by La Boscaglia Viaggi a piedi

EDIZIONE SPECIALE - 21 marzo 2003

QUANDO E' SCOPPIATA LA GUERRA CI SIAMO CHIESTI SE NON FOSSE IL CASO DI SOSPENDERE LA FESTA DEL CAMMINARE. MA CI SIAMO CONFRONTATI, E PER ESEMPIO MAURIZIO DICE: "Facciamo la festa del Camminare contro la Guerra. Non solo questa, ma contro tutte le guerre. Organizziamo trekking in Bosnia, Afganistan, Irak. Facciamo una festa contro il petrolio, per il risparmio energetico. Facciamo in modo che sia possibile arrivare con i mezzi pubblici. Organizziamo la condivisione di auto tra i soci che vengono (Car sharing). Magari riduciamo la festa a due giorni per favorire la partecipazione, col terzo giorno opzionale, di relax."
MOLTI ALTRI LA PENSAVANO COME LUI, E ALLORA SONO QUI A INFORMARVI CHE LA FESTA DEL CAMMINARE SI FARA', NON SAPPIAMO SE IL PROGRAMMA SARA' QUESTO O SE LO MODIFICHEREMO, SARA' QUALCOSA DI SPONTANEO, ANCHE DISORGANIZZATO,  OGNUNO E' INVITATO A DIRE LA SUA, A DARE UNA MANO.

OGGI, PRIMO GIORNO DI PRIMAVERA, QUI AL CASALE LE CRETE PER FESTEGGIARE LA VITA E LA PACE ABBIAMO PIANTATO 20 ALBERI (ACERI, CARPINI, MAGGIOCIONDOLI, PINI, CILIEGI).
E' IL NOSTRO GESTO CONTRO LA GUERRA.

MA ECCO IL PROGRAMMA DELLA FESTA:

VENERDI 11 - SABATO 12 - DOMENICA 13 APRILE
IIIa FESTA DEL CAMMINARE
CON LA BOSCAGLIA IN ABRUZZO
(Ostello Torre Antica di Corcumello - AQ)

Cucina naturale vegetariana, camminate, diapositive, musica, ecc.

PROGRAMMA

Venerdì 11 Aprile 2003
Mattina: arrivo dei primi partecipanti (ritrovo ore 12-14),
ore 14 escursione di benvenuto
Pomeriggio ore 17: Goffredo Filibeck (botanico): "La vegetazione mediterranea"
Ore 18: riunione delle guide (riservata)
Ore 19: gruppo di lavoro sul tema "La Boscaglia e la solidarietà"
Presenza di banchetti informativi di TTC, Greenpeace, Ridere per vivere, NatNet ecc. (le associazioni che vogliono partecipare con uno stand si mettano in contatto)
Cena bio-vegetariana

Sabato 12 Aprile 2003
Colazione
Escursione di 6 ore di cammino tutti insieme (partenza ore 9.30), pranzo al sacco (fornito dall'organizzazione).
Ore 18: diapositive dei viaggi, commentate dai partecipanti. Invitati: Giancarlo Mauri (esperto di culture indiane): "Il trekking spirituale Kinner Kailash Parikarama"; Alessandro Vergari (guida) "Piante e fiori spontanei in cucina"
Cena bio-vegetariana
Festa serale con musica

Domenica 13 Aprile
Escursione di 3-4 ore di cammino
Pranzo al sacco (fornito dall’organizzazione)
Ore 14 fine attività, saluti e partenze.

Quanto ci costerà:
- Partecipanti in arrivo il venerdi: 80 euro (2 cene, 2 colazioni e 2 pranzi + 2 pernottamenti);
- Partecipanti in arrivo il sabato mattina: 55 euro (1 cena, 1 colazione, 2 pranzi + 1 pernottamento);
 - Partecipanti in arrivo la domenica mattina: 10 euro (1 pranzo al sacco);
- Chi volesse arrivare il giovedì sera può dormire al Casale le Crete, sede della Boscaglia, al costo di 20 euro con colazione.

Come si dorme: in cameroni con letti a castello. Portare sacco a pelo o lenzuola o sacco lenzuolo (ci sono anche delle coperte).
Come si mangia: cucina naturale, biologica e vegetariana cucinata da una amica della Boscaglia esperta di cucina. Siccome non cucina dolci, si invitano tutti a portare un dolce tipico regionale (o una bottiglia di vino tipico).
Come arrivare:
La casa di accoglienza Torre Antica si trova a Corcumello, provincia dell’Aquila, a pochi chilometri dal Casale Le Crete, sede della Boscaglia.
* Per chi viene in auto
Dall’autostrada Roma - Pescara A25, uscire a Magliano dei Marsi. Da qui sono 12 km: prendere la strada Tiburtina per Roma-Tagliacozzo, superare il paese di Scurcola Marsicana di un paio di km, e al km 102,400, prendere per Sora - Capistrello. Si supera Villa San Sebastiano e si arriva a Corcumello. La casa Torre Antica è nel centro del paese vecchio (parte alta).
Tempo stimato 1 ora da Roma.
* Per chi viene in treno
Tratta Roma-Pescara. Dalla stazione di Tagliacozzo (12 km) verrà organizzato un servizio navetta.

Prenotazioni:
Prima telefonare a Mariella c/o direzione La Boscaglia (tel. 0863 678311 mail: info@boscaglia.it), poi mandare la quota della soluzione scelta con bonifico bancario o conto corrente postale.
Pagamenti tramite c/c bancario n° 52884699460 Banca Sella ABI  3268 CAB 22300 oppure c/c postale n°32344558, entrambi intestati alla Boscaglia.

--------------------------------------------------------------------------------
QUESTO NUMERO DEL CAMMINAREINFORMA VIENE SPEDITO A 2.530 LETTORI

Se non desiderate più ricevere la nostra newsletter, potete cancellarvi direttamente dalla home page del nostro sito, all'indirizzo della Boscaglia

PER SCRIVERCI
boscaglia@boscaglia.it