Se non visualizzi correttamente
la newsletter, visita questo link.

2 Novembre 2021 (470 / anno XXI)

il cammino /248

Calendario 2022. 159 viaggi a piedi per voi

Calendario viaggi 2022

Il calendario del 2022 della Compagnia dei Cammini è pronto: 159 viaggi, di cui 152 per adulti e 7 per bambini e ragazzi.

26 viaggi novità: quasi tutte le guide propongono un viaggio nuovo, e le guide new entry ne propongono anche di più. Anche Franco Michieli ha due viaggi novità, e Micha Calà ben tre.
Da parte mia, vi annuncio un viaggio novità a cui tengo molto. Il cammino sulle orme dei Sanniti, una storia che vi catturerà, in luoghi del Molise carichi di energia e magia. È un viaggio riservato a chi è suggestionabile, a chi in un sasso vede un tempio o un villaggio, cammineremo per monti e per valli dove 2000 anni fa questi luoghi ora evanescenti erano il centro del mondo.

Ovviamente oltre alle novità ci sono i classici, i cammini che amate, quelli che spesso si riempiono prima ancora che abbiate avuto il tempo di decidervi… continueremo a proporli per portarvi tutti a gioire dei luoghi che amiamo.
Perché noi accompagniamo gruppi solo nei luoghi che amiamo, lo facciamo con passione, e dopo due anni di camminate a singhiozzo, ci auguriamo e vi auguriamo che il prossimo anno ognuno possa camminare il più possibile, con passo lento e consapevole, e con la gioia nell’anima.

E ora, sfogliate qui il calendario 2022, e se volete prenotate anche una copia cartacea del libretto di 48 pagine che stiamo preparando per voi, leggete le istruzioni qui sotto.
Luca Gianotti

In questo numero:

Prenota qui il tuo calendario 2022

Per avere il libretto di 48 pagine contenente il calendario 2022 direttamente a casa, ecco come fare per prenotarlo.

Attenzione: chi è stato socio negli anni 2021, 2020, 2019 e 2018 non deve compilare il modulo perchè riceverà il libretto a casa in automatico.

✔  I viaggi novità del 2022

Una piccola carrellata per capire quali sono i 26 viaggi novità. Le novità sono tante perché alcune di queste furono proposte nel 2021 ma poi sono saltate causa Covid.

La parte del leone la fa il Centro Italia: quasi la metà dei nuovi cammini sono tra Emilia Romagna, Toscana, Umbria, Marche e Lazio. Segno che in questo momento si preferiscono cammini vicini, raggiungibili da tutti: in medio stat virtus. Tra questi segnaliamo il Cammino di San Benedetto proposto a staffetta, in tre parti, accompagnato da 3 guide diverse. Potete percorrerlo tutto o solo una parte. Sempre nel centro Italia proponiamo la Via Lauretana Senese, la Via della Lana e della seta, il Cammino francescano della Marca e il Cammino dei borghi silenti. E, per chi è interessato, una proposta di cammino e biodanza.

Nel Sud e nelle isole abbiamo 5 novità. Del cammino in Molise sulle orme dei Sanniti abbiamo già parlato sopra. Segnaliamo una nuova proposta sui Cammini materani, oltre al classico sulla via Peuceta, un tratto della Via Ellenica. E un altro cammino in Basilicata, sempre con Micha. Nanni propone un cammino sugli Iblei anche in inverno.

Saliamo a Nord: 4 le Novità, dal Cammino Balteo in Valle d’Aosta, al Sentiero del Viandante, a una proposta per adolescenti selvatici, con Franco Michieli e Alessia Garda come guide, ai piedi del monte Civetta.

All’estero speriamo si possa viaggiare. Le novità sono solo 4, incrociando le dita: Islanda e Scozia con Franco Michieli e due viaggi in Grecia con Freedom Pentimalli, uno è la traversata di Corfù e l’altro le montagne dello Zagorochoria.

Insomma, ce n’è per tutti i gusti!

torna al sommario

✔  Viaggi a piedi Compagnia dei Cammini

Disponibilità posti al 2 novembre (i viaggi qui non indicati sono completi o annullati)

24-28 novembre:
La traversata del Finalese (Liguria)
guida: Elisa Leger
difficoltà: @@
1 posto
4-11 dicembre:
I Monti Iblei, un lembo d’Africa in Sicilia (secondo gruppo)
guida: Nanni Di Falco
difficoltà: @@
1 posto
23-27 dicembre:
Natale fuori casa, nella Tuscia etrusca (Lazio / Toscana)
guida: Tiziana Migailo
difficoltà: @
6 posti
27 dicembre-4 gennaio: Capodanno a piedi da Erice a CastellamareCompleto
27 dicembre-6 gennaio: Capodanno nel Sahara con le carovane berbereAnnullato
28 dicembre-1 gennaio:
Capodanno da orsi e da lupi (Abruzzo)
guida: Luca Gianotti
difficoltà: @@@
12 posti
28 dicembre-3 gennaio:
Capodanno tra i greci di Calabria
guida: Andrea Laurenzano
difficoltà: @@
5 posti
28 dicembre-3 gennaio:
Capodanno nel Sulcis (Sardegna)
guida: Cristina Mori
difficoltà: @@
1 posto
29 dicembre-1 gennaio:
Capodanno a Monteriggioni (Toscana)
guida: Mauro Agliata
difficoltà: @
2 posti
29 dicembre-2 gennaio:
Capodanno sul Cammino di Francesco in Sabina (Lazio)
guida: Daniele Moschini
difficoltà: @@
14 posti
30 dicembre-3 gennaio: Capodanno di cammino, arte e benessere in TrentinoCompleto
31 dicembre-2 gennaio:
Capodanno per famiglie all’Orsigna (Toscana)
guida: Anita Constantini
Compagnia dei Bambini
11 posti

torna al sommario

Aggiornamenti sul Capodanno in cammino

I viaggi in programma erano saliti a 9, abbiamo aggiunto un Capodanno last minute in Sabina lungo il Cammino di Francesco, accompagnato da Daniele Moschini.

