Se non visualizzi correttamente
la newsletter, visita questo link.

14 Novembre 2019 (434 / anno XIX)

il cammino /212

Copertina catalogo CdC 2020

In Compagnia lontano vai

Quella sopra è la copertina del prossimo catalogo della Compagnia dei Cammini 2020. Un libretto di 196 pagine, che riceverete a casa gratuitamente come ogni anno se siete soci della Compagnia (lo ricevono i soci 2016, 2017, 2018 e 2019) ma anche se non siete soci, se ne fate richiesta seguendo il link.

Il libretto contiene 153 proposte di cammini per l’anno 2020, una media di 3 cammini a settimana, c’è sempre un cammino giusto per voi!
Luca Gianotti

In questo numero:

Ultimo posto disponibile per il Salento

Salento a passo lento

Si è liberato un posto per il Dicembre a passo lento in Salento, un cammino da Lecce a Santa Maria di Leuca, alla ricerca del sole invernale, della cultura, dei paesaggi e della calorosa ospitalità salentina. Dal 30 novembre al 7 dicembre, 6 giorni di cammino. Ecco la scheda dettagliata.

✔  Regaliamo passi sospesi

Lanciamo in vista del Natale una iniziativa solidale. Avete presente il caffè sospeso? A Napoli si lascia un caffè pagato per chi viene dopo. È poi nato il libro sospeso, in libreria si lascia un libro pagato per chi desidera leggere e ha pochi soldi. Il caffè e la lettura non sono beni di prima necessità, si può vivere anche senza. Ma arricchiscono la vita e la giornata di una persona. Come il cammino, si può anche vivere senza, però chi può farlo ha la vita cambiata.

Siccome pensiamo che il camminare faccia bene, istituiamo l’idea dei Passi sospesi. In forma anonima si versano 10 euro per ogni “passo sospeso”, che finiscono in un fondo cassa. A cui possono chiedere di attingere persone che vorrebbero viaggiare con noi (studenti, disoccupati, ecc.) che non possono permettersi di pagare l’intera quota. I “passi sospesi” aiutano ad arrivare al budget, non coprono il costo dell’intero viaggio. Se il viaggio costa 300 euro, si può avere un contributo di 5-10 “passi sospesi”, e così potersi permettere un cammino altresì troppo costoso per alcuni.

Se vi piace l’idea, a Natale fate un bel gesto, regalate “passi sospesi”!
Ecco la pagina, che verrà aggiornata con altri dettagli.

torna al sommario

✔  AAA cercasi camminante social

Ma per caso nel popolo dei camminanti c’è un social media manager?

AAA cercasi camminante social! La Compagnia dei cammini sta cercando un esperto di social media e cammini da inserire nel suo team. Il camminante social deve avere già una esperienza di almeno due anni nel mondo dei social network, in particolare sui canali facebook, instagram e telegram. L’attività sarebbe part-time e da svolgere in telelavoro. Astenersi perditempo e senza esperienza o senza passione per i cammini.🙂
Per candidarvi inviare presentazione e curriculum a: luca@cammini.eu

torna al sommario

✔  Viaggi a piedi Compagnia dei Cammini

Disponibilità posti al 13 novembre

30 novembre-7 dicembre:
Dicembre a passo lento, in Salento! (Puglia)
guida: Luca Gianotti
difficoltà: @@
1 posto
28 dicembre-1 gennaio:
Capodanno da orsi e da lupi (Abruzzo)
guida: Luca Gianotti
difficoltà: @@@
10 posti
28 dicembre-3 gennaio:
Capodanno tra i greci di Calabria
guida: Andrea Laurenzano
difficoltà: @@
1 posto
28 dicembre-3 gennaio:
Capodanno in Iglesiente: mare, mirto e miniere (Sardegna)
guida: Cristina Mori
difficoltà: @@
8 posti
3-7 gennaio:
Epifania di cammino, arte e benessere in Trentino
guida: Laura Ciaghi
difficoltà: @@
12 posti

torna al sommario

Iglesiente (Sardegna)

Novità: un Capodanno in Sardegna!

Viste le tante richieste, abbiamo messo in piedi al volo un altro cammino di Capodanno, in Iglesiente, dal 28 dicembre al 3 gennaio. Si cammina 5 giorni in luoghi davvero unici, faraglioni, il mirto di Gonnesa, l’isola di San Pietro… Ospitalità rurale, il capodanno si festeggia nell’agriturismo di un pastore. Difficoltà due orme, ma attenzione perché due tappe sono lunghe, e risultano 3 orme. Ecco la scheda del Capodanno in Sardegna.

Rimangono ancora posti anche nel Capodanno da orsi e da lupi in Abruzzo, e nel Capodanno in tra i greci di Calabria.

torna al sommario

✔  In compagnia lontano vai

Dice un proverbio dei tempi andati:
"Meglio soli che male accompagnati".
Io ne so uno più bello assai:
"In compagnia lontano vai".

Dice un proverbio, chissà perché,
"Chi fa da sé, fa per tre".
Da questo orecchio io non ci sento:
"Chi ha cento amici, fa per cento".

Dice un proverbio con la muffa:
"Chi sta da solo non fa baruffa".
Questa, io dico, è una bugia:
"Se siamo in tanti, si fa allegria".
Gianni Rodari

(da Luigi Nacci a tutti i soci della Compagnia… e a Massimo Montanari)

torna al sommario

✔  Catalogo cartaceo per tutti!

