Se non visualizzi correttamente
la newsletter, visita questo link.
|
15 Luglio 2025 (529 / anno XXV)
il cammino /307
|
|
Corsica oggi e 40 anni fa
Noi giovani degli anni Ottanta iniziavamo i cammini con la prova della GR20 in Corsica. Anche io, a 20 anni, iniziai da lì. Poi sono stato guida in Corsica per tanti tanti cammini. Sono tornato a camminare sulla GR20 dopo una decina di anni, e ho visto tanti cambiamenti, che in qualche modo sono lo specchio dei tempi. Non ci sono più italiani sulla GR20, prima grande notizia. Un tempo gli italiani erano la metà dei camminatori, tanto che si parlava della GR20 degli italiani e della GR20 dei francesi. Cosa sarà successo? Forse gli italiani preferiscono i cammini più facili e confortevoli, forse la Corsica è troppo costosa. Ma quello che era il Re dei cammini europei, ora è frequentato al 95% da ragazzi e ragazze francesi, tutti molto giovani. I numeri sono ancora molto alti, ogni giorno si incontrano circa 200 persone. Pochissimi anche da altre nazioni: due scozzesi, due greci, due donne inglesi (di cui una iraniana, simpaticissima), tre donne spagnole, una famiglia tedesca, non ricordo altro.
Ma come camminano questi ragazzi di nuova generazione? In poche parole: testa bassa e pedalare. La loro sfida è quella di fare la GR20 in meno giorni possibili. Noi la percorrevamo nei canonici 15 giorni, e non sgarravamo da quello. Già è dura così, e poi le pozze dei torrenti invitavano a lunghe soste bagno. Ma anche l’osservazione naturalistica, la deviazione per raggiungere una cima, l’incontro con un pastore… ora invece, si sfida l’impossibile: i ragazzi e le ragazze francesi accorpano due tappe al giorno, da stravolgersi. Partono alle 4 di notte, e non si fermano mai. Passano vicino a una pozza? Neanche la vedono. Centinaia di “bonjour” al giorno, l’unica parola che ci si dice in cammino. La sfida è diventata solo fisica, solo prestazionale. 2.500 metri di dislivello in salita al giorno, e via andare.
Non è la nostra filosofia di cammino questa. E la Corsica meriterebbe maggior consapevolezza. Perché è un posto magico. Ecco perché stiamo pensando di proporre noi della Compagnia dei Cammini una proposta estiva per ragazzi e ragazze (17-20 anni), perché un cammino in Corsica fa crescere davvero, ma fatto con consapevolezza, appunto. Dal prossimo anno!
Ho raccontato del nostro cammino in Corsica anche in una intervista su Radio Capodistria e Rai FVG, potete ascoltare qui.
Luca Gianotti
PS: se volete provare la GR20 in Corsica a fine agosto, ecco la proposta che fa per voi.
|
In questo numero:
|
Un pensiero
Dubbio: se camminerò tutta la vita
Incontrerò la morte
quando mi fermerò a bere?
(Non indugiare, bevi!)
Luca Gianotti
|
|
✔ Risultati giveaway “Arriva dove non puoi” contest
128 partecipanti, molte risposte esatte, un buon successo il contest lanciato in occasione dell’uscita del nuovo libro di Luca Gianotti, “Arriva dove non puoi. La traversata di Creta a piedi” (Ediciclo editore). Tra i partecipanti sono stati estratti i 5 vincitori di una copia del libro, secondo le regole date in precedenza; ecco i nomi:
Francesca Migliavada – Como
Paolo Gretter – Pergine Valsugana (TN)
Valentina Orru – Mogoro (OR)
Marina Bernardo Ciddio – Svizzera
Monica Marina Giolitti – Busca (CN)
Riceveranno a giorni una copia autografata dall’autore.
