Se non visualizzi correttamente
la newsletter, visita questo link.

26 Ottobre 2023 (500 / anno XXIII)

il cammino /278

I nostri cammini 2024. Compagnia dei Cammini – WildFox

Anticipazione viaggi a piedi e cammini 2024

In questo numero:

Novità a Capodanno

Molti cammini a Capodanno sono già completi (quelli non completi li trovate nella lista sotto), abbiamo aggiunto una proposta in extremis per voi: il Capodanno sul Cammino 100 Torri in Sardegna, con Mara Battilana come guida.

  ➤  Capodanno sul cammino 100 Torri

✔  Il listone 2024

160 viaggi, una media di 3 viaggi ogni settimana. 24 guide, i migliori professionisti amorevoli che potreste incontrare. Ecco in sintesi il calendario viaggi 2024. Ma date un occhio alle novità: rispetto all’anno scorso ci sono ben 24 viaggi novità, tra questi: la Valle delle Rose in Marocco, Maiorca, un paio di viaggi in Sardegna (tra cui il Capodanno sul 100 Torri), un viaggio nuovo in Valle d’Aosta, il Cammino di Oropa, tre viaggi inclusivi con Noisy Vision (Rota in Portogallo, Sentiero dell’Inglese e CdB), novità anche dal mondo dei cammini con il cane, con Tomas Pirani (tra cui un Capodanno), e nei cammini GufoGigi per famiglie e WildFox per ragazzi. Alcuni sono graditi ritorni: Amorgos, la Sardegna selvaggia e blu, il Cammino Balteo.

Tutto col cuore, con la volontà di continuare sulla strada intrapresa e di migliorarci. Sempre più lontani dall’idea di fare turismo, sempre più portatori di un modo di camminare profondo, esperienziale e consapevole.

  ➤  Ecco qui il listone 2024, proprio domani va invece in stampa il catalogo di 48 pagine che vi spediremo a casa.

torna al sommario

✔  I passi gialli

✔  Sardegna, un dialogo tra terra e mare

Un’onda leggera pennellava la sabbia fine. Delicata.
Una brezza irregolare accarezzava la pelle scaldata dal sole.
Noi.
Solo noi seduti in cerchio sull’oro.
Preziosi.
Il cielo terso, il mare turchese.
I promontori granitici protesi verso l’orizzonte per proteggere la nostra quiete.
Il nostro arrivo.
È questa la cornice che accoglie il nostro ultimo momento intimo, emotivo.
Il cerchio irregolare dei nostri volti rivolti verso il centro, dove riversare i nostri pensieri.
È potente.
E magico.
È indescrivibile.
Ognuno di noi ha parole di gratitudine.
Per la Sardegna, per le guide Mara e Matteo, per NoisyVision e per il gruppo.
Il mosaico delle nostre condivisioni è un disegno perfetto.
Fatto di nuove amicizie, risate, sensazioni, natura, buon cibo, passi.
È un viaggio tra l’acqua e la terra, il sale e il mare.
Quello più bello del mondo.
Il cammino dei giorni scorsi, da Castiadas a Villasimius è stato tra i più pittoreschi di sempre, per il costante dialogo tra terra e mare in cui diciassette camminatori si sono trovati inseriti.
Non si può sapere cosa si raccontano, ma sicuramente il vento porta i loro pensieri. Essere in mezzo a tutto questo porta inevitabilmente a “sentire” qualcosa di nuovo, forse indecifrabile, ma che sicuramente esplode nel cuore.
E fa bene.
Forse è questa la voce della Sardegna.
A questo richiamo viscerale possiamo solo rispondere.
Si, qui torneremo.
Perché abbiamo già nel cuore il “mal di Sardegna”.
Dario Sorgato (NoisyVision)

torna al sommario

✔  Donazioni

Lunghi Cammini

Il gruppo appena concluso sul Cammino dei Ribelli ha fatto una donazione di 200 euro all’Associazione Lunghi Cammini, per far camminare giovani affidati dal tribunale per un percorso di recupero.

torna al sommario

✔  Viaggi a piedi Compagnia dei Cammini

Disponibilità posti al 26 ottobre (i viaggi qui non indicati sono completi o annullati)

