
posto
EMOZIONI DA FIRENZE A
SIENA
... Alle undici e trenta c'eravamo tutti compreso un dolce pastore
tedesco dal bizzarro nome di Noe, l'arca era pronta, potevamo recarci in
montagna e sfuggire all'inondazione della civiltà, globalizzazione, turisti e
sposi giapponesi appena usciti da Palazzo Vecchio con relativa scorta di
"alabardieri" in costume d'epoca fiorentino.
Il gruppo compatto e con in
testa il capo, attraversa piazza Signoria e subito nel viale degli Uffizi, ponte
vecchio, siamo subito fuori dal caos, usciamo dalle mura attraversando una
bellissima porta che non conoscevo. Sosta per le merende (i famosi compagni di
merende) e via sul viale dei Colli, Pian dei Giullari e giù verso Pozzolatico e
poi Impruneta, il paesaggio comincia a farsi interessante, nel gruppo si
comincia a prendere confidenza, il gelo iniziale è oramai un vecchio e brutto
ricordo, gia abbiamo memorizzato i nostri nomi, Pierluigi la guida, Maria Rosa e
Giovanni gli sposi, Lia l'esuberante, Riccardo il simpaticone, Gianna la
ragazzina , Edo il saggio, Anna la dottoressa alternativa, Antonio il dottore,
Rosella con il suo mega zaino e Noe (il pastore tedesco), Orietta la brianzola
tutta di un pezzo ma non troppo e il silenzioso "Cancelliere del tribunale"...
(il racconto di Maurizio continua
qui)
FAI CLIC E FINANZI LA
PARITA' DI ACCESSO ALLE NUOVE TECNOLOGIE
Fino al 1 dicembre 2003 sarà
possibile donare 0,05 Euro al giorno a favore di progetti ICT (Information
Communication Technology) nel Sud del mondo, per ogni click fatto sul banner che
trovate nella homepage di Cunegonda Italia (www.cunegonda.info). L'iniziativa è in
partnership con e-inclusionsite, che si batte per fornire ai paesi poveri del
mondo le conoscenze e gli strumenti per un accesso paritario alle nuove
tecnologie della comunicazione. Digital divide, è infatti il termine tecnico
utilizzato in riferimento alle disuguaglianze nell'accesso e nell'utilizzo delle
tecnologie della cosiddetta "società dell'informazione". Coraggio, basta un
clic...
OGGI MI SENTO
EUFORICO...
''Furono i Maya - secondo quanto affermato dal
professor Paolo Brunetti, del dipartimento di medicina interna dell'universita'
di Perugia - ad usare per primi i semi dell'albero del cacao che cresceva nelle
foreste tropicali. Da quei semi veniva ottenuto un liquido che aveva anche
funzioni medicinali''.
Le indagini sulla composizione del cioccolato hanno
confermato la presenza di componenti come teobromina ed endorfina,
''farmacologicamente attivi - ha rilevato Brunetti - ed in grado di innalzare
temporaneamente la pressione arteriosa, il livello di glucosio nel sangue e
l'umore. Ecco perche' molti soggetti sotto stress o depressi ricorrono a questo
alimento''.
Meglio se equo e solidale ribadiamo noi, inguaribili
pignoli.
QUANT'E' BUONO 'O
CAFFE' ... ZAPATISTA
Abbiamo avuto ben 24 chili di ordini di caffè
zapatista in pochi giorni, 96 pacchetti di caffè, 264 euro che quasi
completamente andranno ai contadini del Chapas. E' una goccia, direte voi? Ma il
mare, di cos'è fatto? Per adesso il caffè è finito, ma a primavera arriva la
nuova produzione e lanceremo un'altra campagna di acquisti. A Natale io regalo
caffè...
CHE SI FA IL 9
NOVEMBRE?
Partecipare all'escursione di BoscagliaEmilia al Monte Conero,
affacciandosi dalle scogliere verticali e arrivando alla spiaggia delle 2
sorelle, su di un sentiero attrezzato perchè esposto? (6 ore di cammino, ritrovo
alle 9.30 al casello di Ancona Sud, accompagna Luigi Lazzarini info: emilia@boscaglia.it)
Oppure scendere più a
Sud, al confine tra Lazio, Molise e Campania, dove c'è un monte isolato, il
Monte Sambucaro, tra l'Appennino e il mare, zona poco conosciuta e tutta da
scoprire? (6,30 ore di cammino, ritrovo ore 9.00 al casello di San Vittore,
accompagna Lorenzo Allasia info: roma@boscaglia.it)
Anch'io sono indeciso.
Ma a una delle due mi vedrete sicuramente...
SIETE DI BOLOGNA?
SHIATSU GRATIS!
Dal 3 al 9 Novembre "Settimana dello Shiatsu"
all'Accademia dello Shiatsu-Do gli operatori dell'Accademia offrono un
trattamento personalizzato gratuito a persona, per far provare questa esperienza
che combatte le tensioni e lo stress. L'accademia è in Via Palazzetti 2 a San
Lazzaro di Savena, tel. 051 464714.
Redazione: Luca
Gianotti
--------------------------------------------------------------------------------
ALTRE (BELLE)
NOTIZIE
Parchi
nazionali
La Conferenza Stato-Regioni-Enti locali, tenutasi a Roma, ha dato il via
libera all'istituzione del Parco nazionale dell'Alta Murgia, il ventitreesimo in
tutto il Paese.
Avra' un'estensione di 70mila ettari e comprendera'
tredici comuni e due comunita' montane.
Baby-cacciatori
In seguito alle proteste del WWF, il Ministro
Alemanno ha annunciato che ritirera' l'ipotesi della licenza di caccia a 16 anni
contenuta in un disegno di legge in preparazione.
Mangia che ti
passa
Secondo una ricerca condotta dall'Istituto Riza di medicina
psicosomatica alcuni piatti possono migliorare notevolmente l'umore. Se e' vero
che una porzione di mousse al cioccolato aiuta a riconquistare l'autostima
perduta, e' altrettanto vero che un piatto di pasta e fagioli migliora l'umore,
il risotto allo zafferano e' ottimo contro i problemi di cuore e i cannelloni
contro ansia e stress.
Le orecchiette con le cime di rapa, ricche di
calcio, fosforo e acido folico, sono utili per una buona forma fisica, la
digestione e, durante la gravidanza, per lo sviluppo del sistema nervoso del
feto. La polenta coi funghi e' un toccasana per nervosismo e aggressivita', e
grazie alla serotonina, aiuta anche nei dissapori di coppia. Le trofie al pesto
invece sono una panacea per la memoria e l'attenzione.
Buon
appetito.
Per la prima volta una ricerca scientifica, condotta congiuntamente dalla Danish Veterinary and Food Administration, dalla Royal Veterinary and Agricultural University e dal Risø National Laboratory, ha documentato che l'assunzione di alimenti biologici puo' portare a una differenza nella quantita' di sostanze naturali assorbite dall'organismo. Lo studio ha rilevato nelle verdure coltivate biologicamente un maggior contenuto di flavanoidi rispetto a quello presente negli alimenti tradizionali.
(da Cacao di Jacopo Fo)
--------------------------------------------------------------------------------
QUESTO NUMERO DEL
CAMMINAREINFORMA VIENE SPEDITO A 3.285 LETTORI
Se non desiderate più ricevere la nostra newsletter, potete cancellarvi direttamente dalla home page del nostro sito, all'indirizzo della Boscaglia
PER
SCRIVERCI
boscaglia@boscaglia.it