torna al sommario
|
✔ Crema anti sfregamento
Oggi voglio recensire una crema che può essere utile per tante attività all’aria aperta: cammino, corsa, bicicletta. In estate si suda, e alcune parti del corpo sono soggette a sfregamento con conseguenti problemi: arrossamenti, pruriti, ecc. Insula è una piccola azienda sarda che produce con ingredienti 100% naturali. La crema anti sfregamento è composta di avena sativa, elicriso e mentolo. L’ho testata per gli sfregamenti all’inguine, soprattutto in mountain bike, ma anche in cammino, ed è ottima, mi sento di consigliarla. L’abbiamo provata anche per massaggiarci i piedi, e anche per i piedi è buona, per mantenere la pelle dei piedi morbida e quindi meno soggetta a vesciche. E l’effetto del mentolo è rinfrescante. Si tratta principalmente di un’ottima crema lenitiva che in più riesce a creare una barriera protettiva per la pelle, che così resiste allo sfregamento prolungato di abiti o attrezzature sportive. È comoda perché ha una confezione da viaggio, una pratica bustina richiudibile da 30 ml; la potete trovare direttamente sul sito di Insula, qui. (LG)
torna al sommario
|
✔ Gruppi generosi
Il gruppo “La Via degli Abati” con Mauro Agliata come guida ha fatto una donazione a Strade Maestre di 100 euro. Grazie!
torna al sommario
|
✔ Viaggi a piedi Compagnia dei Cammini
Disponibilità posti al 15 luglio (i viaggi qui non indicati sono completi o annullati)
torna al sommario
|
Cari genitori, è tempo di Wild Fox
Giugno e luglio sono i mesi in cui si concentra la nostra attività con i bambini e i ragazzi. Abbiamo creato le linee Gufo Gigi e WildFox, nate perché nel panorama attuale non ce ne sono altre, perché crediamo sia davvero importante riavvicinare i nostri figli al proprio lato selvatico. Quindi oltre a dare un’occhiata a questa pagina per voi, vi preghiamo di divulgarla, fatela girare tra amici e parenti: wildfox.cammini.eu
Vorremmo infatti far crescere questo progetto, e il prossimo anno avere ancora più proposte e guide dedicate. È una delle missioni che la Compagnia dei Cammini si è data per il futuro.
torna al sommario
|
✔ Lettere
Dal cammino in Orsigna con Anita
« Nel frattempo che sistemo le foto, vi mando due righe per trasmettervi come mi sono sentita stamattina e ringraziarvi per la vostra presenza. Sento di aver preso più che dato in questo cammino, grazie!
Animale urbano
Ritorni e diventi cane lupo,
Naso a terra ad annusare il mondo,
Strade di città perché lì vivi,
Ma sguardo ampio e passi attenti.
Dopo l’Orsigna i sensi restan desti:
Il cielo ti cerca dentro l’auto,
il traffico come un fiume
Porta leggero il tempo che scorre,
Una ferita che ancora non guarisce,
che passerà. »
Rossella
torna al sommario
|
✔ Feedback dai viaggi WildFox e GufoGigi
Parco d’Abruzzo con Cesidio e Francesca Camilla
Cara Francesca, noi siamo a casa ma con il cuore sempre in Abruzzo con voi 💓
Per Mattia è stata una esperienza bellissima, spero la prima di una lunga serie, e se saremo fortunati si spera di nuovo con voi!!!
Salutaci tanto Cesidio e speriamo di ritrovarci presto in cammino!
Durante il viaggio abbiamo ascoltato tutti i podcast, bellissimi, grazie davvero di tutto 💓
Ciao Francesca volevo ringraziare te e Cesidio per aver reso speciale per Gaia questa settimana di cammino, le rimarranno nel cuore dei bellissimi ricordi 🥰
L’ho sentita è rimasta entusiasta di voi di tutto il gruppo e di tutte le cose che avete condiviso in questi giorni
Grazie di cuore 💓 e ci risentiamo sicuramente per il prossimo anno per altre camminate
Un saluto a te e a Cesidio 😘
Sardegna per volpi di mare con Matteo e Mara
Ciao Matteo, grazie mille ancora per la bellissima esperienza che Giorgio ha avuto modo di sperimentare. È stato felicissimo, del gruppo, dei posti visitati, delle nuove amicizie, dei nuovi gusti assaggiati, di chi vi ha ospitati…
Un trekking diverso da quello a cui è abituato, tutto bellissimo, tutto fantastico
Grazie anche a voi per la passione che ci mettete a stare con i ragazzi, Giorgio rientra sempre cresciuto.
Ciao Matteo
Sono Silvia mamma di Leonardo (Dino 😜)
Ti scrivo per un grandissimo ringraziamento a te e Mara
Leo è letteralmente entusiasta dell’esperienza
Mi ha detto che ripartirebbe subito 😊😊😊😊😊😊
Complimenti davvero e ancora grazie e… alla prossima avventura che sicuramente ci sarà!!!!
