Se non visualizzi correttamente
la newsletter, visita questo link.

17 Gennaio 2019 (418 / anno XIX)

il cammino /196

Utagawa Hiroshige, Neve notturna a Kambara, 1833

Utagawa Hiroshige, “Neve notturna a Kambara”, 1833.
Honolulu Museum of Art

Se diciannove anni vi sembran pochi…

Eccoci al diciannovesimo anno di pubblicazioni, un bel traguardo! Chi mai avrebbe potuto pensare 19 anni fa che quel piccolo notiziario inviato via mail potesse diventare un contenitore di cultura, diffondere il camminare e la cultura dei cammini, come abbiamo fatto e come continueremo a fare? Siamo arrivati a 33.765 lettori, un bel traguardo, non trovate?
Questo spazio è una agorà, una piazza, dove ognuno può parlare, quindi i vostri contributi sono benvenuti, i vostri stimoli sono per noi importanti.
Continuiamo a crescere insieme.
Luca Gianotti

In questo numero:

Quattro giorni nei luoghi più incantati del Parco dell’Alto Appennino modenese, resi ancora più magici dalla neve e dall’atmosfera invernale. Quattro giorni per esplorare – camminando, ciaspolando, osservando, riposando – il fascino leggero e puro dell’inverno e la potenza delle stagioni nel loro incessante susseguirsi. Ogni giornata sarà dedicata a una stagione: attività ispirate all’Ecopsicologia, itineranti o statiche, di gruppo o individuali, integreranno il cammino.

Ciaspolata emiliana di fine inverno

✔  Recensioni

Il Cammino degli 88 templi

Luigi Gatti, Il cammino dei Giappone - Shikoku e gli 88 templi, Mursia 2018Molti camminatori curiosi, a caccia di nuovi cammini in giro per il mondo, cammini dove l’elemento spirituale si coniuga con quello naturale, si saranno imbattuti e avranno favoleggiato sul Cammino degli 88 templi in Giappone. Io sono uno di questi. Da anni lo corteggio, lo studio, me lo tengo caro nella mia personale lista dei desideri. Il merito di Luigi Gatti è di essere il primo a averne scritto in italiano. Il libro “Il cammino del Giappone. Shikoku e gli 88 templi” è l’ideale per farvi venire la voglia di percorrerlo. Luigi Gatti è arrivato al Giappone per caso, conoscendo una ragazza giapponese sul Cammino di Santiago. Ma niente sul cammino è per caso, ed ecco che Gatti ha cambiato vita, il lavoro e il cuore lo hanno portato in Giappone, e il libro ci racconta il suo progressivo avvicinamento al Cammino degli 88 templi. Per chi non lo conosce, questo cammino ha radici antichissime, medievali, e collega appunto 88 templi dell’isola di Shikoku, nel sud del Giappone. 1200 chilometri da percorrere in due mesi. O percorrerne una parte. Il racconto di Gatti è affascinante, sa dosare le informazioni storiche sui templi e sul fondatore di questo cammino, Kōbō-Daishi, un monaco buddista vissuto nell’VIII secolo d.C., maestro spirituale sulle cui orme si mettono migliaia di pellegrini ogni anno, ma Gatti ci racconta anche gli usi e costumi del Giappone di oggi, e tanti consigli pratici per chi volesse intraprendere questa esperienza davvero profonda.
È un cammino con una ritualità antica da seguire, fatta di tante attenzioni, imparando da questo cammino a prendersi cura di se stessi e degli altri.
L’autore ha anche una pagina facebook dedicata al cammino giapponese, se volete darci una sbirciatina.

Ma l’interesse per questo cammino in Italia è in aumento, già che ci sono vi segnalo anche un sito web in italiano aperto un paio di anni fa da un altro appassionato, Francesco Angiolini: www.shikoku88.it

Mi sento dunque di consigliare il libro di Gatti a tutti i camminanti curiosi e alla ricerca di nuovi cammini, a me ha rafforzato la voglia di partire per il Giappone! (LG)

Luigi Gatti – “Il cammino dei Giappone. Shikoku e gli 88 templi”, Mursia 2018 – 17 euro

torna al sommario

✔  Le Alpi del Mediterraneo candidate a patrimonio Unesco

Foto di Anna Castagnino

Il 31 gennaio 2018 è stata depositata a Parigi, presso la sede centrale dell’Unesco, la candidatura delle Alpi del Mediterraneo, un sito tra terra (60%) e mare (40%) che comprende gran parte delle valli cuneesi tra Stura e Tanaro, dell’entroterra del Ponente Ligure, del Mercantour e della Costa Azzurra, oltre al vasto tratto di mare tra Nizza e Ventimiglia.