Il catalogo viaggi a piedi 2020 è quasi pronto! È un libretto di 196 pagine, ogni anno cresce, contiene le 153 proposte che vi porgiamo col cuore, rivolte ai camminatori adulti e ai camminatori bambini. È pieno di belle fotografie fatte durante i cammini, lo potete tenere sul comodino e sfogliare ogni volta che vien voglia di mettere il naso fuori, di sognare, di vivere.

Il librettino in formato cartaceo verrà spedito automaticamente a tutti i soci che hanno camminato con la Compagnia dei Cammini negli ultimi 4 anni (2019, 2018, 2017 e 2016). Per i nuovi appassionati è possibile prenotarlo a questo link comunicandoci il vostro indirizzo completo e riceverlo gratuitamente a casa.
(Non è prevista spedizione all’estero, chiediamo pertanto agli amici camminatori non residenti in Italia di scaricare il catalogo in formato digitale.)

torna al sommario

✔  Lettere

Di ritorno dal Cammino delle Terre Mutate

- Vorrei poterti spiegare il mio cammino nelle terre mutate -

« Ho sentito dire
Che la musica ci salva
Ma non avevo mai capito
Cosa significasse davvero
Finché non ho conosciuto
Il silenzio assordante
Delle città distrutte
Non sai quanto un violino
Possa rendere più aggraziate
Persino le macerie
Ho sentito dire
Che stare da soli fa paura
Ma non avevo mai capito
Cosa significasse davvero
Finché non ho incontrato
Le persone dimenticate
Che di ogni viandante
Ricordano perfettamente il passo
Ho sentito dire
Che il terremoto distrugge tutto
Ma non sai quante cose nuove
Ho trovato
Vorrei poterti spiegare
che le macerie non trovano spazi vuoti
sul cuore
Perché gli abbracci più belli
Li ho avuti qua
Ho sentito dire
Che il cambiamento rende fragili
Ma non sai
Che il coraggio me l’ha insegnato
Chi una casa non ce l’ha
Ho sentito dire
Che il dolore piega le persone
Ma lo sai
Che abbiamo contato le stelle
Per quanto erano alte le teste?

Vorrei davvero poterti spiegare
Quello che ho sentito dire
Ma non mi ero mai resa conto
Di cosa significasse davvero
Finché non ho camminato
E ho capito finalmente
Che non avevo capito niente »
Giulia Annichiarico

Sarò dei vostri

« Buongiorno,
avete dei viaggi meravigliosi. Devo rimettermi a posto con un ginocchio e poi sarò dei vostri.
Grazie »
Laura S.

torna al sommario

✔  Il video finale

Sedetevi comodi, e prendetevi un’ora e quindici minuti di tempo per vedere questo film ora anche con sottotitoli italiani. Poi magari non vi sentirete più così comodi sulla sedia, pensando al vostro salmone di Natale… ma dobbiamo conoscere, per combattere.

Artifishal è prodotto da Patagonia, azienda sempre più impegnata dalla parte del pianeta, perché è ora di passare all’azione!

Video Artifishal - film completo con sottotitoli in italiano

torna al sommario

✔  I nostri numeri

Questa newsletter è stata inviata a 35.983 appassionati del camminare. La nostra pagina facebook piace a 106.928 persone.

Ti piace questa newsletter? Inviala ai tuoi amici, invitandoli a iscriversi!
Visita l'archivio della newsletter per leggere altre notizie sul camminare, ma anche su altri temi che ci sono cari (ecologia, ambiente, salute, naturale…).
Puoi anche visitare il sito www.cammini.eu per saperne di più sulla filosofia del camminare e trovare proposte di viaggi a piedi.

Il popolo dei camminatori diventa sempre più grande... lenti ma inesorabili... uniti dalla forza che il camminare e l'amore per la natura sanno darci.

torna al sommario

La Compagnia dei Cammini è su Facebook all’indirizzo
www.facebook.com/compagniadeicammini

A norma del D.Lgs 196/2003 abbiamo reperito la tua e-mail direttamente da un messaggio che ci avevi precedentemente inviato, su tua esplicita comunicazione, navigando in rete o da un messaggio che ha reso pubblico il tuo indirizzo di posta elettronica. Questo messaggio non può essere considerato spam poiché include la possibilità di essere rimosso da ulteriori invii di posta elettronica. Qualora non intendessi ricevere ulteriori comunicazioni, ti preghiamo di inviare una e-mail a luca@camminoprofondo.it con in oggetto il messaggio: "Mi si espunga"; oppure è possibile cancellarsi da soli seguendo le istruzioni dal link qui sotto. Grazie.

Iscriversi o cancellarsi dalla nostra newsletter

Archivi del CamminareInforma e del Cammino

Per scriverci: luca@camminoprofondo.it

Per informazioni sui viaggi a piedi proposti dalla Compagnia dei Cammini:
Tel. 0439 026029  /  lun-ven 9-13 14-18  /  info@cammini.eu

Direzione, redazione e copyleft: Luca Gianotti
con il contributo di Stéphane Wittenberg, Maurizio Russo, Luigi Nacci, Sabina Galandrini, Giulia, Laura e tanti altri

Amici

Compagnia dei Cammini Deep Walking - Cammino Profondo
 
Scarpa Flora
 
VelaTrek: la Vela e il Trekking nella stessa esperienza Emergency
 
Casale le Crete bed&breakfast CamminaCreta
 
Radio Francigena - la voce dei cammini - radiofrancigena.com Banca Etica
 
Lo Faccio Bene Cinefest Ediciclo editore
 
PACE Libera: associazioni, nomi e numeri contro le mafie