Se non visualizzi correttamente
la newsletter, visita questo link.
|
4 Marzo 2021 (460 / anno XXI)
il cammino /238
|
Illustrazione di Rebecca M. Fullerton
|
La nuova Compagnia dei bambini
Questo numero è tutto dedicato al nuovo progetto per bambini e ragazzi. Abbiamo lavorato mesi, e siamo finalmente pronti per presentarvelo. Crediamo sia importante riportare le nuove generazioni a contatto con la natura. E farlo in modo profondo, senza mezzi termini. Ecco che il progetto della Nuova Compagnia dei Bambini è composto da viaggi a piedi di più giorni, per famiglie ma prevalentemente per ragazzini senza genitori, con asini ma anche senza, con uno spirito nuovo rispetto al nostro passato.
Non lezioncine sul campo, ma esperienze vissute. Non trekking, ma bushcraft, imparando l’arte di inforestarsi. Non semplici vacanze, ma un progetto pedagogico con intenti formativi: vogliamo far crescere i nostri figli come polli di allevamento o come aquile e lupi?
Abbiamo anche un ospite speciale, uno special guest, che accompagnerà una di queste esperienze: Folco Terzani porterà i ragazzi alla scoperta della sua valle selvaggia.
Non ci arroghiamo la boria di aver creato qualcosa di nuovo, abbiamo solo recuperato valori che sono sempre esistiti, ci sono tante tradizioni a cui ci siamo ispirati. Ma vogliamo farlo davvero, non solo a parole, perché la vita nei boschi non sia solo letteratura, ma esperienza vissuta, come ci insegna uno dei nostri maestri, Henry David Thoreau.
Quindi auguri al nuovo progetto, con la speranza che si possa contribuire a far crescere sani alcuni lupacchiotti e alcune aquilotte!
Luca Gianotti
|
In questo numero:
|
Cos’è il bushcraft
Letteralmente è la capacità di vivere nel bosco, quindi sono tutte quelle tecniche che ci consentono di vivere in natura in modo primitivo, semplice, senza troppi filtri e senza troppe comodità. Accendere un fuoco senza accendino, costruirsi una capanna, fare il bagno nel torrente, saper riconoscere le tracce degli animali, riscoprire il nostro lato selvatico andando fuori pista. Sono i temi degli scout originari, già dal XIX secolo.
Uno strumento molto divertente è la tarp, che sostituisce la tenda. È un semplice telo impermeabile con il quale si possono costruire tanti ripari diversi, acuisce l’ingegno e la creatività, e rispetto alla tenda non ci chiude in un guscio, ma ci fa stare a contatto con il bosco. I nostri ragazzi si divertiranno molto!
|
|
✔ Manifesto della NCDB
Missione: educare i giovani al rapporto profondo con la natura, minimizzando l’organizzazione e il comfort, per evitare il senso di protezione e di “bambagia” in cui i giovani sono sempre protetti.
Far vivere un’esperienza di libertà, in cui si impara a stare in lentezza, riappropriandosi del ritmo naturale (anche solo quello della luce, del sole della mattina che scalda, della fame).
Viaggio dell’eroe, superare prove per crescere e aumentare l’autostima, darsi un obiettivo (come arrivare al mare a piedi) e costruire passo passo cosa ci sta in mezzo, lasciando la sorpresa della scoperta e degli imprevisti, senza raccontare troppo, ma facendo vivere l’esperienza dell’eroe.
Parole chiave: avventura, selvaticità, libertà, esplorazione, sane relazioni, bushcraft, resilienza, condivisione, land art, wilderness. […]
La lettura del Manifesto continua qui.
torna al sommario
|
✔ Calendario 2021
Il calendario 2021 della nuova Compagnia dei Bambini è composto da 7 viaggi, tutti tra luglio e agosto, quasi uno a settimana. Crediamo che tra emergenza Covid e apertura prolungata delle scuole siano i soli mesi in cui si possano fare proposte. Superata la questione Covid, riprenderemo con un calendario distribuito su tutti i mesi dell’anno.
30 giugno – 4 luglio Cristina Mori APPENNINO PER ANIME SELVATICHE (solo ragazzi 11/14 anni – 5 gg) con Nico Di Paolo
1 – 4 luglio Tomas Pirani ANELLO DELLE FARFALLE APPENNINO MARCHIGIANO (famiglie con bambini 4/8 anni – 4 gg) con asini
8 – 11 luglio Mattia Speranza TRAVERSATA DEL PRATOMAGNO (solo ragazzi 11/14 anni – 4 gg) con Cristina Mori
16 – 18 luglio Anita Constantini con Folco Terzani SELVATICI ALL’ORSIGNA (solo ragazzi 11/14 anni – 3 gg)
24 – 31 luglio Laura Ciaghi AVVENTURA DALLE DOLOMITI AL LAGO DI GARDA (famiglie con bambini 6/11 anni – 8 gg) con Mauro Agliata
8 – 15 agosto Daniele Moschini LA TRIBÙ DELLA LUNA E DEL SASSO (solo ragazzi 11/14 anni – 8 gg) con asini
23 – 29 agosto Mattia Speranza DAI SIBILLINI AL MARE (solo ragazzi 11/14 anni – 7 gg) con Elisa Leger
Anche il sito www.compagniadeibambini.it è tutto rinnovato, visitatelo!