Ma la situazione purtroppo è disastrosa per quanto riguarda il Marocco, siamo costretti ad annullarlo. È infatti ancora vietato andare in Marocco per turismo. Coloro che sono iscritti a questo viaggio sono invitati a pensare a un piano B.

Le schede dei viaggi di Capodanno le trovate qui sopra oppure a questo link.

torna al sommario

✔  Lettere

Creta emotion ’21

La felce rossa

« Immersi nell’indelebile sensazione di ritornare alla madre terra, di esserne parte e di essere ritornata a casa.
Con questa esperienza a Creta che è iniziata come un viaggio, ho scoperto e percepito profondamente lo spirito del mettersi in cammino.
La libertà di concedersi l’andare verso un sentire libero e vibrante, carico di sensazioni soavi che mi hanno lasciato danzare e librare con leggerezza.
Sentire di esserci sempre stata in quella terra, calpestandola a passi lenti e consapevoli.
Stregata e incantata dai colori del mare, nell’aprire le narici e far entrare quegli odori intensi, duri e agri.
La magia della pietra, la sua potenza hanno completamente inebriato i miei sensi.
Lo sguardo affogato e invaso da un’infinità di sfumature di colori della natura intorno.
L’incontro spettrale e incantato nella nebbia con le macchie rosse della felce.
I colori brillanti dei pini che respirano abbarbicati sulla pietra di fronte al blu del mare.
Quanta purezza, quanta libertà e quanta bellezza.
Senza via di ritorno, la terra di Creta mi ha incantato della sua magia, del suo vissuto, del suo essere terra primordiale.
Ringraziando i compagni di cammino per aver permesso che circolasse quella “energia magica” che ci ha reso gruppo.
Grazie alla presenza di Luca nostra guida che ci ha direzionato a restare “Aperti”
Al prossimo cammino, »
Giulia

torna al sommario

✔  Il video finale

David Bellatalla ci accompagna in un magnifico viaggio lungo la Via della Seta, ascoltate le sue parole e guardate le immagini di questa conferenza tenuta a Rovereto. Bellatalla è un antropologo, e ha appena vinto il Premio Chatwin. È esperto della Mongolia, terra dove speriamo di tornare a camminare nel nuovo anno.

Video David Bellatalla - Sulla Via della Seta. In viaggio lungo le antiche carovaniere dell'Asia

torna al sommario

✔  I nostri numeri

Questa newsletter è stata inviata a 36.472 appassionati del camminare. La nostra pagina facebook piace a 113.355 persone. Il nostro nuovo profilo Instagram sta crescendo ed è seguito da 4.221 persone.

Ti piace questa newsletter? Inviala ai tuoi amici, invitandoli a iscriversi!
Visita l'archivio della newsletter per leggere altre notizie sul camminare, ma anche su altri temi che ci sono cari (ecologia, ambiente, salute, naturale…).
Puoi anche visitare il sito www.cammini.eu per saperne di più sulla filosofia del camminare e trovare proposte di viaggi a piedi.

Il popolo dei camminatori diventa sempre più grande... lenti ma inesorabili... uniti dalla forza che il camminare e l'amore per la natura sanno darci.

torna al sommario

La Compagnia dei Cammini è su Facebook all’indirizzo
www.facebook.com/compagniadeicammini

A norma del D.Lgs 196/2003 abbiamo reperito la tua e-mail direttamente da un messaggio che ci avevi precedentemente inviato, su tua esplicita comunicazione, navigando in rete o da un messaggio che ha reso pubblico il tuo indirizzo di posta elettronica. Questo messaggio non può essere considerato spam poiché include la possibilità di essere rimosso da ulteriori invii di posta elettronica. Qualora non intendessi ricevere ulteriori comunicazioni, ti preghiamo di inviare una e-mail a luca@camminoprofondo.it con in oggetto il messaggio: "Mi si espunga"; oppure è possibile cancellarsi da soli seguendo le istruzioni dal link qui sotto. Grazie.

Iscriversi o cancellarsi dalla nostra newsletter

Archivi del CamminareInforma e del Cammino

Per scriverci: luca@camminoprofondo.it

Per informazioni sui viaggi a piedi proposti dalla Compagnia dei Cammini:
Tel. 0439 026029  /  lun-ven 9-13 14-18  /  info@cammini.eu

Direzione, redazione e copyleft: Luca Gianotti
con il contributo di Brigitte Minder, Stéphane Wittenberg, Maurizio Russo, Giulia e tanti altri

Amici

Compagnia dei Cammini Deep Walking - Cammino Profondo
 
Scarpa Flora
 
Emergency Ediciclo editore
 
Casale le Crete bed&breakfast CamminaCreta
 
Radio Francigena - la voce dei cammini - radiofrancigena.com Banca Etica
 
Libera: associazioni, nomi e numeri contro le mafie PACE