Dalla montagna al livello del mare, sono un’ottantina i comuni coinvolti dalla candidatura e l’intero territorio interessato si trova all’interno di parchi – Marittime e Mercantour, Marguareis, Alpi Liguri -, Siti di Importanza Comunitaria e Natura 2000. Tutte aree ad elevate qualità ambientali perché non abitate o con minima presenza di case e infrastrutture (… a garanzia di un invidiato cielo puro e profondo privo di inquinamento luminoso: è proprio qui che infatti si promuovono progetti di città e villaggi stellati e di riserva internazionale di cielo stellato) […]

(la lettura continua qui)

A scoprirle in primavera sarà anche la Compagnia dei Cammini, dal 22 al 26 maggio – un viaggio di cinque giorni di cammino dove le mucche pascolano guardando il mare.

torna al sommario

✔  Rassegna stampa

Dal sito ufficiale della Via Francigena (Associazione Europea Vie Francigene):
La Compagnia dei Cammini sulla Via Francigena

torna al sommario

✔  Viaggi a piedi Compagnia dei Cammini

Disponibilità posti al 17 gennaio

Ricordiamo che dal 2019 cambia la classificazione delle orme, cioè la classificazione della difficoltà dei viaggi. Aboliamo l’orma leggera, che viene accorpata a 1 orma. E si sposta in avanti tutto, per cui i 4 orme di prima diventano 5 orme, i 3 orme diventano 4. I due orme che erano leggeri rimangono 2 orme, i due orme che erano più impegnativi (diciamo i due orme e mezzo) diventano 3 orme. Sembra complicato, ma vedrete che dopo un primo spaesamento, verrà più comodo per tutti. Ecco qui la nuova scala delle difficoltà.

9-19 febbraio:
Giordania: la riserva di Dana, Petra e il Wadi Ram
guida: Laura Ciaghi
difficoltà: @@@
1 posto
16-23 febbraio:
Sicani: la Sicilia dei mandorli in fiore
guida: Nanni Di Falco
difficoltà: @
4 posti
19-28 febbraio: Giordania: la riserva di Dana, Petra e il Wadi Ram - gruppo II - Completo
28 febbraio-3 marzo:
Ciaspolata emiliana di fine inverno (Emilia-Romagna)
guida: Cristina Mori
difficoltà: @@@
7 posti
2-10 marzo: La Valle della Dràa, il giardino ritrovato - Completo
3-9 marzo:
Gozo: il cammino costiero (Malta)
guida: Elisa Leger
difficoltà: @@
12 posti
10-16 marzo:
Il Cammino di Francesco nella Valle Reatina (Lazio)
guida: Daniele Moschini
difficoltà: @@
10 posti
13-17 marzo:
Carso aspro e dolce: fascino e mistero del confine (Friuli-Venezia Giulia)
guida: Luigi Nacci
difficoltà: @@
2 posti
15-17 marzo:
I Weekend della Compagnia: asini a primavera (Emilia-Romagna)
guida e asinaro: Massimo Montanari
Compagnia dei Bambini
9 posti
16-23 marzo:
Salento a passo lento (Salento)
guida: Luca Gianotti
difficoltà: @@
6 posti
21-24 marzo:
Camminate di inizio primavera a Monteriggioni (Toscana)
guida: Mauro Agliata
difficoltà: @
9 posti
21-24 marzo:
Primavera alle Cinque Terre (Liguria)
guida: Marina Pissarello
difficoltà: @@@
7 posti
23-31 marzo:
Primavera allo Zingaro (Sicilia)
guida: Nanni Di Falco
difficoltà: @@
12 posti

torna al sommario

Nel 2019 a tutti coloro che cammineranno con la Compagnia dei Cammini verrà regalata una bandana. Ci sono di tre colori: grigio, arancione e viola. Il gioco dell’anno sarà farsi fotografare con la bandana nei modi più strani e mandarci le foto per essere pubblicate! Buoni cammini a tutti con la Compagnia dei Cammini!

bandana

torna al sommario

✔  Lettere

Di ritorno dal Dicembre in Salento a passo lento
« Ho rimuginato in tutto questo tempo la frase trovata sulla maglietta che la Compagnia dei Cammini
ha generosamente regalato a noi iscritti 2018 (“Cammina piano, cammini sui miei sogni”).
Ho deciso di mandarvela nella mia personale traduzione, per niente condivisa dalla mia
girl friend perché dice che non è fedele al testo originale di W.B. Yeats.
Insomma, abbiamo subito trovato l’occasione per accapigliarci un po’.

“Cammina con passo leggero,
ho sparso i miei sogni
sul tuo sentiero”.

Anche se non perfettamente letterale, la mia traduzione è più dinamica e quindi più adatta a rivolgerla a dei camminatori.
Tutto qua. Ma trovare la rima, questo sì che è stata dura!
Ciao! »
Gianfranco

Anno consapevole, sereno, ma combattivo
« Caro Luca, con piacere leggo “Il Cammino 195” di chiusura 2018, soprattutto perché ha le parole vere sane sincere, naturalmente ed egregiamente espresse da una giovane.
Condivido, con difficoltà a star comunque serena.
Un Cammino di Saluti »
Nadia

Di ritorno dal Capodanno dei greci di Calabria
« Carissimi,
Il viaggio è andato divinamente, Andrea Laurenzano si è dimostrato essere una bravissima guida, attenta, preparata e sensibile. Tutte le persone che abbiamo avuto il piacere di incontrare e conoscere sono state accoglienti, generose e gentili.
Un caro saluto a voi e grazie per la vs. associazione e bravura nell’organizzazione di tutto. »
Francesca

