Se non visualizzi correttamente
la newsletter, visita questo link.

2 Dicembre 2016 (380 / anno XVI)

il cammino /158

Compagni di Cammino 2016. Cerchio di condivisione

Un Compagni di Cammino indimenticabile

Saluti, abbracci e un gran magone. Davanti alla sede dell’Ostello Colombo di Santa Margherita Ligure, stamane, non è stato facile dirsi “Allora, a presto, vienimi a trovare eh!”.
Eravamo in tanti a non voler uscire dal buco spazio-temporale di “Compagni di cammino”, da cui anche se sporchi, stanchi e con qualche muscolo indolenzito dalla fatica dei passi… è sempre difficile andar via. C’è chi è scoppiato in lacrime, chi invece ha trattenuto l’emozione dietro un sorriso, chi si è scambiato il contatto facebook e chi invece ha concluso, brindando con una buona birra. Ma nessuno proprio nessuno, è tornato come è partito. Perché “Compagni di cammino” è così. Si entra in un modo e si esce in un altro. Si va via più ricchi. Di amicizie, di scambi, di confronti, di sorrisi, di sguardi, di natura, di esperienza. Di bellezza. Perché lungo la strada abbiamo affiancato storie, racconti, emozioni, battute, ognuno appartenente a un compagno di cammino diverso. Quante voci, quante personalità diverse, quanti mondi hanno camminato a fianco a me. E ho ascoltato. Ho compreso. Ho condiviso. Ho raccontato. E ho rifatto il punto. Dove sono? Dove sto andando? Sono libero o non lo sono? Cosa manca nella mia vita? Sono felice? […]

Sabina Galandrini

(la lettura continua qui)

In questo numero:

Ultime per Capodanno

Siamo alle ultime battute per l’organizzazione del vostro Capodanno in cammino.

È quasi tutto completo, rimangono posti disponibili nei viaggi Capodanno da orsi e da lupi, Capodanno tra i greci di Calabria, secondo gruppo Capodanno in Sicilia, e per le famiglie I Gufi di Capodanno nell’Appennino reggiano.

✔  Compagni on air

Il nostro cammino lo abbiamo raccontato in 7 puntate di Compagni di Cammino on air, una trasmissione realizzata da un gruppo di guide condotto da Luca Gianotti e diffusa ogni giorno su Radio Francigena, con interventi di guide, interviste a camminatori, musica e altro ancora… vi consigliamo di ascoltare il podcast, ci sembra che il risultato sia ricco e interessante!

Guide e staff della Compagnia dei Cammini. Santa Margherita Ligure, novembre 2016

torna al sommario

✔  Il cammino riporta equilibrio

Trovo curioso di noi esseri umani
Che sia l’immaginazione a mettere in tensione i muscoli
E che viceversa debbano essere i muscoli a scaricare l’eccesso di lavorio mentale
L’uomo dà credito e nutre a dismisura la sua intellettualità
In parole povere abbiamo troppi grilli per la testa rispetto agli animali
Gli animali sono istintivi e perciò più concreti
L’uomo, e oggi anche la donna, hanno tradito l’innata selvaticità
Hanno constatato che ipertrofizzando la funzione pensiero
Sono arrivati a dominare l’intera natura
Ma questa eccitazione continua e perversa dei neuroni cerebrali
Gli unici dei a cui diamo veramente credito
Ci porta a disconoscere, se non a disprezzare
Tutto il resto di noi e dell’alterità che ci attornia
Corpo, emozioni e intuizioni sono solo da controllare
Animali, vegetali e minerali sono ridotti a cose
Da usare a nostro piacimento, perché non hanno anima
Ed all’anima noi associamo automaticamente la razionalità
Questo circolo vizioso però non funziona
E non funziona banalmente in quanto si basa su concetti falsi
Negare chi siamo
Negare che siamo corpo e anima assieme
Negare che non siamo diversi dall’universo che ci contiene
Pensarci gli unici detentori di verità
Ci porta al delirio d’onnipotenza
Alla schizofrenia fra il volere e il sentire
All’inimicizia e alla guerra contro tutto ciò che contrasta il nostro arbitrio
Sì, il nostro dio è il libero arbitrio
Slegato ormai da ogni pudore del limite
Incurante del malessere profondo che genera
Dentro di noi, fra di noi, fra noi ed il resto del creato
Siamo gli artefici di una perfetta infelicità
Il cammino riporta equilibrio
È molto chiaro ed ogni volta me ne rendo conto
Mi basta camminare
Che è il gesto più elementare che ho a disposizione
Per spostare l’attenzione dalla testa rimuginante allo spasimo
A tutto l’insieme delle sensazioni
Da cui mi ero erroneamente staccato
Mi basta camminare
Far risuonare in una sinfonia perduta
Il dialogo tra tutte le mie componenti
Che riacquistano pari dignità ad ogni passo che vado facendo
Mi ridà gioia e senso di pace
Sono tornato a casa
Mi basta camminare
Per sentirmi di nuovo figlio
Devoto alla Madre Terra

Guido   Ulula alla Luna

torna al sommario

✔  Regali di Natale

Regalate innanzitutto gentilezza. Gentilezza e generosità.