5-8 novembre:
Camminate d’autunno a Monteriggioni (Toscana)
guida: Mauro Agliata
difficoltà: @
3 posti
18-25 novembre:
I Monti Iblei, un lembo d’Africa in Sicilia
guida: Nanni Di Falco
difficoltà: @
1 posto
18-25 novembre:
Il Cammino Materano (Basilicata / Puglia)
guida: Micha Calà
difficoltà: @@@
2 posti
25 novembre-3 dicembre:
Cammino Materano, Via Ellenica parte 2: le gravine (Basilicata / Puglia)
guida: Micha Calà
difficoltà: @@@
1 posto
29 novembre-3 dicembre:
La traversata del Finalese (Liguria)
guida: Marina Pissarello
difficoltà: @@
9 posti
2-9 dicembre:
Dicembre a passo lento, in Salento! (Puglia)
guida: Luca Gianotti
difficoltà: @@
3 posti
4-9 dicembre:
La Via Francigena da Viterbo a Roma (Lazio)
guida: Mauro Agliata
difficoltà: @@
7 posti
7-10 dicembre:
Mare e vigneti nel Finale (Liguria)
guida: Marina Pissarello
difficoltà: @
14 posti
27 dicembre-4 gennaio:
Capodanno sul Cammino di Santa Barbara, tra falesie e miniere (Sardegna)
guida: Matteo Casula
difficoltà: @@@
9 posti
29 dicembre-1 gennaio:
Capodanno a Monteriggioni (Toscana)
guida: Mauro Agliata
difficoltà: @
7 posti
29 dicembre-2 gennaio:
Capodanno sul Cammino di Francesco in Sabina (Lazio)
guida: Daniele Moschini
difficoltà: @@
10 posti
29 dicembre-2 gennaio:
Capodanno sul cammino 100 Torri (Sardegna)
guida: Mara Battilana
difficoltà: @@
9 posti

torna al sommario

Salento Immacolata

Ancora pochi posti disponibili per il Salento a passo lento dal 2 all’8 dicembre, approfittatene!

  ➤  Dicembre a passo lento in Salento

torna al sommario

✔  Prenotate il vostro catalogo 2024

Compagnia dei Cammini. I nostri cammini 2024

Ecco la copertina del libretto di 50 pagine dedicato ai nostri cammini 2024. Sarà disponibile tra venti giorni, anteprima in fiera a Bastia Umbra.

È un libretto da tenere sul comodino per segnarvi le date dei vostri viaggi futuri, sarà spedito a tutti i soci che hanno camminato con la Compagnia dei Cammini negli ultimi 4 anni (2023, 2022, 2021 o 2020).
Se non sei tra i soci camminatori del 2023, 2022, 2021 o 2020, ma sei appassionata/o del camminare, è possibile chiederlo qui sotto comunicandoci il tuo indirizzo completo e riceverlo gratuitamente a casa entro gli inizi di dicembre.
Meno turismo, più cammino come attività di crescita personale, 160 viaggi, tra cui molte novità.
(Non è prevista spedizione all’estero, chiederemo pertanto agli amici camminatori non residenti in Italia di scaricare il catalogo in formato digitale appena sarà disponibile sul sito.)

torna al sommario

✔  Appuntamenti nella natura e nel naturale

Ci vediamo in fiera a Bastia Umbra

Cari camminatori, ci vediamo a Bastia Umbra (PG) alla fiera Fa’ La cosa Giusta dal 17 al 19 novembre!.
Tutte le info sul sito www.falacosagiustaumbria.it.
Vi aspettiamo per vedere insieme il nuovo catalogo cammini 2024, e sognare la prossima meta. Saranno presenti alcune guide, anche nello spazio conferenze (Daniele Moschini intervista Luca Gianotti sul suo libro "L'arte del camminare", sabato dalle 17.30 alle 18.30).

Iscrivetevi al canale Telegram della Compagnia dei Cammini

Abbiamo pensato che un canale Telegram sia lo strumento ideale per informarvi velocemente dei viaggi con posti disponibili, dei viaggi in cui ci sono cambi di programma, delle novità dal mondo dei cammini. Uno strumento di notizie brevi, spesso informazioni pratiche.

Per iscriversi è sufficiente essere in possesso di un account Telegram e digitare nella barra di ricerca “Compagnia dei Cammini in diretta” o “compagniadeicammini” oppure seguire il link t.me/compagniadeicammini; poi cliccare su “Unisciti al canale”.

  ➤  Tutti i dettagli qui: La Compagnia dei Cammini sbarca su Telegram!