Ringraziamenti e auguri
« Buona sera, la voglio ringraziare per la cortesia di inviarmi notizie regolari dei vostri cammini e spero che una volta almeno, assieme ai miei figli, riesca ad unirmi alla comitiva di camminatori. Complimenti per la ricca e splendida programmazione del 2019 e per la meta proposta a Natale: poche agenzie offrono visite nelle terre della civiltà etrusca. Ancora grazie e auguri di un Natale di gioia e un anno di successi e nuove avventure. »
Maria - San Donà di Piave

torna al sommario

✔  Il video finale

Dal viaggio di novembre sui Monti Iblei, Raul Riva ha realizzato un montaggio di foto e lo ha voluto condividere con noi insieme a questo messaggio: “Sono tornato in Sicilia in punta di piedi, consapevole di entrare un po’ straniero in una terra complessa, ma ricchissima di storia, bellezza e splendide genti. Passo dopo passo ho assorbito ancora un po’ di tutto questo e sono stati giorni bellissimi e sereni. E ancora una volta alla partenza, con gli occhi umidi, ho promesso di tornare”

Video I Monti Iblei: un lembo d'Africa in Sicilia. 10-17 novembre 2018

torna al sommario

✔  Catalogo cartaceo per tutti!

Il catalogo viaggi a piedi 2019 è pronto! È un libretto di 192 pagine, ogni anno cresce, perché deve contenere per il 2019 le 158 proposte che vi porgiamo col cuore, rivolte ai camminatori adulti e ai camminatori bambini. È pieno di belle fotografie fatte durante i cammini, lo potete tenere sul comodino e sfogliare ogni volta che vien voglia di mettere il naso fuori, di sognare, di vivere.

Il librettino in formato cartaceo è stato spedito automaticamente a tutti i soci che hanno camminato con la Compagnia dei Cammini negli ultimi 4 anni (2018, 2017, 2016 e 2015). Per i nuovi appassionati è possibile prenotarlo a questo link comunicandoci il vostro indirizzo completo e riceverlo gratuitamente a casa. Grazie e buon cammino.

Don't worry, be walker – 2019 – Compagnia dei Cammini – www.cammini.eu – 158 viaggi a piedi

torna al sommario

✔  I nostri numeri

Questa newsletter è stata inviata a 33.765 appassionati del camminare. La nostra pagina facebook piace a 99.898 persone, e 1.234 persone ci seguono su Twitter.

Ti piace questa newsletter? Inviala ai tuoi amici, invitandoli a iscriversi!
Visita l'archivio della newsletter per leggere altre notizie sul camminare, ma anche su altri temi che ci sono cari (ecologia, ambiente, salute, naturale…).
Puoi anche visitare il sito www.cammini.eu per saperne di più sulla filosofia del camminare e trovare proposte di viaggi a piedi.

Il popolo dei camminatori diventa sempre più grande... lenti ma inesorabili... uniti dalla forza che il camminare e l'amore per la natura sanno darci.

torna al sommario

La Compagnia dei Cammini è su Facebook all’indirizzo
www.facebook.com/compagniadeicammini

A norma del D.Lgs 196/2003 abbiamo reperito la tua e-mail direttamente da un messaggio che ci avevi precedentemente inviato, su tua esplicita comunicazione, navigando in rete o da un messaggio che ha reso pubblico il tuo indirizzo di posta elettronica. Questo messaggio non può essere considerato spam poiché include la possibilità di essere rimosso da ulteriori invii di posta elettronica. Qualora non intendessi ricevere ulteriori comunicazioni, ti preghiamo di inviare una e-mail a luca@camminoprofondo.it con in oggetto il messaggio: "Mi si espunga"; oppure è possibile cancellarsi da soli seguendo le istruzioni dal link qui sotto. Grazie.

Iscriversi o cancellarsi dalla nostra newsletter

Archivi del CamminareInforma e del Cammino

Per scriverci: luca@camminoprofondo.it

Per informazioni sui viaggi a piedi proposti dalla Compagnia dei Cammini:
Tel. 0439 026029  /  lun-ven 9-13 14-18  /  info@cammini.eu

Direzione, redazione e copyleft: Luca Gianotti
con il contributo di Stéphane Wittenberg, Maurizio Russo, Elisa Leger, Gianfranco e tanti altri

Amici

Compagnia dei Cammini Deep Walking - Cammino Profondo
 
Scarpa Flora
 
VelaTrek: la Vela e il Trekking nella stessa esperienza Emergency
 
Casale le Crete bed&breakfast CamminaCreta
 
Radio Francigena - la voce dei cammini - radiofrancigena.com Banca Etica
 
Lo Faccio Bene Cinefest Edizioni dei Cammini, la casa editrice che tutti i camminatori stavano aspettando
 
Ediciclo editore Libera: associazioni, nomi e numeri contro le mafie
 
Noene Altreconomia. Economie solidali, diritti, nuovi stili di vita
 
CammineRai, i pellegrinaggi della radio
 
PACE