Poi, vi consigliamo di regalare libri. E per fare un gesto gentile, vi invitiamo a sostenere la piccola editoria, quella che rischia di scomparire perché la grande distribuzione letteraria (e il calo della lettura) la sta uccidendo.
Regalate i libri delle Edizioni dei Cammini, un piccolo progetto senza soldi, che ha pubblicato 17 libri in un anno e mezzo, ci sono libri per tutti i gusti, se siete camminatori e volete fare un regalo a chi è camminatore o vorreste che lo diventasse. Per esempio, se dovete fare un regalo a un bambino, avete visto il libro La borraccia delle parole di Massimo Montanari? Sono disegni bellissimi e artistici, sono filastrocche divertenti e istruttive, per giovani camminatori. Avete un amico intellettuale? Se regalate Camminare dell’antropologo David Le Breton, o La Via del Sentiero a cura di Wu Ming 2 non sbagliate. Avete una amica che vorrebbe fare il Cammino e non se la sente di partire, ha bisogno di trovare parole rasserenanti e rafforzanti? Regalate Camminare guarisce di Pepini e Cremona. Oppure uno dei diari di camminatori tornati da Santiago o dalla Francigena. Ce ne sono alcuni in catalogo.
E che ne dite di regalare due guide a chi più che leggere è uomo o donna d’azione? La guida alla Via degli Dei e la guida al Cammino dei Briganti, con un bel fiocco, anche senza carta esterna, sono il miglior regalo per invitare a partire il vostro e la vostra amici viandanti.
Qui trovate il catalogo completo dei 17 libri pubblicati.

torna al sommario

✔  Marcia degli zaini per Trieste libera

Ci scrive Luigi Nacci:

“Cavolo, torno dai fantastici Compagni di Cammino e cosa trovo nella mia città? Un regolamento che viete di starsene sulle panchine o sui marciapiedi a mangiare, bere, a bivaccare
Sono arrabbiato.

Facciamo qualcosa? ho lanciato la proposta della Marcia degli zaini

Luigi

torna al sommario

✔  Viaggi a piedi Compagnia dei Cammini

Disponibilità posti al 1 dicembre

5-12 dicembre:
Dicembre a passo lento, in Salento! (Puglia)
guida: Luca Gianotti
difficoltà: @@
1 posto
8-11 dic.: Avventure del Gufo Gigi: la zucca della strega Gabrina - Completo
27 dicembre-1 gennaio:
Capodanno alle sorgenti del Belbo (Piemonte)
guida: Roberta Ferraris
difficoltà: @@
3 posti
27 dic.-4 gen.: Capodanno a piedi da Erice a Castellamare - Completo
27 dic.-6 gen.: Capodanno nel Sahara con le carovane berbere - Completo
28 dicembre-1 gennaio:
Capodanno da orsi e da lupi (Abruzzo)
guida: Luca Gianotti
difficoltà: @@
3 posti
28 dicembre-3 gennaio:
Capodanno tra i greci di Calabria
guida: Andrea Laurenzano
difficoltà: @@
7 posti
28 dicembre-5 gennaio:
Capodanno a piedi da Erice a Castellamare (Sicilia) - gruppo II
guida: Giuseppe Ippolito
difficoltà: àà
3 posti
29 dicembre-1 gennaio:
Avventure del Gufo Gigi: i Gufi di Capodanno (Emilia-Romagna)
guida e asinaro: Massimo Montanari
Compagnia dei Bambini
4 posti
29 dicembre-2 gennaio: Capodanno a Ischia, l’isola verde - Completo
30 dic.-3 gen.: Capodanno di cammino, arte e benessere - Completo
5-8 gennaio:
Epifania di cammino, arte e benessere in Trentino (Trentino-Alto Adige)
guida: Laura Ciaghi
difficoltà: @@
10 posti

torna al sommario

I cammini alla radio

Radio Francigena: L'arte del camminare Ascoltate le nuove puntate della trasmissione di Radio Francigena L’arte del camminare, condotta da Luca Gianotti, ogni settimana approfondisce una storia, con interviste, canzoni, approfondimenti e appuntamenti.