torna al sommario
|
✔ Tutorial per genitori
Luca Gianotti ha girato un tutorial contenente i consigli sull’attrezzatura da avere e da comprare, rivolto ai genitori che vogliono iscrivere i ragazzi della fascia di età 11-14 anni a uno dei cammini selvatici della Compagnia. Consigli per gli acquisti da organizzare per tempo, per trovare le offerte migliori con largo anticipo. Consigli per comprare scarponi, zaino, sacco a pelo e altro senza spendere un patrimonio. Contiene un capitolo speciale dedicato alle tarp.
torna al sommario
|
✔ Un libro per i nostri ragazzi
Il Cane, il Lupo e Dio
I protagonisti della favola di Folco Terzani sono animali: il Cane e il Lupo. Nel nostro immaginario sono così diversi, il primo dipendente dall’uomo, il secondo libero e selvaggio. La loro avventura ci invita a riflettere sulla nostra natura di Cane e di Lupo, e la relazione che nasce tra loro ci aiuta ad aprire gli occhi per riconoscere la nostra capacità di coltivare lealtà, gentilezza, dedizione e costanza nei propositi, superando le paure.
È un invito a ritrovare il contatto con la natura dentro e fuori di noi, e con la perfezione di ogni espressione di vita sulla Terra. Dal punto di vista naturalistico è un racconto accurato, illustrato da bellissime immagini a china di Nicola Magrin. Adatto a tutte le età, lo consigliamo in particolare ai giovani che invitiamo a camminare con noi, può essere un libro da regalare ai nostri figli prima della partenza di un cammino. (Anita Constantini)
Folco Terzani – “Il Cane, il Lupo e Dio”, Longanesi 2017 – 21,50 euro
torna al sommario
|
✔ Chi porta i bagagli?
Crediamo che i nostri bambini e ragazzi debbano imparare l’autonomia, a gestirsi da soli. Fare uno zaino, farlo bene, e portarlo sulle spalle. Nelle 7 proposte del 2021 non ci sarà mai il bagaglio completamente trasportato da asini o da mezzi motorizzati. Alcuni viaggi hanno trasportati solo tende, tarp, materassini e sacchi a pelo. In altri viaggi lo zaino è tutto sulle spalle dei ragazzi, è un punto di arrivo del percorso di crescita, la gestione completa delle proprie cose. Per educare alla sobrietà, a essere indipendenti e organizzati.
torna al sommario
|
✔ Un augurio da Mauro
È passato un anno strano
con la scuola apri e chiudi
pochi amici, molto soli
senza canti e niente abbracci
con l’umore ballerino
anche i grandi fan fatica
a capirci qualcosina.
Vogliam tornare a stare insieme
a giocare, a sudare, a distenderci sull’erba
a respirar l’odore della Terra,
a imparar dagli animali, dagli alberi e dal vento
a dormir sotto le stelle
e raccontarcene delle belle.
Questo è un anno assai speciale,
ecco i cammini per noi bambini,
tutti nuovi, tutti belli
zaino in spalla in Natura
per goderci l’avventura… EVVAIIIIIIIII!!!!
Mauro Agliata
torna al sommario
|
✔ Viaggi a piedi Compagnia dei Cammini
Disponibilità posti al 4 marzo
Nel frattempo, il nuovo Dpcm sposta fino al 6 aprile la chiusura ai viaggi per turismo. Quindi noi abbiamo spostato in avanti i viaggi previsti prima di tale data, e siamo pronti a partire appena la situazione ambientale ce lo consentirà.
torna al sommario
|
✔ Il video finale
Questo è il video delle chiacchiere al caminetto con Folco Terzani dove abbiamo scoperto di avere una visione simile, ed è nata questa bella collaborazione.
torna al sommario
|
✔ I nostri numeri
Questa newsletter è stata inviata a 36.362 appassionati del camminare. La nostra pagina facebook piace a 112.250 persone. Il nostro nuovo profilo Instagram sta crescendo ed è seguito da 3.165 persone.
Ti piace questa newsletter? Inviala ai tuoi amici, invitandoli a iscriversi!
Visita l'archivio della newsletter per leggere altre notizie sul camminare, ma anche su altri temi che ci sono cari (ecologia, ambiente, salute, naturale…).
Puoi anche visitare il sito www.cammini.eu per saperne di più sulla filosofia del camminare e trovare proposte di viaggi a piedi.
Il popolo dei camminatori diventa sempre più grande... lenti ma inesorabili... uniti dalla forza che il camminare e l'amore per la natura sanno darci.
torna al sommario
|
La Compagnia dei Cammini è su Facebook all’indirizzo
www.facebook.com/compagniadeicammini
A norma del D.Lgs 196/2003 abbiamo reperito la tua e-mail direttamente da un messaggio che ci avevi precedentemente inviato, su tua esplicita comunicazione, navigando in rete o da un messaggio che ha reso pubblico il tuo indirizzo di posta elettronica. Questo messaggio non può essere considerato spam poiché include la possibilità di essere rimosso da ulteriori invii di posta elettronica. Qualora non intendessi ricevere ulteriori comunicazioni, ti preghiamo di inviare una e-mail a luca@camminoprofondo.it con in oggetto il messaggio: "Mi si espunga"; oppure è possibile cancellarsi da soli seguendo le istruzioni dal link qui sotto. Grazie.
Iscriversi o cancellarsi dalla nostra newsletter
Archivi del CamminareInforma e del Cammino
Per scriverci: luca@camminoprofondo.it
Per informazioni sui viaggi a piedi proposti dalla Compagnia dei Cammini:
Tel. 0439 026029 / lun-ven 9-13 14-18 / info@cammini.eu
|
Direzione, redazione e copyleft: Luca Gianotti
con il contributo di Stéphane Wittenberg, Anita Constantini, Mauro Agliata, Fabiana Mapelli e tanti altri
|
|