Compagnia dei Cammini in diretta. Telegram

torna al sommario

✔  Lettere

Di ritorno dal Cammino a Creta con Luca Gianotti

« Ed io sono la strada e la percorro attimo dopo attimo e sono l’attimo.
Ed io sono la vita e la vivo momento dopo momento e sono il momento.
Ed io sono l’amore ed amo la strada, la vita, l’attimo, il momento!

Volti rugosi di vite vissute,
passi tuonanti che
improntano terre polverose, frastagliate da un sole riluttante a raffreddare i suoi bagliori.
Volti arrostiti, sudati, resilienti che annusano, azzannano profumi antichi di foglie, fiori decisi ed irti lungo un procedere roccioso, che si rinnovano sessili nel senza tempo.
Volti che guardano, ammirano bloccano il silenzio ancestrale di luoghi perenni.
Volti ospiti del loro cammino, del perdersi nell’ammirare il costrutto di un immenso amore che solo il divino concede a chi spoglio ed ignudo apre il suo cuore. Grazie Creta »
Nicola

torna al sommario

✔  Il video finale

Altro film interessante nelle sale in questi giorni, vi segnaliamo il film A passo d’uomo. “Se sopravvivo, attraverso la Francia a piedi”. È quello che pensa e promette a se stesso Pierre, uno scrittore di mezza età, ancora fascinoso e aitante, finito giù ubriaco da un balcone per otto metri, salvatosi dalla morte ma con il cranio fratturato, vertebre incrinate, una gamba fracassata. È l’inizio di un lungo cammino, da un romanzo di Sylvain Tesson.

Il trailer:

Video – A Passo d'Uomo - Trailer

torna al sommario

✔  I nostri numeri

Questa newsletter è stata inviata a 37.790 appassionati del camminare. La nostra pagina facebook piace a 120.774 persone. Il nostro profilo Instagram è seguito da 7.594 persone. Il nostro nuovo canale Telegram “Compagnia dei Cammini in diretta” sta crescendo ed è seguito da 771 persone.

Ti piace questa newsletter? Inviala ai tuoi amici, invitandoli a iscriversi!
Visita l'archivio della newsletter per leggere altre notizie sul camminare, ma anche su altri temi che ci sono cari (ecologia, ambiente, salute, naturale…).
Puoi anche visitare il sito www.cammini.eu per saperne di più sulla filosofia del camminare e trovare proposte di viaggi a piedi.

Il popolo dei camminatori diventa sempre più grande... lenti ma inesorabili... uniti dalla forza che il camminare e l'amore per la natura sanno darci.

torna al sommario

La Compagnia dei Cammini è su Facebook all’indirizzo
www.facebook.com/compagniadeicammini

A norma del D.Lgs 196/2003 abbiamo reperito la tua e-mail direttamente da un messaggio che ci avevi precedentemente inviato, su tua esplicita comunicazione, navigando in rete o da un messaggio che ha reso pubblico il tuo indirizzo di posta elettronica. Questo messaggio non può essere considerato spam poiché include la possibilità di essere rimosso da ulteriori invii di posta elettronica. Qualora non intendessi ricevere ulteriori comunicazioni, ti preghiamo di inviare una e-mail a luca@camminoprofondo.it con in oggetto il messaggio: "Mi si espunga"; oppure è possibile cancellarsi da soli seguendo le istruzioni dal link qui sotto. Grazie.

Iscriversi o cancellarsi dalla nostra newsletter

Archivi del CamminareInforma e del Cammino

Per scriverci: luca@camminoprofondo.it

Per informazioni sui viaggi a piedi proposti dalla Compagnia dei Cammini:
Tel. 0439 026029  /  lun-ven 9-13 14-18  /  info@cammini.eu

Direzione, redazione e copyleft: Luca Gianotti
con il contributo di Stéphane Wittenberg, Maurizio Russo, Dario Sorgato, Nicola Ciannamea, Matteo, Mauro e tanti altri

Amici

Compagnia dei Cammini PACE
 
Deep Walking - Cammino Profondo Emergency
 
Ediciclo editore Casale le Crete bed&breakfast
 
CamminaCreta Banca Etica
 
Libera: associazioni, nomi e numeri contro le mafie Trame Naturali. Tessitori per natura
 
NoisyVision Scarpa
 
CAMCO Flora
 
Insula