Ascolta L'arte del camminare in podcast.

torna al sommario

✔  Pellegrini a Roma

Aperto a Roma un centro di accoglienza per pellegrini della Via Francigena. Ecco le istruzioni:

Centro San Lorenzo

torna al sommario

✔  Appuntamenti nella natura e nel naturale

Camminare guarisce, ce lo insegna Fabrizio

Fabrizio Pepini continua il suo tour di presentazione del libro “Camminare guarisce” (Edizioni dei cammini), la sua storia emozionante, una malattia incurabile, e grazie al cammino Fabrizio sta bene, è una persona nuova, ascoltatelo guardandolo negli occhi, ne vale la pena: oggi venerdì 2 dicembre a Roma (Cassa Forense, Via Visconti 8, ore 15); sabato 3 dicembre a Ascoli Piceno (Fuoriluogo c/o Centro Commerciale Città delle Stelle, ore 18); domenica 11 dicembre a Arbizzano di Valpolicella (VR) (Osteria La Coopera 1945, ore 18.30). Pagina facebook Camminare guarisce

Epifania benessere in Trentino

Novità ultim’ora in programma, dal 5 all’8 gennaio un soggiorno stanziale organizzato fuori catalogo per venire incontro alle vostre tante richieste! Salutiamo le feste natalizie con quattro giorni all’insegna della natura, dell’arte e del relax. Ospiti della meravigliosa Ca’ de Mel, una casa rurale del 1700. Ogni giorno un itinerario a piedi ci porterà a conoscere un aspetto naturalistico, storico e culturale dell’altopiano di Fiavè: da Balbido, il paese dei murales al Castello di Stenico, il maniero meglio conservato in Trentino; dalle palafitte preistoriche di Fiavè alla pieve di Vigo Lomaso, per poi concederci una serata di benessere presso le Terme di Comano.
Accompagna Laura Ciaghi. Ecco il programma dettagliato.

La Via Cretese

Il primo anno di vita della Via Cretese si sta per concludere con successo, guardate la pagina Facebook e vi renderete conto. La prestigiosa rivista francese TREK lo ha inserito nell’ultimo numero tra i più bei cammini del mondo. Un cammino di 29 giorni, 500 km, una guida da regalare a Natale, scritta da Luca Gianotti. Il sito della Via Cretese.

copertina Trek
Trek: Via Cretese

Scarponi Delta tutto pelle

Sono ancora disponibili da Tera Sport gli ottimi scarponi Delta tutto pelle di Scarpa a un prezzo particolarmente vantaggioso per i soci della Compagnia dei Cammini. Noi li consigliamo. Tera Sport è a Torino e la loro mail è galucadaniele@fastwebnet.it.

Mercatino

Nella logica di far circolare l’attrezzatura tecnica che non usiamo più, lanciamo una nuova rubrica, quella del mercatino. Riusa, ricicla, ripara, è la nostra filosofia.

Luca, guida della Compagnia dei Cammini, vende usati perché non più utilizzati:

  • Classico pullover Fleece Synchilla Snap-T color nero, taglia XL (Patagonia veste largo), usato poco quindi in ottime condizioni senza difetti, a 50 euro (nuovo costa 140 euro). Ecco il link per vederlo
  • Paio di sci Volkl carving rigenerati, sono del 2011 ma sono stati rimessi a nuovo nel 2015, e da allora usati solo 8 volte, con solette e lamine quindi quasi nuove. Modello VOLKL UNLIMITED AC .4 altezza 170 cm, attacchi Marker 9.0 vendo a 50 euro. Ecco la scheda tecnica. Consigliati per persone alte 175-180 cm. Solo ritiro gratuito in zona, posso consegnarli sia a Colle Val d’Elsa (Siena) che a Tagliacozzo (AQ), visto che vado e vengo, o in altri luoghi se possibile. Ottimi sci per principianti e intermedi.

Per contattare Luca scrivete qui e se avete materiali da vendere inerenti al cammino scrivete in redazione.

torna al sommario

✔  Lettere

Di ritorno da Compagni di Cammino a Portofino

« Care e cari,
sono appena arrivato a casa. È stata una bellissima settimana. Siamo stati dei compagni di cammino, secondo me, perché prima di tutto siamo stati compagni. C’è stato il giusto equilibrio tra serietà e leggerezza.
Una signora ieri sera mi ha detto, alla fine dell’incontro: “siete dei professionisti, grazie”. Ho pensato che quando si sta bene assieme, si ride molto, ci si prende in giro, si è gentili gli uni verso gli altri, non ci sono musi e ci si sente inclusi, beh, allora si lavora senza avere la sensazione di lavorare. Ovviamente possiamo migliorare, ma sono convinto che siamo sulla buona strada.
Grazie a tutti voi per l’impegno e l’amicizia. Grazie di tutto e scusate per tutto, citando Marina & Said.
Spero di rivedervi presto,
un abbraccio da Trieste, »
Luigi Nacci