Un caro saluto
Silvia
Into the wild nelle Dolomiti con Anita e Franco
Cari Anita e Franco, ancora un anno Gabriel è tornato pieno di entusiasmo, rapito dalla bellezza del percorso, del camminare, del dormire all’aperto e godersi la natura ad ogni momento, della appagante stanchezza, delle amicizie vecchie e nuove, dalle numerose risate, ispirazioni e avventure. Non posso che ringraziarvi dal profondo del cuore per aver reso possibile questa esperienza!
Mi accodo ai ringraziamenti di Raquel. È il secondo anno che Niccolò torna dicendo di aver fatto la più bella esperienza della sua vita. E parla di voi, Anita e Franco, come di due persone stupende. Grazie mille per la vostra disponibilità e per ciò che trasmettete ai nostri figli 💓
Sì, anche noi ci uniamo alla gratitudine per aver permesso ai nostri ragazzi di fruire e vivere così tanta bellezza ed autenticità. Un mix eccezionale tra sfida, resistenza, condivisione, amicizia, socialità, natura, curiosità e conoscenza in un contesto magico che ha accolto i passi leggeri dei nostri ragazzi lasciando in loro un’esperienza indelebile. Neri è tornato super entusiasta e ripartirebbe oggi pomeriggio! Grazie ancora con tutto il cuore ad Anita e Franco 🙏🙏 Pietro e Carlotta
Gufo Gigi in Val Maira con Mauro e Alice
Ci portiamo nel cuore i doni di questa preziosa avventura, i profumi dei boschi, l’ombra dei grandi alberi, le parole condivise, la generosità dei racconti e dei sorrisi delle nostre guide, gli incontri inattesi, l’energia nuova dopo la fatica… con gratitudine… a presto. Martina con Ila e Gio.
torna al sommario
|
✔ Il video finale
Un video di Matteo Casula per raccontarci le soste del cammino WildFox “Sardegna per volpi di mare” per ragazzi dai 14 ai 17 anni.
torna al sommario
|
|
✔ I nostri numeri
Questa newsletter è stata inviata a 39.378 appassionati del camminare. La nostra pagina facebook piace a 132.713 persone. Il nostro profilo Instagram è seguito da 11.116 persone. Il nostro nuovo canale Telegram “Compagnia dei Cammini in diretta” sta crescendo ed è seguito da 1.124 persone.
Ti piace questa newsletter? Inviala ai tuoi amici, invitandoli a iscriversi!
Visita l'archivio della newsletter per leggere altre notizie sul camminare, ma anche su altri temi che ci sono cari (ecologia, ambiente, salute, naturale…).
Puoi anche visitare il sito www.cammini.eu per saperne di più sulla filosofia del camminare e trovare proposte di viaggi a piedi.
Il popolo dei camminatori diventa sempre più grande... lenti ma inesorabili... uniti dalla forza che il camminare e l'amore per la natura sanno darci.
torna al sommario
|
La Compagnia dei Cammini è su Facebook all’indirizzo
www.facebook.com/compagniadeicammini
A norma del D.Lgs 196/2003 abbiamo reperito la tua e-mail direttamente da un messaggio che ci avevi precedentemente inviato, su tua esplicita comunicazione, navigando in rete o da un messaggio che ha reso pubblico il tuo indirizzo di posta elettronica. Questo messaggio non può essere considerato spam poiché include la possibilità di essere rimosso da ulteriori invii di posta elettronica. Qualora non intendessi ricevere ulteriori comunicazioni, ti preghiamo di inviare una e-mail a luca@camminoprofondo.it con in oggetto il messaggio: "Mi si espunga"; oppure è possibile cancellarsi da soli seguendo le istruzioni dal link qui sotto. Grazie.
Iscriversi alla nostra newsletter
Cancellarsi dalla nostra newsletter
Archivi del CamminareInforma e del Cammino
Per scriverci: luca@camminoprofondo.it
Per informazioni sui viaggi a piedi proposti dalla Compagnia dei Cammini:
Tel. 0439 026029 / lun-ven 10-13 15-18 / info@cammini.eu
|
Direzione, redazione e copyleft: Luca Gianotti
con il contributo di Stéphane Wittenberg, Maurizio Russo, Rossella e tanti altri
|
|