« Ciao Luca,
Qua tutto bene, con l’ostello immerso nel silenzio. Sensazione sempre strana dopo giorni movimentati e vissuti con tante persone. Oggi fa freddo anche qua, ovviamente con le debite proporzioni, però per i nostri canoni è proprio freddo. Voglio ancora una volta ringraziarti per l’esperienza vissuta, per questa possibilità che io ma soprattutto questo territorio abbiamo avuto. Il seme è stato lanciato, ora è il momento di curarlo, affinché possano nascere bei progetti. Anche fra di noi spero possa essere l’inizio di un cammino che vedrà la condivisione di tante cose.
Un caro saluto »
Carlo Capra – Santa Margherita Ligure

Di ritorno dal cammino nel deserto del Marocco

« Ciao a tutti!
Ho fatto una veloce selezione delle foto mie e di Mila e le ho pubblicate, spero che vi piacciano!!
Condivido con voi anche la “descrizione” dell’album che per me riassume bene tutta l’esperienza…
“In viaggio con la Compagnia dei Cammini nel deserto del Marocco, vasto, arido, pieno di vuoto, diverso ad ogni sguardo e sorprendente… un cammino fatto di passi lenti, risate, canti e racconti intorno al fuoco, poche ombre preziose, cieli e terre sconfinati, persone in ricerca, parole e silenzi importanti, un vuoto che riempie.”
Sono pubblicate su Flickr: Marocco 2016
Ne approfitto per segnalarvi anche il mio sito “ufficiale”, www.stefanolucchetti.it, in cui sono pubblicate altre foto più “selezionate”, tra cui quelle di mostre a cui ho partecipato. »
Stefano Lucchetti

torna al sommario

✔  Il video finale

Un mix di immagini girate in modo amatoriale con i telefonini, ci raccontano Compagni di Cammino 2016.

Immagini Compagni di Cammino 2016 - da cellulari

torna al sommario

✔  I nostri numeri

Questa newsletter è stata inviata a 28.742 appassionati del camminare. La nostra pagina facebook piace a 59.606 persone, e 931 persone ci seguono su Twitter.

Ti piace questa newsletter? Inviala ai tuoi amici, invitandoli a iscriversi!
Visita l'archivio della newsletter per leggere altre notizie sul camminare, ma anche su altri temi che ci sono cari (ecologia, ambiente, salute, naturale…).
Puoi anche visitare il sito www.cammini.eu per saperne di più sulla filosofia del camminare e trovare proposte di viaggi a piedi.

Il popolo dei camminatori diventa sempre più grande... lenti ma inesorabili... uniti dalla forza che il camminare e l'amore per la natura sanno darci.

torna al sommario

La Compagnia dei Cammini è su Facebook all’indirizzo
www.facebook.com/compagniadeicammini

A norma del D.Lgs 196/2003 abbiamo reperito la tua e-mail direttamente da un messaggio che ci avevi precedentemente inviato, su tua esplicita comunicazione, navigando in rete o da un messaggio che ha reso pubblico il tuo indirizzo di posta elettronica. Questo messaggio non può essere considerato spam poiché include la possibilità di essere rimosso da ulteriori invii di posta elettronica. Qualora non intendessi ricevere ulteriori comunicazioni, ti preghiamo di inviare una e-mail a luca@camminoprofondo.it con in oggetto il messaggio: "Mi si espunga"; oppure è possibile cancellarsi da soli seguendo le istruzioni dal link qui sotto. Grazie.

Iscriversi o cancellarsi dalla nostra newsletter

Archivi del CamminareInforma e del Cammino

Per scriverci: luca@camminoprofondo.it

Per informazioni sui viaggi a piedi proposti dalla Compagnia dei Cammini:
Tel. 0439 026029  /  lun-ven 9-13 14-18  /  info@cammini.eu

Direzione, redazione e copyleft: Luca Gianotti
con il contributo di Stéphane Wittenberg, Guido Ulula alla Luna, Maurizio Russo, Sabina Galandrini, Carlo Capra, Luigi Nacci, Stefano Lucchetti e tanti altri

Amici

Compagnia dei Cammini Deep Walking - Cammino Profondo
 
Viaggi e Miraggi: la rete del turismo responsabile Flora
 
Scarpa Emergency
 
VelaTrek: la Vela e il Trekking nella stessa esperienza CamminaCreta
 
Banca Etica Casale le Crete bed&breakfast
 
Lo Faccio Bene Cinefest Edizioni dei Cammini, la casa editrice che tutti i camminatori stavano aspettando
 
Ediciclo editore Libera: associazioni, nomi e numeri contro le mafie
 
Noene Altreconomia. Economie solidali, diritti, nuovi stili di vita
 
Radio Francigena - la voce dei cammini - radiofrancigena.com PACE
 
CammineRai, i pellegrinaggi della radio